RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foreman-Ali


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Foreman-Ali





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 7:32

Il premio era assurdo, d'accordo, ma basta guardarlo e ascoltare quello che dice per capire che questo ragazzo non è come la maggior parte dei tennisti o degli sportivi. E' rimasto un montanaro della Val Pusteria ed è la sua forza
Saremo ingenui in due
L'unica cosa a cui non ho creduto sono state le Olimpiadi: secondo me non è andato per non macchiare una eventuale medaglia con una (ancora possibile) condanna per doping

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 9:42

Possibile. Riguardo al virus intestinale di Sinner è credibile: ho pazienti sparsi per lavoro in tutta Europa e mi telefonano da un po' a causa di gastroenteriti protratte.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 10:13

@Cis quest'anno ha perso con Medvedev (che ultimamente batteva regolarmente) perché ha dovuto rientrare negli spogliatoi a causa di un malore. Ha detto che non ha rimesso. È rientrato, ha forzato e ha perso.
Le Olimpiadi erano il suo obiettivo più importante dell'anno. A me le tonsille le hanno tolte che avevo otto anni, prima ogni due o tre mesi ero a letto con la febbre, poi basta.
Lascerei proseguire Claudio che è un medico, io sono un chimico industriale orecchiante...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 10:39

Anche a me hanno tolto le tonsille da piccolo; ero...ossessionato da mia mamma che mi evitava freddo, correnti d'aria, spifferi e ogni minima goccia di sudore!MrGreen Sempre pronta con ricambi e borotalco per asciugarmi. Ovviamente la cosa serviva poco. Ma, all'epoca, era difficile sfuggire ai ferri dall'otorino che lavorava con metodi che si avvicinavano più al vecchio West ( whisky e botta in testa) che alle tecniche anestetiche moderne: nel mio caso legato ad una sedia, una passatina di etere, cosa che mi fece sentire tutto, anche i discorsi del dottore e che mi fece rimanere nelle narici l'odore dell'etere ( o quello che era) per mesi!
Tornando a Sinner negli ultimi mesi in Italia varie epidemie di Rotavirus e, soprattutto, di Adenovirus. Da quanto sento, molto probabile una situazione analoga nel resto d'Europa.
Leggo con interesse le vostre dotte discussioni sul pugilato: Franco Rosi e Rino Tommasi vi fanno un baffo!MrGreen Dilettanti puri al cospetto....

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 10:46

Non esageriamo :-P

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 13:54

@Claudio mi hanno "sbaggiato" la bocca (si dice così in brianzolo, non so il termine medico), piazzata una garza e poi spruzzato quello che potrebbe essere stata etere. Dimmi tu se era un'anestesia locale o parziale.
Non ho sentito male. Ai tempi si comprava il gelato al limone per il bruciore e per consolare il bambino.
Ho voluto fare l'eroe e sono salito al terzo piano a piedi (anche perché non c'era l'ascensore, case del Gilera), mio papà era pronto a portarmi su in braccio...
Non ho mai avuto la TV per cui Rosi lo conosco meno di Tommasi. Di Tommasi ho un librone grosso formato su Ali, scontato al Libraccio. Era amico di Ali anche se meno di Minà, il quale ne era addirittura infatuato.
Il Rino faceva coppia con Gianni Clerici per il tennis. Teneva le statistiche degli incontri importanti. Adesso ci sono database sterminati a disposizione di tutti.
Clerici è nella Hall of Fame per il suo enorme volume sulla storia del tennis, molto apprezzato all'estero. Aveva giocato le eliminatorie a Wimbledon, era un ottimo tennista, specialmente nel doppio perché era alto (cfr. Sirola in coppia con Pietrangeli, un grandissimo doppio).
Ai tempi di Clerici in Lombardia prevaleva Fausto Gardini che non era neanche confrontabile con Pietrangeli o Merlo dal punto di vista tecnico. Tuttavia non si arrendeva mai, aveva un grande cuore agonistico.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 14:49

Rosi era, a mio ricordo, il telecronista delle classiche sfide di Nino Benvenuti e Monzon e poi Duran " ( " mano di pietra" ). Commentava anche l'atletica leggera; un vero signore! Niente a che vedere col Franco Bragagna di oggi, chiacchierone fastidioso, sempre scollegato nei commenti da quanto si vede. Inquadrano un atleta e lui parte per la tangente parlando di altro. E poi sempre a dare sulla voce su eventuali coconduttori. I miei sono ricordi di bambino, non sono preciso e informato come voi. Ricordo tutti i personaggi da te citati del tennis: mi piace ogni sport, guardo e leggo perché sono molto curioso. So un po' di tutto...ma so tutto....male!MrGreen
Mi è sempre piaciuto anche il rugby che andavo da ragazzo a vedere quando giocava nelle giovanili il mio compagno di liceo Peppe d'Avanzo che poi divenne editorialista de La Repubblica. Purtroppo ha fatto una fine precoce diversi anni fa.
A proposito, grande tristezza per la morte della ragazzina, promessa dello sci azzurro.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 17:36

@Claudio come mi è spiaciuto quando è venuto a mancare d'Avanzo! La trovata delle dieci domande a Silvio, un tormentone per mesi e mesi.
SB è stato un grande presidente del mio Milan, ormai un povero Diavolo.
Galliani l'abbiamo sempre soprannominato zio Fester. Fra amici ci chiediamo come faccia a varcare le soglie delle porte alludendo alle corna che si porta in testa!
Si è appena risposato. Nessun dubbio che gli piacciano le donne. Ne ha avute tante e di livello eccelso. Una volta in tribuna centrale a San Siro ho visto a pochi metri alla mia dx una delle sue concubine in pelliccia di leopardo. Mai visto una donna così strepitosa! Le sue donnine le portava a pranzo a Milanello, come entrare nella gabbia dei leoni con in mano filetto e controfiletto. Proprio quello schianto di donna se la fece Ruud Gullit. L'Adriano se la prese, prestò Gullit alla Samp e quell'anno segnò 19 reti. Dovette richiamarlo al Milan!
Sono un Sorrentiniano che condivide il suo amore per Diego.
Vado a vedere "Parthenope" per la seconda volta. Nell'ultima scena la Sandrelli-Parthenone vede arrivare un carro trionfale in azzurro a festeggiare lo scudetto 3...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 17:47

Allora vado subito a vederlo anch'io ;-)

Per lo scudetto aspettiamo l'Inter può solo migliorare.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 18:15

www.ilpost.it/2024/10/30/70-anni-rumble-in-the-jungle/?utm_source=news

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 19:51

Intanto, CaroValgrassi, ieri vi abbiamo rifilato 2 "pappine"MrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 21:14

Claudio è medico, ma io quasi...MrGreen
e lavoro nel settore...il Rotavirus e l'Adeno sono pane pressoché quotidiano ;-)
le tonsille all'epoca le toglievano a quasi tutti, poi qualcuno ha provato a far notare che se c'erano, forse avevano una funzione e hanno cambiato strategia...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 21:23

" quasi medico"...come me che sono un " quasi fotografo"?MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 21:36

più o meno...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 21:41

Cioè in pratica dopo aver effettuato una "quasi diagnosi" imposti una " quasi terapia" ottenendo una " quasi guarigione"? Chiaro.....quasi!MrGreen
Scusa, battutaccia Sorry



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me