RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM system ci sei ? Tutto bene ? Coraggio !!!! - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM system ci sei ? Tutto bene ? Coraggio !!!! - parte 2





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 13:19

Il 12-40 II ha visto un nuovo trattamento per la lente frontale e il miglioramento della tropicalizzazione passato a IPx3.


Sul discorso impermeabilizzazione (e vale per tutti i marchi) io andrei sempre cauto.....un paio di anni fa il 300mm F4 Pro del mio compare di merende fotografiche ha toccato per qualche istante l'acqua dolce (non era montato sul corpo, ma cmq con tappo posteriore ben chiuso).......risultato: da buttare....mandato immediatamente in assistenza ufficiale, girato l'Europa per 2 mesi e poi riconsegnato con la scritta "non riparabile"....ha dovuto comprarne un altro.

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 13:28

“ Se fai macchine per uccellatori, l'autofocus deve essere spaziale... ?
sono già più che soddisfatti . sono quelli che non fotografano che si lamentano perlopiù


Tutti scemi quindi quelli che riferiscono un AF non all'altezza della macchina? Perchè di questo si parla: non si parla di un autofocus non funzionante, ma di un autofocus NON all'altezza della macchina.
Ho appena comprato (e recensito) l'ottima M10 IV che ad autofocus NON è un fulmine, ma chi compra quella macchina NON SI ASPETTA un AF super.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 13:49

Secondo me a fare fotocamere decantandole x uccellatori hsanno tappato, perché forse è proprio il genere dove il sistema si presta a delle critiche sulla aualità, mentre resta innegabile il vantaggio di ingombro e costi ridotti

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 13:55

@Rigel
Ma dai....
non mi risulta che ci siano in circolazione tappi con O-ring per rendere stagni gli obiettivi anche quando non sono innestati sulla fotocamera... però è una buona idea, dovresti provare a brevettarla!

@Iw7bzn
Per fortuna OMDS non cerca i suoi consulenti tra gli utenti di Juza perchè non avrebbe neanche aperto...
non ti viene neanche il dubbio che se OMDS non fosse convinta di venderne abbastanza il 150-600 non lo avrebbe neanche progettato?
MrGreenCoolMrGreen

user256109
avatar
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 14:07

@MaxVax
Io credo a quello che dice il ministro della propaganda U.Goebbels!

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 14:15

@Rigel
Ma dai....
non mi risulta che ci siano in circolazione tappi con O-ring per rendere stagni gli obiettivi anche quando non sono innestati sulla fotocamera... però è una buona idea, dovresti provare a brevettarla!


Quindi non ti sei mai accorto che i tappi chiudono esattamente sulla guarnizione che serve a sigillare tra lente e corpo??....complimenti!!........

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 14:22

Se il 150-600 dovesse essere effettivamente un adattamento del sigma, allora era meglio adattare il 60-600. Spero che sia un progetto autonomo e che abbia un peso proporzionalmente ridotto a quello del full frame. Spero anche che non abbiano abbandonato il progetto del 50-250. Spero infine che vogliano tornare ad una connotazione generalista e non specialistica (caccia fotografica), un'alternativa compatta, leggera e di qualità agli altri formati che vada bene per tutti gli usi... Spero di non finire come chi visse sperando.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 14:23

@Rigel
Un tappo per essere stagno dovrebbe chiudere a scatto esattamente come quando lo monti sulla fotocamera... e io di tappi con chiusura a baionetta finora non ne ho visti di nessun mount!;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 14:31

Avrà guadagnato (qualche) wildlife photographer...
Sicuro?
Gli altri brand mica sono stati fermi, chi ha il FF ha "moltiplicato" le focali con le R7 e le A6700, con "poca spesa tanta resa".
Gli utilizzatori di Gx e PenF (tolta l' estetica), hanno tanto da scegliere fra A7C, le R8, ma anche aps-c di fascia medio/alta R10/R7, A6X00, X-T5/X-H2.......

Hai ragionissimo: ad esempio una X-T20 usata costa meno di una m5ii. Non so il fatto che le Oly mantengano così bene il prezzo dell'usato sia totalmente un pregio o può essere considerato un difetto Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 14:33

Un tappo per essere stagno dovrebbero chiudere a scatto esattamente come quando lo monti sula fotocamera... e io di tappi con chiusura a baionetta finora non ne ho visti di nessun mount!


