JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ E devo purtroppo dire che nessuna fotocamera può competere con i jpg di iPhone, ovviamente la qualità è superiore nelle fotocamere, ma bisogna fare pp. „
Ma ti paga Apple per fare pubblicità o cosa? Ogni post pare che Apple sia la seconda venuta di Cristo
Le fotocamere di altri possono competere eccome con iPhone, e non solo competono ma vincono pure, specialmente GCam che risulta praticamente sempre superiore alle concorrenza in qualunque testa alla cieca e questo nonostante l'hardware non sia nemmeno il migliore in assoluto.
Ed è 3 anni che vincono i Pixel nei test di MKBHD, ma invito chiunque interessato ad andare a cercarsi un blind test da fare per conto proprio.
Sentivo prima un amico, possessore di 15 Pro Max, dire che non è tanto lo scomparto foto ad esser migliorato rispetto ai precedenti, ma quello video, con possibilità di girare in pro res. Il problema è che ci devi attaccare un disco ssd, se vuoi girare più di 20 minuti.
Comunque sono arrivato ad una conclusione, per ora: 1. O Pixel, se rimango in Android, 2. O salto nel buio con Iphone, ma mi sto documentando.
Ci sarebbe l'opzione 3. Samsung S22 Ultra con Gcam. Ma devo capire come vada Gcam, se supporta tutte le camere, se abbia problemi, etc etc etc. Di certo non mi interessano i JPG on phone, senza averci messo le mani.
Io ho usato per decenni Android che per lavoro uso tutt'ora. Ma francamente per quello che fai tu prenderei il 14 pro… no il pro max. Occhio che spesso a parità di memoria costano praticamente uguali al 15 pro. Per i prossimi 6 anni sei a posto.
Con il 13 pro Max ho fatto tutte le foto per il sito aziendale. Mi ero portato dietro la z6ii solo per far vedere al mio capo che mi stavo impegnando Poi alla fine tutti gli scatti fatti con lo smartphone e postrpodotti con l'iPad sul divano mentre vedevo le red bull umiliare le Ferrari (mortacci dei bibitari)
“ Occhio che spesso a parità di memoria costano praticamente uguali al 15 pro. „
Vero anche quello.
Domanda per gli "iphonari"... Al netto di memoria o altro, tra 15 pro e 15 pro max, a parte lo zoom che passa da 3x (85mm eq) a 5x (120mm eq) cambia tanto altro? Che so: stabilizzazione su tutte le camere, per esempio. Sensori, formato del file, etc etc.
Il samsung mi attrae perchè arriva a 10x (200mm eq) in ottico. Mi ispira meno per la personalizzazione di Samsung su Android. E poi costa altrettanto di un Iphone 15 pro.
user126772
inviato il 15 Marzo 2024 ore 14:42
“ Ed è 3 anni che vincono i Pixel nei test di MKBHD, ma invito chiunque interessato ad andare a cercarsi un blind test da fare per conto proprio. „
Quando compri l'Iphone non compri solo uno smartphone ma la possibilita' di accedere ad un pacchetto di funzioni che non hanno eguali. L'integrazione tra i device e' molto alta e molto comoda. Non c'e' test MKBHD perso che tenga. Una persona che vive in questa comodita' se non soddisfatto delle prestazioni delle telecamere del proprio smartphone tende ad usare la reflex, ma non pensa di cambiare smartphone.
Auguro ai Pixel di primeggiare per i prossimi 15 anni nei test MKBHD.
“Domanda per gli "iphonari"... Al netto di memoria o altro, tra 15 pro e 15 pro max, a parte lo zoom che passa da 3x (85mm eq) a 5x (120mm eq) cambia tanto altro? Che so: stabilizzazione su tutte le camere, per esempio. Sensori, formato del file, etc etc.”
