| inviato il 30 Marzo 2024 ore 0:26
Ciao M43 grazie della segnalazione , andrò a vedere questo Rollei mi serviva un treppiedi leggero all'occorrenza per un viaggio all'estero entro 1kg, in genere utilizzo il sistema Novoflex al carbonio |
| inviato il 30 Marzo 2024 ore 10:37
Dalla foto è identico al Rollei traveller che per i viaggetti è molto comodo (magari cambiandogli testa, cosa che io non ho ancora fatto però) |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 19:51
Thread quasi finito... ma mi è arrivato il Cullmann, alias Aoka. Mancano portatelefono e moschettone avvitabile, che peraltro ho già e non mi servono, ma pagato molto meno. Che dire... al di là che nelle foto di 6 anni fa i layer di carbonio erano 6, poi 8 e ora sono 10 (ma il treppiedi è lo stesso), il prodotto è veramente bello e solido. Ora testo con carico "pesante" (OM-1 e 100-400), se dovesse reggere bene tra poco vedrete in vendita il Fotopro, perchè questo è amabilment piccolo, compatto, corto, leggero. Amore a prima vista. Ovviamente per stellate e quant'altro potrebbe non essere adatto, dati i 71cm di gambe e i quasi 60 di colonna... Quindi il Fotopro (che adoro) forse non rischia. Ma a quel punto potrei davvero pensare di tenere un superlight da viaggio e un treppiede piu pesante e solido da robe serie... Vedremo. Qualche curiosità sul Cullmann / Aoka / Oben / etc etc??? |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 15:46
Ok... prime prove, in sintesi. Il treppiede (vero, non mini) più comodo e portabile abbia mai visto, costruzione davvero solida. Con colonna, però, non ci siamo. Il fotopro anche tutto esteso è un altro mondo. Provato con Om-1 e una nuovissima Full Cage della Smallrig, dotata di attacco Arca Swiss, ha retto anche il carico pesante, anche con colonna. Ma le vibrazioni erano davvero eccessive, non tanto per il peso quanto per l'altezza stessa della colonna. PRO: la colonna, con la piccola ma solida testa, è un ottimo bastone per selfile, leggerissimo e molto resistente |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 15:53
Arrivato anche a me a marchio aoka. Confermo l'ottima impressione sulla struttura principale e la sostanziale inutilizzabilità della colonna. Fosse al massimo una quindicina di centimetri sarebbe meglio. |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 17:05
Su un forum americano suggeriscono, per chi ne avesse bisogno, di sostuirla con una piu cicciotta, con risultati di molto migliori. Se ne trovano ovunque su amazon o su alixpress, dal diametro maggiore. L'attacco è compatibile. 344g treppiede 154g testa più piastra 79g colonna TOT 577g Ti torna Alan? |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 17:19
Io ho visto quelle sirui ma se ce ne fossero di più corte sarebbe anche meglio |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 17:27
Sono quasi tentato di ritagliare la colonnina aoka ad un massimo di 10 cm per sezione |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 17:57
“ Io ho visto quelle sirui ma se ce ne fossero di più corte sarebbe anche meglio „ Sirui per l'St-125 fa, per pochi euro, quella cortissima che ti permette di aprire completamente le gambe e portare la testa a filo terreno. |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 19:03
Non riesco a trovarla |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 19:48
Anche il foto pro ce l'ha, comodissima. Si avvita su quella lunga. Ad ogni modo non rovinerei quellaa dell'aoka, per una decina di euro te la prendi fatta su misura, è carbonio, non so se valga al pena rischiare di rovinarla. |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 19:56
Mettete un link per favore, proprio non le trovo |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 21:34
Andoer e innorel mi sembrano comunque troppo lunghe per consentire un minimo di stabilità. La sirui come ci si monta sull'aoka? |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 21:47
Avvitandole, sono tutte dello stesso formato. Attento che la Sirui lunga è già 32 cm, la Andoer chiusa fa 19 e solo estendendola va a 30. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |