RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 Mark II a 3999$ e presentazione a Luglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 Mark II a 3999$ e presentazione a Luglio





avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2024 ore 22:16

Non sembra male. Focale che non mi è mai interessata ma se arriva un 24 ….

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 22:20

Ma da dove si deduce che la ghiera dei diaframmi non ha effetto in modalità foto?


Lo dice esplicitamente Canon:

"featuring an iris ring for manual iris control during video capture."

"Aperture value adjustment steps
During movie shooting: 1/32 stop; during still photo shooting: adjust on camera"

Sul manuale del 24 105 2.8, la prima lente ad avere questa "feature", è detto chiaramente

"This iris ring cannot be used to set the aperture value when shooting still image"

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 22:23

Ok. Grazie.
Ce ne faremo una ragione.
A livello foto vario pochissime volte il diaframma mentre scatto.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 22:30

Sinceramente a me la ghiera diaframmi utilizzabile in foto, schifo non mi farebbe!


Usa la ghiera personalizzabile.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 22:31

Scelta curiosa, in effetti.
Che la ghiera non sia attiva, che sia libera è ovvio.

Che poi su una lente da ritratto


Curioso anche questo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 22:35

Già assegnata ad altro…. Sai com'è, dovendo produrre per fatturare, vorrei poter aver tutto disponibile “al volo” (visto che nelle ML sono anche spariti tasti funzioni essenziali, rispetto le reflex Cool).

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 22:37

Continua ad usare reflex se non ti trovi bene… MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 22:40

Se continuassero a produrle, svilupparle ed assisterle, SICURAMENTE!

Ma visto che “obbligano” al passaggio, girano anche i cojones “regredire” in operatività in certi frangenti… dicono che la R1 sopperirà in toto… sperem!

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 23:17

Come era da aspettarsi, vista anche quella lente frontale, come ormai da prassi per contenere pesi e dimensioni correzione software anche qui abbondante:

www.techradar.com/cameras/camera-lenses/i-tried-out-the-new-canon-rf-3

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 23:34

...peccato che oltre a contenere pesi e dimensioni, NON contengano ANCHE i prezzi (visti i costi di produzione DECISAMENTE minori)!
Domanda: ma applicando "SW improvements" similari al vecchio EF 34/1.4 L non si ristabilirebbero le differenze tra una top lens ed un ... non lo dico: non voglio scatenare (le solite) polemiche! GL

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 23:43

vista cosi l'unica cosa da capire è come hanno fatto a tirar fuori quella nitidezza vs 35 II che si vede nel video con quel frontale (più simile all'RF 35 1.8 macro che all'EF 35 1.4 II). Per il resto tanto di cappello a Canon, anche per il prezzo direi onesto (vs precedente 35mm con aggiunte features video, minor peso, ecc ecc.)

EDIT: ecco non avevo visto il post di MMC12....ma non mi sembra l'articolo ne dia connotazione negativa. non credo siamo ai livelli dello zoom ultragrandangolare...Confuso

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 1:15

Lo schema ottico prevede 14 elementi in 11 gruppi, inclusi due elementi UD e due asferici.


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 1:43

Le lenti frontali ormai molto piccole sugli uwa, stanno diventando una consuetudine su quelli progettati in maniera specifica per le ml....quando è uscito il Laowa 10mm nessuno credeva che coprisse il FF, sembrava piccola anche per l'apsc....il canon rf-s 10-18 è per apsc, ma con una lente frontale minuscola (e va nettamente meglio dell'ef-s 10-18).

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 5:26

Ragazzi ngiorno, Juza ha aperto topic dedicato, continuiamo su quello per rimanere in topic qui sulla r5/2

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 11:22

Secondo me l'uscita di questo 35L RF valorizzerà tremendamente il 35mm RF STM.
Voglio dire: costa 1/3, usato 1/4, perde solo 2/3 di stop ma ha IS e capacità (di mezzo) macro, è più leggero e occupa praticamente niente.
Vedremo la differenza in termini di nitidezza e, soprattutto, la qualità dello sfocato.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me