JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie a tutti. Avrei anche questo, ma non ho mai pensato di metterlo sulla d200. Questo week end quasi quasi provo. Diventa un 24-50 e in teoria non è male come obiettivo. Correggetemi se sbaglio
redbook-jp.com/redbook-e/ultra2/a030.html. Gsabbio, questo è il Nikkor 55mm F2 Ultra micro. Non ci ho mai scattato foto, l' ho solo tenuto in mano e visto dei file fatti con una D810.
Eccomi! E niente, ho provato con l'olio di silicone, ed effettivamente la ghiera si è sbloccata perfettamente, fa pure tutti i suoi bei 3 scattini, ma purtroppo l'impostazione non cambia. Vabè pazienza, come dicevo non mi cambia la vita. Ci tenevo comunque a ringraziarvi tutti, siete un bel gruppo. Io sono un po' a digiuno per quanto riguarda i forum, una decina di anni fa ne avevo in ballo 3/4, poi con l'arrivo di facebook sono tutti morti, complice pure io ovviamente. Vedrò di partecipare di più
Mah…punti di vista, su D90 e D200 ho usato tranquillamente il AF 24mm 2,8…angolo di un 35mm secondo me perfetto per viaggiare leggeri… Idem il AF 50mm 1,8 che lo trovo inutile su FX…
Visto che si parla di d200, qualcuno di voi è in possesso di una copia del software d200soft.exe? Ho una d200 briccata dopo un aggiornamento firmware e per ripristinarla dovrei disporre di quel software e del cavo di interfaccia mc-31, come illustrato nel Repair Manual. Grazie
il software che ho è il Nikon image adjustment D200 che gira su W10 solo impostando la compatibilità con WXP e l'ho impiegato per rimappare gli hot pixel del sensore sulle mie due macchine (nel caso lo metto su wetransfer)
il cavo mc-31 deve essere un banale cavo USB del primo tipo, visto che la D200 per le connessioni esterne ha solo questo e quello per l'alimentatore esterno
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!