RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, approfondimento e samples su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1, approfondimento e samples su Dpreview





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 0:34

Concordo, anche se qualche professionista apprezzerebbe 2 R1 identiche da 24 e 45/50 mpx ma penso che quella più venduta sarebbe da 24 e non la bigmpx.


...mmmhh.....io penso che con la scelta concreta davanti, non sarebbe così......però ovviamente rimangono la mia e la tua opinione....a cui se ne possono aggiungere mille altre, sempre senza nessun valore, visto che concretamente questa possibilità non esiste.;-)Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 1:05

Leggere che Canon non abbia la tecnologica per fare un sensore è ridicolo. Canon, come Sony o Nikon. Qualora decidessero di uscire sul mercato con un prodotto avrebbero i mezzi per farlo. Specie se si tratta di tecnologie "as is". Sono scelte di sviluppo, piano marketing, scelte che si misurano in anni. Ma noi no, noi sappiamo come si fanno le cose.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 1:06

Roba da ricchi professionisti, quindi di nicchia.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 1:23

Leggere che Canon non abbia la tecnologica per fare un sensore è ridicolo. Canon, come Sony o Nikon.


Dov'è che Nikon ha la tecnologia per fare i sensori???....hai ragione....non sai come sono fatte le cose....

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 6:32

il "problema" è che hanno caricato le aspettative di tutti gli appassionati con questo lungo periodo fatto di annunci,rumors, mezze verità etc etc....Quindi soprattutto gli appassionati si aspettavano chissà che cosa...
in realtà se ne sono usciti con una gran fotocamera ma che non sconvolge nulla e soprattutto non preoccupa i competitor ( e di questo me ne dispiace perchè almeno non avrebbero dormito sugli allori).
Anche R5II gran bella macchina ma per gli utenti Canon,chi naviga già in altre acque,Nikon o Sony ,difficilmente passerà a Nikon...ecco,io le vedo due grandi macchine ma destinate a utenti Canon che vogliono evolversi ...

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 6:54

Canon ha fatto una macchina per fotografi sportivi professionisti che chiedevano caratteristiche di questo tipo. Per gli altri la scelta in catalogo non manca, per chi non gradisce il catalogo Canon , Nikon e Sony hanno le loro splendide macchine, senza il bisogno di offendere nessuno.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 7:03

Io continuo a pensare che costi troppo,cosa che ho sempre pensato anche della Sony A1.
Per ora l'offerta Nikon è di gran lunga la più conveniente,ma credo che chi si trova bene con Canon apprezzerà molto più la R5 MKII,che non la troppo costosa e specialistica R1.
Certo immagino che aspettarsi un'ammiraglia allineata a Z9 e A1 e ritrovarsi con uno strumento così costoso e troppo specialistico,lascia un po' di amaro in bocca.Per quello ci sono le mentine,però…MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 7:29

Qualcuno può condividere qui un video dove si vede come lavorano i nuovi algoritmi nello sport anche con la modalità di priorità alle persone? Perché onestamente quello che ho visto non mi ha fatto gridare al miracolo o a concordare con le espressioni utilizzate da alcuni tipi "af di riferimento per la categoria".
Ho visto i video sul basket ed, a parte un aggancio iniziale sul soggetto libero e senza ostacoli davanti molto veloce, non mi hanno lasciato esterefatti per nulla.
Anzi, si vede chiaramente come perde più volte il soggetto nell'inseguimento.
Grazie a chi lo farà

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2024 ore 7:42

Sono versioni di pre produzione, la macchina verrà rilasciata a novembre.
Di qui a novembre verranno affinati i FW.

E' come quando uscì il tracking per animali, persone e veicoli.
Funzionerà allo stesso modo.

;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2024 ore 7:49

Ma perché Canon dovrebbe cercare gli utenti di altri brand quando ha il 40 % del mercato? Commercialmente parlando hanno fatto benissimo a curare i loro clienti. Già permettendo il passaggio definitivo da reflex a ml della loro clientela pro sono a posto per i prossimi 20 anni.
Certo un cliente in più non mi fa schifo ma personalmente preferisco non perdermi i miei e fargli rinnovare l'attrezzatura.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2024 ore 7:53

Anche R5II gran bella macchina ma per gli utenti Canon,chi naviga già in altre acque,Nikon o Sony ,difficilmente passerà a Nikon...ecco,io le vedo due grandi macchine ma destinate a utenti Canon che vogliono evolversi ..

Oggi chi e' già utente Canon (o Nikon o Sony) difficilmente farà un cambio brand.
Deve vendere macchine ed obiettivi e riacquistare tutto un altro ecosistema.

Sono tanti soldi.

I veri clienti si fanno nuovi e con le entry level; li fai entrare nel Mount, gli fai comprare le prime lenti e li fidelizzi.

Oggi sono pochi quelli che migrano da un brand ad un altro e lo fanno per prodotti di altissimo livello.
Per fare un esempio mi dicono gli amici avifaunisti che c'e' Un importante passaggio da Sony a Nikon motivato dal fatto che Nikon ha un 600 con TC integrato.
Ma sono passaggi che prevedono esborsi importanti (al netto del realizzo per la vendita del materiale di provenienza).

Qui su JuzaForum ne abbiamo visto di diversi di passaggi di brand con (a svolte) vere e proprie svendite dei corredi di provenienza.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 8:25

Per ora l'offerta Nikon è di gran lunga la più conveniente


È ovvio il perché.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2024 ore 8:44

Non so chi lo abbia scritto ma messo così non condivido.
Nikon non ha una macchina che non sia big pixel. Ha due macchine con lo stesso sensore la cui differenza sta nel BG integrato e poco altro.
Se uno vuole una macchina poco densa deve accontentarsi della nuova z6iii che sarà anche ottima e abbondante per l'amatore ma un po' meno per il fotografo professionista.
Personalmente ho abbandonato l'offerta Nikon appunto per il ritardo importante di Nikon in questo settore.
Questo non toglie che z8 è z9 siano ottime offerte ad un prezzo interessantissimo (ma hanno rinunciato all'otturatore meccanico che è cosa che fa storcere il naso a più di un pro).
Ritengo siano scelte progettuali dovute a vari fattori. Canon ha un bacino maggiore di utenti rispetto a Nikon che con la sua offerta ha messo nel mirino anche il recupero di utenti che erano migrati altrove durante il passaggio da dsrl a ml . In oltre Canon ha lavorato a lungo termine per mettere a punto il sistema af su ml ed evitare la dipendenza da altri produttori per componenti essenziali quali i sensori di immagine.

Sono offerte diverse ma entrambe valide.
Se mai critico pesantemente entrambe per l'assoluto disinteresse allo sviluppo di funzioni computazionali quali live composite e pixel shift seri tipo Panasonic. Possibile che con una Panasonic s5 che a confronto di sole r6mkii e z6iii per non intaccare i pezzi grossi, è un bradipo zoppo, si riesca a fare Pixel shift in cane su raw a MANO LIBERA e questi che vantano stabilizzatori da mille ev, lettiera sensore prossima all'istantanea, processori quantici ecc, non VOGLIANO sviluppare queste features???? Evidentemente la dormita sugli allori che hanno subito quando si ostinavano a non considerare la tecnologia ML non è bastata. Peccato.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 8:56

Qua l'unica per accontentare tutti e una super macchina con la partecipazione di tutti i brand......
Tipo i cartoons Robot.....Daitarn III MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 9:55

Sì! Una fotocamera con l'AF della Pentax, il sensore dell'Olympus, il display della Sony, il pixel shift della Canon, il costo della Leica! Per esempio!MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me