RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 III, test qualità d'immagine su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 III, test qualità d'immagine su Dpreview





avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 16:15

Dove? Sono curioso! Anzi curiosissimo. Come sono queste foto? Puoi almeno descriverle?Eeeek!!! perché deve essere molto timido chi le ha scattate! MrGreen

Insetti in volo? Rondini o passeriformi in volo libero? Foto sportive dinamiche?

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 16:19

Claudio Cortesi....non facciamo confusione "Nessuno" sono io ;-);-)

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 16:20

MrGreenMrGreenMrGreen Scusami. Correggo subito.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 16:31

Scusa Cortesi, ma a chi ti riferisci?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 16:31

Come diceva Totò Signori si nasce...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 16:40

Juza sa, e a me basta. Non capisco tutto questo astio. Mica è una gara la fotografia in tempi in cui con Photoshop ci si inventa di tutto, senza riferimenti agli ultimi interventi ovviamente (visto il clima, meglio specificare …… Triste)

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 17:24

Per chi usa il flash? certamente .....non certo in ambito Motorsport ed in ogni caso in scatti particolari
Per chi lavora in presenza di pannelli led....certamente, rinunciando ad un pochino di QI
Per chi fa video.....allora sì...lì cambia

è praticamente inutile avere il sincro che vada ben oltre i 1/250s con i flash a cobra odierni...quelli cinesi (vedi godox) hanno un lampo che dura a piena potenza 1/300 s (V1) e addirittura l'AD200 ha un lampo che dura ben 1/220 (con il sincro a 1/250" viene tagliata la potenza del lampo), meglio fanno i flash di marca, ma non aspettatevi di poter lampeggiare a piena potenza e catturare tutta la luce del flash con un tempo di otturazione di 1/1000s. I flash devono essere riprogettati.
sul video la differen

Dove può effettivamente fare la differenza il global shutter ma anche uno stacked sufficientemente veloce è con sensori grand più del FFi....quelli che hanno l'otturatore sul piano focale sono lenti....hanno il sincro di 1/125 nel caso del FF+ (o 33x44) e addirittura 1/60 per quelli ancora più grandi.

la cosa bella è che hanno inserito un sensore Global shutter su macchine fotografiche
Questo tipo di sensore non è una novità assoluta, esistono da anni i GS, però ora si è aperta la strada anche sulle macchine fotograiche FF, quindi anche gli altri dovranno seguire la strada e l'offerta si amplierà

anche la Nikon d70, macchina del 2003/2004 è global shutter MrGreen (il sensore era comunque Sony MrGreen. Comunque secondo me a livello fotografico lo stacked è già un passo avanti enorme e al momento non sembra avere nessun effetto collatorale, solo benefici!

Grave colpo fu inferto a Raamiel e alla teoria (che a me, da assoluto somaro, è parsa totalmente corretta) su dominanti caratteristiche dei sensori e sui profili colore che ha provato più volte a spiegare su questo forum (e non solo)

i sensori discriminano i colori in base ai filtri che hanno davanti...se questi cambiano per qualità cambia il modo in cui il sensore, CMOS NMOS, JFET CCD vedono la luce....sono i filtri che discriminano i colori.

Non c'è nessun dubbio che in condizioni controllate con un buon colorchecker si è in grado di livellare le differenze di quel tanto da essere invisibile (o trascurabile) all'occhio...ma appena si esce da questa condizione di controllo la differenza di comportamento dei vari filtri deve essere compensata in un modo diverso.....

Ed è vero che il comportamento di un sensore può essere controllato anche cambiando semplicemente i CFA.....ma anche il filtro anti-IR....Sigma infatti anni addietro cambiando il filtro IR ha ottenuto un miglioramento dei colori.

Curioso….dove sono i baldi spadaccini che mi hanno inveito contro quando affermavo che il sensore gs pagava sulla QI?

la nikon Z6 ha uno stop pieno di vantaggio....i 6400 della a9 iii sono leggerissimamente meno nitidi dei 12800 della z6 e hanno lo stesso rumore. Lo svantaggio c'è ma non tutti scattano ad alte sensibilità. Mi pare una perdita accettabile...il problema che il Global Shutter oggi non serve a granchè (a meno che Sony non abbia a catalogo flash idonei...)



avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 17:39

il problema che il Global Shutter oggi non serve a granchè (a meno che Sony non abbia a catalogo flash idonei...)


Guardati questo video

QUI

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 17:53

Guardati questo video

Appena ho tempo proverò volentieri con la D70 e AD400. Mi ricordo che il SB800 perdeva molta potenza a 1/1000s.



avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 17:57

credo scattasse in M e quindi con terna esposimetrica bloccata. In ogni caso per questa tipologia di foto il GS è tutt'altro che inutile anzi rappresenta un cambiamento epocale.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:00

si quel video mi ha messo una pulce nell'orecchio vedo un pò come scala la potenza del mio flash anche se la vecchia D70 è limitata a 1/8.000...vuoi vedere che riutilizzo questa vecchia fotocamera....aspettando che i competitor aggiornino le loro macchine? (cambiare corredo non se ne parla....).

Quindi la schifosa qualità dell'immagine (si fa per scherzare) ha un perchè! MrGreen

EDIT è strano una cosa....secondo le specifiche del flash del video il lampo ha una durata minima di 1/10.000 di secondo come fa a cambiare i rapporto luce ambiente flash passando da 1/16.000 (quindi con la potenza del lampo già tagliata...persino se il flash lavora ad 1/256) a 1/80000? Questo è inspiegabile. Le specifiche del flash sono false o cosa?

E soprattutto dal video sembrerebbe che quando si taglia la potenza del flash in maniera indiscriminata si introducono delle dominanze cromatiche.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:03

Credo che qui serva una citazione importante:
Juza, perdona loro, perché non sanno quello che dicono... MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:28

Complimenti Claudio per le foto veramente eccezionali!

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 20:11

Grazie Emanuele. Sono il risultato di una vita passata a correre dietro alle foto impossibili, che nessuno aveva ancora fatto: un gioco. ;-)

Kelly mi riferivo a Signessuno. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 20:18

....come diceva Totò Signori si nasce...


Anche c.azzari Paolo! O non ne leggiamo tutti i giorni qui, su internet? MrGreenMrGreenMrGreen
Eddai... fammi divertire un po'.... ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me