RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sigma 500mm f/5.6 DN


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sigma 500mm f/5.6 DN





avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 15:45

Axl hai ragione, ma se sigma dovesse produrre l'unico 500 f4 per mirrorless, scatenerebbe un putiferio. Non mi sorprende che per ora sia arrivata "solo" (quando arriverà) con questo 5.6. Nel nord Europa il 500 sport va molto, ne ho visti in giro un sacco, cosa che sicuramente non ha fatto molto contente le varie Canon/Nikon e, perché no, anche Sony

DrChris in Finlnadia ha preso proprio in 500 f4, infatti ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 15:47

@axl,
Il 500/4 con mc11 su a9/a1 funziona molto bene, e con l'adattatore puoi usarci i tc.

Mi fido sempre della tua grande esperienza Pie.
Oggi se vuoi un 500 f4 con Mount E devi ricorrere alla versione EF e al MC11.

Per me un 500/5.6 leggero ha senso anche se non moltiplicabile

Per me, per il mio uso, no.
La trovo una dura castrazione questa imposta da Sony ai TC di Terze Parti.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 15:59

Mai metterò quel marchio sulle mie Sony, lascio ol.privilegio ad altri.

Per ora continuo con SAL 500G con LA-EA5, non sarà il 600 GM, ma funziona più che bene.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 18:22

Mai metterò quel marchio sulle mie Sony, lascio ol.privilegio ad altri

Oddio quale?

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 18:23

Ho altro da moltiplicare

Sisi, ma qui si parla del Sigma

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 18:41

Per me è più grave tenere completamente chiuso un innesto che precludere solo la moltiplicabilità.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 18:51

Beh su Canon R il problema non esiste visto che Sigma le ottiche non le fa proprio .

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 18:52

A beh su quello non ci sono dubbi.
Se non ci fossero limiti di nessun tipo sarebbe solo un bene per gli utenti….ma ci sta chi è riuscito a dichiarare il contrario pur di difendere il proprio marchio MrGreen

Personalmente mi auguro che Sony elimini ogni limitazione, anche perché se si prendono ottiche sony non è certo per vantaggi su raffica o moltiplicabilità, ma per la qualità globale.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 18:58

Ma qui non facciamo una scala di gravità; qui si parla del 500 Sigma.

Canon ha fatto una scelta sbagliata a chiudere il Mount.

Sony ha fatto una scelta sbagliata a castrare i moltiplicatori di terze parti.

Si può dire o qualcuno ci rimane male / si offende?

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 19:13

ma figurati se dovessi fare un elenco di tutte le castrazione ci sarebbe da scrivere un libro a partire dal 70 200 rf non moltiplicabile MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 19:55

Era esattamente quello che immaginavo di sentirmi dire da te Karmal

;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 20:37

Beh si parla di Sigma non di Sony anche se l'attacco dell'ottica è quello staremo a vedere,un 500 sotto il kilo e mezzo potrebbe essere top oltretutto con motori lineari e promesse di af top su A1

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 20:49

Beh io 7-8k li spenderei volentieri per un 400/2.8 o 600/4 sport RF. Del mio 500 sono contento, molto considerato quanto ho speso.

3500 euro per un 500 non moltiplicabile, per il mio utilizzo, no grazie.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 21:22

7-8k li spenderebbero in tanti per quel tipo di ottiche, peccato che stiano tutte sopra i 10k…

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 21:28

Stò parlando di un eventuale Sigma



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me