RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuova OM System om-1 II - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nuova OM System om-1 II - parte II





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 15:15

@lespauly

“ la messa a fuoco in afc va pure meglio del 25mm f1.2 PRO.
La resa davvero bella, in stile Leica, immagini leggermente meno nitide degli Olympus f1.2, ma con un grande microcontrasto, bokeh ottimo, paragonabile al 25mm f1.2”

Insomma un sogno

Grazie per aver descritto come io non avrei saputo fare, sebbene self proclaimed expert”. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 17:16

Mmmmh... appena vista la discussione sul sigma 500 di prossima presentazione. Vediamo quanto pesa e quanto costa, ma potrebbe essere la volta buona che mi faccio il doppio corredo: m43 per paesaggio e uso generale e FF per sport/caccia fotografica con peso leggero.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 19:12

Alan confermato come la mente più lucida di questo forum!




avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 19:17

Tutti i giorni applico un po' di cera strofinando bene sulla boccia

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 19:21

Ora si spiega… strofina che ti strofina ti è uscito il genio della lam… della boccia.
Il doppio corredo va preso anche per poter rompere (a ragion veduta) le balle a quelli del sensore grosso e per rimpiangere il m43 e usarlo ancora di più.

Procedi.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 19:27

Fai bene Alan ;-)
Nel mio doppio corredo c'è la Pentax Monochrome, con i suoi file ad alti iso, gli algoritmi di denoise, possono stare a riposo.
Ammettiamolo, a noi piacciono i giocattolini costosi, più ne abbiamo meglio è. Meno male che mia moglie non capisce nulla di attrezzatura fotografica MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 20:30

OT
@Giovibian ho visto alcuni files della Pentax monocromatica, ho avuto l' impressione che sia "critica" sulle alte luci che ne pensi?
fine OT
magari per non inquinare il 3d puoi anche rispondermi in MP grazie

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 21:46

@Iw7bzn
Provo a risponderti io...questo accade, se non erro, con tutte le monocromatiche. La pentax ha però una modalità di scatto per cui calcola l'esposizione preservando le alte luci. La foto potrebbe risultare sottoesposta, ma dato che puoi praticamente alzare le ombre di 500 stop senza rumore, il problema non si poneMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 21:53

Sì, se la sono trovata sul piatto d'argento....quella modalità esposimetrica c'è anche sulla versione color l'hanno introdotta sulla mk3. Va a nozze col sensore monochrome. Io la uso a volte anche per la color, è un setting un po' più conservativo espone un po' più a sinistra in modo abbastanza adattivo

Chissà forse l'avevano inserita perché già pensavano che due anni dopo avrebbero fatto la mono (non credo) MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 22:06

Alan, io avevo il doppio corredo ma usavo il ff per paesaggio e il m43 per cazzeggio. Alla fine non conviene più di tanto anche se spesso sono tentato di prendere una a6700 con il 16-55 2.8.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 22:56

Torno a parlare di Om-1 mkII...

La strategia di marketing, almeno qui in Italia, sembra puntare al procacciare nuovi clienti.

Insomma, l'unica offerta di lancio è 300€ di sconto se acquisti una lente pro oltre alla macchina... probabilmente chi ha già Om-1 ha già quelle lenti, non troverebbe la Mark II con nessuna offerta.

All'estero ci sono offerte differenti, con batterie incluse e robe simili...

A me sembra quasi che questa strategia del preordine serva a far vendere tutte le ultime OM-1 marchiate Olympus a un prezzo che sembra piu basso, ma che basso non è.

Arriveranno cashback, arriveranno recensioni...

e secondo me, a una certa, arriverà anche l'update.

Parziale, più piccolo ma arriverà.

Thomas Eisl in uno dei commenti si dice fiducioso, mentre un commento di un ambassador sul video di presentazione diceva che per ora non era previsto (nemmeno) l'update del tasto menu sulla Om-1

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 6:34

Les, non farmi spiegare le battute…MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 8:12

scusa... non la capisco! :-P

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 9:09

Mi riferivo al fatto che fanno 2 kg e passa di 150-600 per m43, secondo me anche difficile da usare visto l'angolo di campo, e sta per uscire un 500 fisso f5.6 per FuFu (e aps-c) che, magari, peserà mezzo kg di meno. Ormai i pesi e gli ingombri non fanno quasi più la differenza. Se dovessi sostituire il mio kit da escursione (em1.3 panaleica 8-18, oly 12-45, panaleica 50-200, oly 60 macro, tot, quasi 2 kg) potrei scegliere apsc (x-h2, sigma 10-18, sigma 18-50, fuji 70-300, laowa 65 macro, appena sopra 2 kg), o FF (sony a7?, tamron 20-40 tamron 50-400, voigt 15, laowa 85 macro, sui 2,7 Kg). Aggiungici il valore aggiunto sui mm che si avrebbe prendendo una bigmpx...
Ora, cosa mi trattiene al m43? Sicuramente la conoscenza del sistema e l'equilibrio mezzo/utilizzatore raggiunto (ma potrebbe essere interessante imparare qualcosa di nuovo), il bagno di sangue nel cambio e , nel mio caso, il larghissimo uso che faccio delle funzioni computazionali, che per ora non hanno altri riscontri. Insomma, mentre prima, gli argomenti erano sostanziose differenze di peso e compattezza, adesso si parla di abitudini e chiccherìe.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 9:59

Les, penso che Alan non abbia mai usato la brillantina Linetti…



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me