RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T50, prima foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-T50, prima foto





avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 11:29

26 ricampionato a 40 (6400 iso)




40 originale (6400 iso)




avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 11:46

Una domanda, quanti dei tuoi clienti, nel momento che gli fai vedere le foto, ti hanno detto;

"OHHHHH......queste si che si vede che sono state fatte con un sensore da 40mp" !!!!!

Scherzo ovviamente eh........per dire che si.......sono sicuro che 40mp abbiano qualcosa in piu, altrimenti sarebbe da matti, ma pace........come tutte le cose, ci sono pro e contro, e per molti, dover portare a casa diverse centinaia di scatti di un evento, sono piu i contro dei pro, perchè solo il tempo che ti serve per lavorare tutti i files va dalle 3 0 4 ore in piu del normale tempo che ci impieghi normalmente, e il tempo costa......oltrechè non tutti vogliono passare tante ore davanti a un monitor!
Di sicuro ci abitueremo a queste risoluzioni, perchè è normale che sia cosi....tutto sta andando verso questa direzione, le case hanno capito che quando non hanno idee da proporre, l'unica soluzione per far beccare noi polli e aumentare i pixel.
Molto probabilmente avrebbero potuto ottenere lo stesso risultato solo con il nuovo processore, cioe senza aumentare la risoluzione, perchè sono convinto che il gioco stia li, non tanto nei pixel in piu, ma nelle capacità sempre migliori
dei nuovi softwares........ma certamente sarebbe stato meno attrattivo dal punto di vista commerciale!

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 11:51

Se ci fate caso....oramai le uniche cose su cui si concentrano i produttori sono i riconoscimenti degli occhi.....cani gatti pippistrelli, lucertole, criceti, ornitorinchi, etc. funzioni video, e aumento dei pixel.......

Quando poi fai una foto con sensore FF da 12 mp di 15 anni fa e vedi che sono piu belle, capisci che c'è qualcosa che non va.......e che forse sarebbe meglio puntare la ricerca su un sensore di tipo nuovo e non il classico CMOS a matrice Bayer.....che oramai si è gia visto che ha dei grossi limiti e piu di tanto non ci puoi tirar fuori!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 11:57

26 mega iso base ricampionato a 40 mega





40 mega iso base





Ora... aprite i files nel dettaglio e spiegatemi per bene perchè non dovrei preferire di gran lunga il file del 40 mega

@Robinik i 40 mega non servono ai Clienti... servono a me operativamente parlando perchè SUL CAMPO mi fanno lavorare con una serenità molto maggiore (35% non sono noccioline) e mi danno la consapevolezza di avere un file veramente ottimo. Secondo te perchè l'xt4 prende polvere? Tra i due files proprio perchè li lavoro a tonnellate che ti posso garantire che nel workflow (che include anche la fase di scatto in cui ti puoi permettere margini molto maggiori) tutto si velocizza. Buttare li cifre a caso non serve... quelle 3/4 ore da dove uscirebbero? la differenza di apertura ed anche in fase di lavorazione dei files è impercettibile, per arrivare a 3/4 ore di differenza dovrei elaborare forse 10 miliardi di immagini.

Ora... vi ho messo un confronto semplificato diretto in modo che possiate capire che la qualità di immagine tra i due files è REALMENTE differente perciò su questa povera XT50 così tanto trascurata una delle cose giuste che hanno fatto è stato metterci il sensore da 40 mega.





Per farla breve scegliereste la fotocamera con il sensore di destra o di sinistra? Senza contare poi che queste sono uscite dirette... se inizi poi a mettere mano al file ti accorgi subito che è molto più elaborabile.




avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 12:15

Quando poi fai una foto con sensore FF da 12 mp di 15 anni fa e vedi che sono piu belle, capisci che c'è qualcosa che non va.......e che forse sarebbe meglio puntare la ricerca su un sensore di tipo nuovo e non il classico CMOS a matrice Bayer.....che oramai si è gia visto che ha dei grossi limiti e piu di tanto non ci puoi tirar fuori!


io avrei portato avanti lo sviluppo del CCD che ancora oggi mi sorpende per quanto si resce a tirare fuori già da una compattina, figuriamoci da un FF

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 12:19

una delle cose giuste che hanno fatto è stato metterci il sensore da 40 mega.