Questa è da incorniciare!!.......MrGreenMrGreen

ps: sui tappi degli Rf Canon hanno persino fatto la parte che va a contatto con il profilo della guarnizione....ma soprattutto spiegami: per quale misterioso motivo stanno montati e fissi quando li chiudi ?.....hai visto dove premono?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 14:39

Giusto per farvi capire quanto sono ridicoli certi personaggi che circolano qui dentro e che si autodefiniscono esperti di marketing, nonché di fotografia. MrGreen

www.sonyalpharumors.com/2023-market-share-in-japan-sony-increases-the-

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 14:40

@Rigel Quando trovi qualcuno disposto a certificare un tappo IP53 ne riparliamo!
Ho fatto per anni lavori subacquei, so di cosa parlo fidati!;-)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 14:51

Per fortuna OMDS non cerca i suoi consulenti tra gli utenti di Juza perchè non avrebbe neanche aperto...
non ti viene neanche il dubbio che se OMDS non fosse convinta di venderne abbastanza il 150-600 non lo avrebbe neanche progettato?

Vediamo se riesco ad essere chiaro su come la penso.
Non sono un consulente, ma un utente che esprime un suo pensiero NON di parte, a me il fanboysmo NON è mai piaciuto, tipicamente sono un "multibrand" per tutte e due le mie due passioni, la fotografia e la moto (e in questo settore il fanboysmo è ancora più marcato).
Nel mondo fotografico ho e ho usato Olympus (per 15 anni, 4/3 e m4/3), Canon, Fuji (in tre anni tre corpi macchina) e nel mondo della pellicola ho e uso 4/5 brand.
Nel mondo motociclistico ho avuto di tutto e di più dal Fantic Motor 50 alla R1, passando per tutti i marchi motociclistici.
Ho lavorato in un' azienda che fino a che non è diventata privata, spendeva il denaro senza remora, dopo il passaggio al privato, la regola N°1 era "sappiate, che se si investono 1000 lire ne devono rientrare 10000".
OM-D sicuramente non rifugge da questa legge, perchè non fa beneficenza.
Un 300-1200 equivalente da oltre 2k€, non è una lente che si vende a tutti, chi ha l' f4.5 da 7K€ di certo non lo cambia con questo, forse qualcuno che ha il 100-400 dei "poveri", ma quanti?
Perciò, ha senso investire di sana pianta in un nuovo progetto con queste quote di mercato?
Forse meglio aggiornare il 100-400. (propenderei).
Forse meglio ribrandizzare con piccole modifiche una lente già presente, (propenderei).
Pensieri così, i miei, tranquilli, senza odio ne amore verso un brand.
Sono utilizzatore di attrezzatura Canon, ma anche a Canon ne ho dette tante, quando ha deciso di chiudere il sistema M, avevo un corredo completo, piccolo, economico e altamente efficiente, eppure le parolacce che ho rivolto a Canon non sono state poche...... però, è comprensibile per le aziende, in questi tempi di contrazione del mercato, ridurre le catene di produzione, significa restare/avere utili, che sono quelli che contano.
I miei 2 cent NON fanboystici, poi, OMDS può fare quello che vuole, se viene fuori qualcosa di buono, ben venga per voi, io un 300-1200 avrei difficolta ad usarlo, specie a 1200mm, il cui angolo di campo è "minimo", se l' uccellaccio sta su un ramo può anche andar bene, ma se si permette di prendere il volo lo becchi col "binocolo".
Per non parlare delle termiche che ti becchi a 1200mm, che se non hai un cielo terso escono fuori i "tremoliii" (c'è una discussione aperta a tal proposito con una focale ben più corta).
Ripeto per i miei gusti, se fanno una M10 monocromatica me la compro il giorno prima del day-one


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 14:52

tropicalizzazione IP53 significa contro polvere e spruzzi di acqua o pioggia con una determnata inclinazione. basta fare un controllo su google .


user256109
avatar
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 14:57

non ti viene neanche il dubbio che se OMDS non fosse convinta di venderne abbastanza il 150-600 non lo avrebbe neanche progettato?

Perché tu mi vuoi dire che la fu Olympus non ha fatto tutto quello che ha fatto convinta di farlo?
Ma per quanto convinta di farlo queste scelte hanno portato a perdite che hanno fatto decidere di vendere la parte fotografica!
La convinzione non è tutto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me