| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 0:43
ottima idea |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 9:02
“ a dal vecchio Marantz le prende suonate „ eh non sorprende, come in voga negli '80 anche denon ha fatto impiego di un chip driver, il nec 1225
 Il marantz pm7200 20 anni dopo è ben altra cosa, se dai un occhio al service manual lo intuisci subito buon divertimento p.s. suggerisco comunque di scaricare (si trova free) e mettere da parte il service manual del denon proprio per l'estrema specializzazione del 1225 |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 10:43
E cosa fa un chip driver? |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 11:04
in pratica e' un integrato che racchiude in se' gia' precostruiti dei blocchi circuitali necessari per comporre l'amplificatore. In pratica e' come fosse gia' tutto solidamente montato in un contenitore stagno. Se il chip e' costruito con standard elevati (caso raro) la qualita' finale e' ottima. Se viceversa il chip e' realizzato per offrire al costruttore una semplificazione ed un compromesso economico, la qualita' finale del sistema e' meno elevata di quella che si otterrebbe selezionando i singoli componenti e costruendo il circuito da zero. |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 17:51
Basta non infilare l'indice sul primario del trasformatore... Poi tutto fa brodo... |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 17:53
Comunque le Ar Suonano bene Malgrado voi... e malgrado la Nutella sparsa ovunque. Mi punge vaghezza di recuperare un vecchio HiFi valvolare. Il piatto già ce l'ho. Magari cerco qualcosa nello scasso..... |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 18:37
“ Comunque le Ar Suonano bene „ Devo andare a fiducia? sai sono stata a lungo a Napoli e ricordo : "Acquafrescaio, è fresca l'acqua?" “ Mi punge vaghezza di recuperare un vecchio HiFi valvolare. „ Woaw! Marinaio elvetico, domatore di cavallerizze e pure parlatore aulico, non ti fai mancar nulla “ Magari cerco qualcosa nello scasso..... „ Lascia stare lo scasso, va a finire che ti ci trattengono |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 18:51
A quanto ho capito siete degli specialisti in oggetti da buttar via, e che poesia ci fate su, addirittura c'è qualcuno che gli spalma la nutella per poi masticarselo. Che dire altro, magari in un altro momento. Un saluto, arrugginito. |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 18:58
“ A quanto ho capito siete degli specialisti in oggetti da buttar via, „ Si, ma tu stai tranquillo, ti teniamo anche se inutile |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 18:59
“ Lascia stare lo scasso, va a finire che ti ci trattengono „ Macche'.. e ci ho provato... hanno detto che son troppo malconcio. Non si recupera nulla. Mi hanno proposto di fare da base per il compost. In qualche mese sarei pronto e poi, ci fanno su una coltivazione di funghi. “ Acquafrescaio, è fresca l'acqua „ Nono.. suonano bene.. per i tempi in cui son state fatte. All'epoca usavano i coni di cartone ondulato e montati in aria libera. Questi hanno inventato la sospensione pneumatica. I tweeter di carta pero' sono abbastanza pietosi... dieci anni dopo hanno fatto quelli a cupola. |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 19:01
“ A quanto ho capito siete degli specialisti in oggetti da buttar via, „ Edmondo, stai cercando uno scasso? Vieni Vieni.. nella compostiera c'e' un sacco di spazio. |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 19:07
@ J. M. Ei, pupa, modera i termini, io ho parlato di oggetti e non di persone inutili. Datti una sciacquata alla bocca prima di aprirla. Mi sa che stai diventando o sei tasciolina. |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 19:14
Tu la sciacquata dattela al cervello, anche se dubito che poi migliori P.S. L'ultimo che mi ha chiamato pupa sta acora tenendosi i gioielli di famiglia. Ho avuto pazienza con te, ed ho sbagliato, adesso basta. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |