RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 Mark II, parte II





avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:20

Ho appena visto il video di Saggiamente in cui dice che apprezza la filosofia di NON mettere il sensore stacked sulla R5II perché avrebbe meno GD rispetto al CMOS tradizionale.
Per quel che mi riguarda sono d'accordo, e mi chiedo da ignorante in materia se effettivamente, per un utilizzo diverso dalla foto sportiva, si possano apprezzare le differenze.
Cioè, per il mio utilizzo preferisco avere più GD e meno rumore che meno problemi dovuti al rolling shutter.
O non ho capito niente?

Il sensore Stacked Checco ti garantisce un'ottima QI e un rumore contenutissimo pari a quello dei sensori tradizionali di pari risoluzione.

Quando uscì la R3 (Stacked) DXOmark ne analizzò il sensore e scrisse che la R3 " Non solo ha un'eccellente gamma dinamica ma ha le migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione di qualsiasi fotocamera full frame nel nostro database . "

I grafici di un sensore Stacked come quello della R3 paragonato ad uno non Stacked come quello della 1dxIII parlano chiaro:









www.dxomark.com/canon-eos-r3-sensor-review-best-low-light-performer/

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:21

Allora non ha capito un razzo saggiamente MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:24

Certe persone mi piacerebbe conoscerle personalmente.
Chiederei a Juza di organizzare un meeting allo scopo.
Potrebbe essere utile per capire se sono persone reali oppure ectoplasmi o Napalm 51.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:32

Ma qualcuno ha visto i file ? ma tutti sti aiuti e predizioni af funzionano ? cercatene una buona .. poi il file di per se è abbastanza deludente www.dpreview.com/sample-galleries/3474581514/canon-eos-r5-ii-pre-produ

Forse sono io che sono abituato ad altro --

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:32

Ho appena visto il video del capellone con la sequenza di basket a 11:50. Anche in questo caso l'AF segue in un modo impressionante….
Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:35

Allora non ho capito niente. Scusate MrGreen


Si riferiva al global shutter non allo stacked sensor.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:35

Ale Z, a livello af/traking canon non è seconda a nessuno, ora più che mai ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:38

Anzi a livello AF direi che oggi è la più avanzata. Di nuovo con idee che per ora nessuno aveva avuto prima (una macchina non è solo sensore).

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:38


Ho appena visto il video del capellone con la sequenza di basket a 11:50. Anche in questo caso l'AF segue in un modo impressionante….
seguire seguono tutte le fotocamere seguivano anche nel 2017 poi bisogna vedere se le foto sono a fuoco vedi sopra
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:39

Ho appena visto il video del capellone con la sequenza di basket a 11:50. Anche in questo caso l'AF segue in un modo impressionante….

E sono macchine di pre produzione con il primissimo FW ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:41

Giampietro, non ho voluto infierire...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:41

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:44

seguire seguono tutte le fotocamere seguivano anche nel 2017

Certamente. Non è questa la novità.
La novità è che in un gruppo di soggetti che si muovono, trova e segue la testa o l'occhio di chi ha la palla in mano o al piede . Nei passaggi segue chi riceve la palla.
Personalmente, con questa "intelligenza" non l'avevo ancora visto.

Il fuoco e la nitidezza finale non si valutano su scatti ad altissimi ISO come quelli di DPR. Non è corretto. Sorriso
Vedremo cosa uscirà prossimamente

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:52

Ale infatti è un modello di analisi nuovo, hanno fondamentalmente aggiunto la palla come variabile, il modello segue la palla, e aggancia a quel punto la persona adiacente o più prossima.
Chiaramente non è infallibile e può impicciarsi ma è una idea eccezionale e come sempre meglio averla che non averla.

Non so quanti professionisti del calcio ne faranno uso (quando decidi tu sai esattamente cosa fai), ma di certo verrà usato e apprezzato .

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:54

Solite super×le a sminuire.

L'idea è grandiosa, l'implementazione pare pure... Se allargano il campo ad altri sport e magari altri generi danno il via a qualcosa che ancora nessuno aveva portato su ML.

Pronto a scommettere che gli altri appena dovranno uscire proveranno a scopiazzare (come sempre).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me