Lo hanno dovuto fare per forza, non avevano altra scelta per aumentare la definizione di quel tot che nel 26 mancava, colpa dell'xtrans secondo me. Avrebbero potuto abbandonare l'xtrans guadagnando in definizione senza fare altri cambiamenti (software e processori molto più potenti di quello che servirebbe su un bayer), e quello non lo hanno voluto fare. Mi chiedo oggi a cosa serva quel sensore visto che con 40 mega il problema moirè è del tutto eliminato

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 12:29

Mirko... non girarci intorno... mi avete chiesto un file con del colore e del dettaglio e vi ho messo un file con del colore e del dettaglio... mi avete chiesto un file a 6400 e vi ho messo un file a 6400 (ma non va bene nemmeno questo perchè c'è troppa luce). Vi ho dimostrato che ad iso "umani" le uniche differenze che ci sono sono a favore del 40 mega. Non siete riusciti a distinguere un file da 26 mega da uno da 40 mega da uno di una FF a 3200 iso.

L'unica verità che emerge sempre da qui è che l'uso di una fotocamera nel mondo reale è distante tanto ma tanto da quello che si legge nei vostri interventi.

Questa XT50 ha un unico difetto, il prezzo. Per il resto messa nelle mani giuste, al pari di una xt5, è uno strumento fenomenale per creare qualsiasi contenuto di altissimo livello, sia foto che video.

Il fatto è che voi vorreste una bella fujina nuova ad 800-900 euro massimo a quel punto vi fareste andare bene anche l'80 di mega :D

E comunque fra qualche mese probabilmente questa xt50 la venderanno perchè la porteranno sui 1000 euro e a quel punto avrà il suo senso.

Anche a me piacerebbe avere una bella Leica sui 1000 euro ma... non la fanno :D

EDIT:
Avrebbero potuto abbandonare l'xtrans guadagnando in definizione
Ah quindi adesso che ti ho tolto le scuse sul resto quello che non va è l'Xtrans? E perchè? Ma lo sai che la risolvenza che c'è nelle foto che ho postato con tante FF te la sogni? Quindi che problema avrebbe l'Xtrans? Vuoi inventarti i vermetti? Dai su...



avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 12:31

Anche a me piacerebbe avere una bella Leica sui 1000 euro ma... non la fanno :D


touche'CoolMrGreen

beh però la mia gx9 ci va vicino, Panasonic è alleata con Leica, e hanno molta elettronica in comune, cambia solo il prezzo. Ho la Leica dei poveri in praticaSorryCool

MrGreen

drive.google.com/file/d/1QxM-ypLoNaT2Afn7QQTRSuJdA9eX95o5/view?usp=dri

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 12:31

i.postimg.cc/L8Mg7W6V/temp-Image-FZU12-S.avif
Non vedo la differenza che citi, Istoria.
A parte maggior rumore per il 40 mpx originale.
Anche considerando che una lieve differenza di esposizione può essere influente sul contrasto.
Io i files da 26 prima li lavoro poi li upscalo. Lavorabilità ottima.
Ma va bene lo stesso.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 12:36

Non ho capito Kelly.. dovrebbero essere uguali? e dove sarebbe la cosa eclatante?

Guarda che hai preso i due file da 40 mega MrGreen

Sarebbe stato preoccupante che ci fossero state le differenze :D

40 originale ed il B2 escono entrambe dalla XT5...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 13:24

Il fatto è che voi vorreste una bella fujina nuova ad 800-900 euro massimo


Nel mio caso è vero e non ci vedo niente di male MrGreen. Anzi se mi mettessero tutte le simulazioni pellicola sulla mia X-T3 sarei ancora più contento. Sarei pure disposto a pagarle!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 13:34

Anche nel mio è vero :D ma dal momento che se entra un'altra fotocamera in casa mia il prossimo ad uscire sono io... mi autofreno ed aspetto la XPRO4 :D

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 14:29

La prossima settimana mi prestano una xt5...finalmente potrò provare questo sensore nel mio genere fotografico, @istoria, il sensore nuovo recupera meglio le luci rispetto al precedente o è uguale?

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 14:35

Il discorso da non dimenticare dopo tutte queste discussone che non solo una questione più MP, migliorato il AF, migliorato il IBIS stabilizzatore interno, migliorato il processore, migliorato firmware, migliorato la possibilità post lavoro etc. poi d'accordo si riesce fare ottimo fotografie anche con una X-T1.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 14:38

mi autofreno ed aspetto la XPRO4 :D


dai almeno puoi raccontare che quella non svaluta mai MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me