| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:47
E come la risolvi la problematica del puntatore AF, che da quanto è grande, prende dentro 10/20 soggetti invece che il mio, preciso in mezzo ad un gruppo? Come la risolvi "l'infilata" di 10/20 soggetti consecutivi uno ad uno, a pochi decimi uno dall'altro, senza che l'EVF non ritardi? Come la risolvi il fatto che quasi sempre se il soggetto è piccolo e lontano lo perde prendendo qualsiasi altra cosa? Come anche il buon Dionigi ed altri riscontrano, se la scena è confusa? |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:48
Ma è chiaro che non puoi lavorare con un rolling shutter così evidente Sig, ma, ripeto, questo è noto a tutti, altrimenti non avrebbero fatto gli stacked e ora i global shutter... Pensavo a qualcos'altro di specifico. Grazie della tua testimonianza |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:48
Si ma l'ES/stacked della R3 è ridicolo rispetto una 1DX3... Senza considerare il problema dell'apex... se lo voglio in scatto singolo m'attacco. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:49
5.5ms contro i 3ms di un qualsiasi otturatore meccanico Sig...questa è la differenza di lettura. Però ora con i global si è sceso ulteriormente, era da aspettarselo. Non a caso canon ha considerato la sua ammiraglia fino ad oggi, la 1dx3 |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:51
Senza considerare tutte quelle situazioni in cui un'EVF è cieco e non vede il mio soggetto, quando i miei occhi tramite OVF le vedono e seguono perfettamente! Una reflex, se sai seguire il soggetto, NON lo sbaglia, al contrario del tracking di una ML. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:53
Sono sicuro che canon ha aspettato fin'ora a fare uscire la sua prima ammiraglia ml proprio perché voleva essere sicura di avere almeno pareggiato le prestazioni e l'affidabilità della 1dx3, mi aspetto questo dalla R1. R5II sarà un'altro passo importante verso questa direzione se avrà un veloce sensore stacked. Se così non fosse (lo scopriremo presto) per me sarebbe una delusione. PS Sig sulle ultime ml il punto centrale lo hanno fatto piccolissimo (tra l'altro anche regolabile a piacere) e se disabiliti tutti gli automatismi, funziona benissimo come su reflex PS2 Per azzerare il rolling shutter anche con ml senza stacked, basta utilizzare il meccanico o prima tendina elettronica, i quali hanno una lettura pari a quella della 1dx3, ovvero, 3ms |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 17:00
Canon ha aspettato fino ad ora perchè il ciclo di rinnovo è di 4 anni. Non di 1, non di due, non di tre. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 17:40
“ l'apex „ Cos'è l' apex? |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 17:50
“ Senza considerare tutte quelle situazioni in cui un'EVF è cieco e non vede il mio soggetto, quando i miei occhi tramite OVF le vedono e seguono perfettamente! „ Parlo da appassionato e non da prof che deve portare a casa la merenda. Sono stato a Misano lo scorso giugno per l'SBK, con la R7 e il 100-400, ho tirato giù più di 2kscatti un paio di decine fuori fuoco. L' unico problema serio, che mi ha fatto rimpiangere la reflex, è stato quando alzavo la macchina e portavo l' evf all' occhio, vedevo la scena totalmente fuori fuoco, per cui dovevo aspettare che venisse a fuoco il tutto, prima di poter inquadrare e cominciare la raffica, ho comunque rimediato anticipando di un secondo l'alzata della macchina. Ripeto, parlo da appassionato, ma in quanto a capacitò di tracciare e seguire il soggetto la R7 mi ha soddisfatto pienamente, riuscendo ad agganciare e tenere il target con molta efficacia. Nelle raffiche, anche lunghe a volte, non ho rimpianto l' OVF, ovvero riuscivo a seguire il soggetto tranquillamente. Ripeto ancora, la mia è esperienza di appassionato che saltuariamente si preoccupa di fotografare certi eventi, ma detto ciò non posso che ritenermi soddisfatto del passaggio per questi usi reflex--->ML. Sono sicuro che un professionista ha altri target, e proprio per questo l' ammiraglia ad oggi resta la 1DxIII, ma sono anche sicuro che i prossimi corpi soddisferanno anche gli utilizzatori dell' ultima regina. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 17:51
“ Cos'è l' apex? „ l'istante preciso! che devi catturare con lo scatto singolo, perché se fai una raffichetta ti squalificano |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 17:51
Se fosse dgo c'è da farsi le seghe a due mani. Detta alla francese. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 17:52
“ Se fosse dgo c'è da farsi le seghe a due mani. Detta alla francese. „ Conte Uggeri la carrozza l'aspetta |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 17:53
ovvero dove salta sul cordolo EDIT: qualcuno aveva scritto punto di corda.... spiegando l'apex, ma ora non vedo più il messaggio. ad ogni modo credo si sia capito.... |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 17:54
... ma quante complicazioni tecnologiche servono per avvicinare le prestazioni di un mirino elettronico a quelle di uno reflex!!! Ce la faranno con la nuova R 1? Certo che poi serviranno > 7,500 Neuri per avere qualcosa che si avvicini ... Mah! GL |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |