RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con hasselblad 907x: i primi scatti a confronto con la gfx 100s


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con hasselblad 907x: i primi scatti a confronto con la gfx 100s





avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 11:50

Sem, ti metti nelle condizioni di Mattia Zaldini e bon... ;-)
Non fa tanto ritratto ma paesaggio in BW taglio 1:1 come piacerrebe fare a me Sorriso

Il suo Instragram : www.instagram.com/mattzald/



avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 11:50

Io voglio provare una phase one con 80 e 150.
Poi deciderò.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 12:00

Filo, fondamentalmente due cose: l'approccio molto minimal, e poi la compattezza degli obiettivi serie XCD. Con il corredo attuale è vero che sono coperto da 23mm a 250mm, però, tra corpo macchina ed obiettivi, al di là dell'ingombro, ho quasi 6 kg di materiale. Hasselblad, 907x con 28 - 45 - 55/65 - 90, avrei meno copertura focale, ma tutto in meno di 3 kg. Fondamentalmente tengo GFX perché, come scritto, adoro il 250mm f4.

Eros, se dovessi passare in toto ad Hasselblad, lo farei con la X1D II. Ho fatto la mia sbornia di 100mp, belli, bellissimi, ma a volte tanto belli quanto rognosi, su tempi al di sotto del reciproco della focale. 50mp per me bastano e avanzano, se tengo la 100S è solo perché non voglio svenderla. Se no lo farei domani, via tutto, tengo il 250 f4 GF, ci metto dietro una GFX 50S prima serie, e per le focali sotto i 100mm Hasselblad con i quattro suddetti.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 12:03

Quindi Sem... le tue parole valgono cio che penso.

Se partissi oggi, sui lunghi o cortissimi starei su Sony (r4/r5) e per tutto il resto una x2d/907 100.

Leica? non la cito perche non la impugno da 3gg, appena la riprendo rientro e correggo il post MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 12:07

Eros, se dovessi passare in toto ad Hasselblad, lo farei con la X1D II. Ho fatto la mia sbornia di 100mp, belli, bellissimi, ma a volte tanto belli quanto rognosi, su tempi al di sotto del reciproco della focale. 50mp per me bastano e avanzano


E allora.... si torna a ciò che dico da sempre e Sem che è una persona intelligente ci è arrivato.

100MP oramai sono solo marketing.... più rogne che vantaggi. ;-)

Solo Maserc continua a rimanere abboccato all'amo.... MrGreen


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 12:11

Due geni...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 12:17

Paco, i 100mp non sono solo marketing, venendo dalla 50S ho visto file decisamente più incisi, puliti, una gamma dinamica più ampia, raw con capacità di recupero decisamente elevate... insomma, la differenza tra 50mp e 100mp c'è, eccome. Però, per come piace scattare a me, ovvero a mano libera, senza treppiedi, la 100mp è più selettiva.

Faccio un esempio. Con la 50S ed il 250mm f4, sfruttando la stabilizzazione sull'ottica, arrivavo a scattare a 1/40 senza accenno di micromosso. Con la 100S non ci sono mai riuscito, pur avendo la stabilizzazione doppia corpo/ottica. Io sono sempre quello, il 250mm f4 idem, quindi il colpevole è presto trovato.

Per non parlare poi dei file, il mio povero computer i 120mb della 50S, come i 105mb della 907x, li gestisce senza problemi, i 220mb a raw della 100S molto meno.

Poi è ovvio che se uno scatta su treppiede, con tempi di sicurezza elevati, etc, i vantaggi della 100S ci sono tutti, per me che ho un approccio diverso, a volte ho tratto giovamento dai tanti mp, altre volte mi han fatto bestemmiare.

Questo per essere onesti al 100%.

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 12:22

Sono d'accordo Sem, anch'io con il mio corredo FF ci faccio di tutto, basta e avanza...
Il discorso Hassy per quanto mi riguarda è legato a questo momento, continuano ad arrivare bombardamenti mediatici da ovunque...
Stanno facendo breccia, ma so che prima o poi diminuiranno ed allora diminuirà anche il mio interesse... basta resistere ancora qualche settimana e la GAS si sposterà su altro... non c'è solo la fotografia MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 12:30

Ecco. Allora il genio (in senso buono) è uno solo. E poi (in senso meno buono) c'è paco .MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 12:45

Paco, i 100mp non sono solo marketing, venendo dalla 50S ho visto file decisamente più incisi, puliti, una gamma dinamica più ampia, raw con capacità di recupero decisamente elevate... insomma, la differenza tra 50mp e 100mp c'è, eccome. Però, per come piace scattare a me, ovvero a mano libera, senza treppiedi, la 100mp è più selettiva.


Ma nessuno dice che siano "finti".

Ma alla fine a noi non servono, per come fotografiamo (non sempre con cavalletto), sono solo utili ad intasare le SD.

Poi, sulla GD... io mi trovo bene già col P65+.... figurati.... MrGreen

Per non parlare poi dei file, il mio povero computer i 120mb della 50S, come i 105mb della 907x, li gestisce senza problemi, i 220mb a raw della 100S molto meno.


Già.....

L'unico fashion victim che resiste è maserc MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 13:05

Ok, chiarissimo e interessante.

L'esperienza d'uso da te descritta è completamente comprensibile… anche per i 50 MPX.

Certo, la foto da studio ha il suo fascino, nel mio caso ancor di più che quella in esterno, ma non è la mia professione e difficilmente diventerà il mio hobby da pensionato.

Questa 907 è da tenere presente Cool


avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 13:11

la X1D II l'unica cosa che doveva avere manca, lo stabilizzatore, motivo per cui la reputo un aggiornamento inutile

io pero mi chiedo quanto possono andare avanti Fuji e Hassel con il 50mpx che ormai ha un po troppi anni sulle spalle, tanto che a me starebbe sulle balle spendere per nuovo con un sensore cosi vecchio di progettazione

Sam. meglio che fai i conti con la realtà, se tieni la gfx100 perdera ancora piu valore, non esiste che tra un anno o due la valutano come o piu di adesso

quando ho dato dentro la GFx50r ho perso un bel po di soldi per colpa di quei maledetti cashback fuji, ma adesso che sono passati due anni vale decisamente ancor meno di quello che ho preso

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 13:30

Offro 1000 per una gfx100, affrettatevi, non e' facile di questi tempi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 13:36

MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 13:44

Io 500€ per una gfx50



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me