Non non cambia molto e ti dirò: il 5x è utile solo per documentare perché la qualità rispetto alla fotocamera principale è abbastanza bassa. Io ho preso il Max perché per altre cose lavorative preferisco lo schermo più grande. Se fosse per giare in bici andrei di pro normale. Più piccolo. Ps: cosa non da poco ma anche in sole pieno si vede da Dio su iPhone … su altri smartphone di alta gamma probabilmente è lo stesso ma verifica perché è una caratteristica assai importante. Se vuoi qlc raw scrivimi in mp
Anche con iPhone, ma sono già processati dal software, si può scegliere tra raw, max raw fino a 40mpx, jpg, jpg max, heif. Usando lr o Captur 1 il file è senza burst/hdr ecc
Il Pro Res non serve ai comuni mortali e anche gli youtuber che filmano con iPhone non lo utilizzano. è praticamente il raw dei video, ma tanto registra già in HDR quindi è come se la qualità fosse da 9.5 ed in Pro Res da 10.
Bubu no, non mi paga Apple, riporto la mia esperienza d'uso, scatto spesso con Fuji e obiettivi top, con Nikon e leica, i jpg dell'iPhone sono nel 99% dei casi, bilanciatissimi, con le fotocamere bisogna fare un po'di post, che ovviamente faccio su iPad Pro che ha un processore pazzesco
“ una volta che sali sul carro Apple non scendi piu „
Dipende.. non è sempre così.
Io sono passato da iphone4s, 6 e 8 ad android con modelli di fascia media e ho trovato solo benefici. Con quello che ho risparmiato mi sono fatto mezzo corredo nikon.
Dipende dai punti di vista, forse fino al 2015/2016 Apple aveva un bel margine su android in tutto, dalla qualità dei materiali, IOS,fotocamere, ora oggettivamente non è più così e anzi, ci sono delle features su android che apple semplicemente non ha.
Se cerchi la massima qualità di immagine da uno smartphone, lascia perdere Apple. Questo, però, comporta altre problematiche che derivano dall'utilizzo che ne fai. Spiego. Ad oggi, il miglior risultato lo ottieni con il top di gamma di Xiaomi. Inutile girarci attorno. Il problema è il suo SO. Personalmente, farei fatica ad usarlo anche se me lo regalassero.
Questo, per qualsiasi Android: 827 processori diversi,727 versioni dell'SO, 325 possibili combinazioni HW. Insomma, un miscuglio di cose che per forza di cose qualche problema lo creano. Un esempio su tutti? AA vs CarPlay. Per citarne uno.
La cosa positiva, è che la Gcam tira fuori cose buone da device che hanno un comparto fotografico mediocre. Ottime, se utilizzata sui Top.
Dal canto suo Apple, che non eccelle nel comparto foto (specifico foto, i video sono un discorso a parte), ha a disposizione maggiori APP di terze parti fatte veramente bene, facilità di utilizzo e buoni risultati. Ho appena stampato 30x40 di un 14 Pro senza nessun tipo di problema e buonissimi risultati.
Mi rode che il sw della camera stock non si avvicini minimamente alla Gcam. Questo, è un vero peccato.
Riassumendo: Iphone. Talmente stupido e semplice che qualsiasi cosa tu voglia fare, la farà lui per te. Oltre a una buona qualità. L'ecosistema Apple è quasi perfetto. Android. Personalizzabile. Varie fasce di prezzo. Con il miglior Top di gamma hai il miglio comparto foto. SO da lanciare contro il muro. Compresi i vari Pixel cosidetti Android stock (Google One penso si aggiorni 2 volte a settimana).
Ho provato ad andare su Apple con Iphone 14 plus, sono scappata, perdendoci naturalmente (chi dice che con Apple non si perde, dice una somma bugia: c'è sempre chi lo compra, questo si, ma ci perdi e non poco). Sono ritornata ad Android con s23ultra. Un altro mondo.
Ps. Le foto le faccio con la fotocamera, anche se a volte "solo" con la Sony rx100vi.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!