RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6ii info







avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 20:47

Saro, la lunghezza focale di 50 mm non è forse l' equivalente a 75 mm su fotocamere in formato Dx.?
o preferisci forse usare 3 link per farglielo capire e sembrare più intelligente?


Non voglio sembrare più intelligente ma ritengo totalmente sbagliato sentire che " la lunghezza focale di 50 mm non è forse l' equivalente a 75 mm su fotocamere in formato Dx "

se vogliamo dirla corretta: un 50mm montato su sensore Dx da un angolo di campo pari a quello di un 75 montato su Fx, che è cosa ben diversa,

se poi non è più permesso dire che millimetri non sono gradi allora va bene, non lo avevo letto, una svista.Confuso

@Mirko

Ha ragione Ricca', è matematica eh.


Poi dipende anche dal sensore, se è nikon il fattore è 1,5x se canon è 1,6x, giusto x chiarezza


Ma a quale tipo di matematica fai riferimento? Mi spiace ma non ci sei nemmeno tu.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 20:55

Francus sono vere entrambe le assunzioni
prima dite che non cambia la focale ma poi croppa 1,5.. quindi riprendo una scena più stretta


Se monti un 50mm sempre 50 rimane, quindi a parità di distanza da un determinato soggetto, il rapporto di riproduzione, lo stacco dei piani, sarà identico indipendentemente dal sensore dove proietti l'immagine.

Allo stesso tempo il 50 montato su APSC inquadrerà una scena, in termini di angolo di campo, uguale a quella di un 75 mm su FF.
Ma se dovessi fare la foto, alla stessa distanza dal soggetto, con le 2 ottiche, fregandotene dell'area inquadrata, vedresti che il 75 ovviamente ingrandisce di più.

Ma allo stesso tempo, a causa del “ritaglio”, se tu hai il 50 su apsc, e vuoi riprendere la stessa scena che riprenderesti su FF, ecco che devi fare qualche passo indietro… quindi recuperi l'angolo ma perdi in rapporto di riproduzione.
A questo punto, siccome ti allontani dal soggetto, ecco che interviene il terzo fraintendimento, quello sul fatto che un f2.8 su apsc è come un f3.2 su apsc e f4 su micro 4/3… ma non perché cambiano diaframma ed ottica… ma perché a parità di focale devi allontanarti dal soggetto se il sensore è più piccolo.

Sul rapporto di riproduzione poi altro fraintendimento… perché un 200mm è sempre 200 mm, ma se abbiamo un sensore ff da 24 mpx e apsc, sul quest'ultimo la densità sarà maggiore, quindi se guardi le foto al 100% sembrerà che il tuo 200mm su apsc ingrandisca di più… ma nn dipende dalla lente e nemmeno dalla dimensione del sensore, ma semplicemente dalla sua densità in termini di mpx/mm2

Ok…ti ho complicato le idee?MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 20:55

Ci ho provato SorryMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 20:58

Minchia… tempo che ho scritto una risposta voi avete fatto 2 pagineEeeek!!!

user206375
avatar
inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:08

Saro,

certo che ti è permesso ma nonostante tutta la tua bella spiegazione, Francuz non ti ha capito lo stesso. E quindi a cosa è servito?
50mm su dx sarebbe come 75 su fx. e amen.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:15

Minchia… tempo che ho scritto una risposta voi avete fatto 2 pagine


Però 'hai scritta giusta, hai forse affogato un po' il richiedente con l'ultima parte riguardante le densità, finché non gli è chiara la prima parte la seconda sarà araboMrGreen

D'altro canto mi sa che anche con la prima parte non sarebbe il solo a prendere 4 in ottica.Cool

50mm su fx su dx sarebbe come 75 su fx. e amen.

E allora vai dietro alla lavagna e domani porti il quaderno con scritto 500 volte Angolo di Campo.:-P

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:21

Saro però anche tu non l hai detta giusta, perché non cambia solo l'angolo di campo, ma varia anche l'ingrandimento apparente, per cui con un 50 dx montato su fx avrai anche l'ingrandimento apparente di un 75mm, perciò vedrai il soggetto piu ingrandito rispetto al 50mm montato su ff. Stessa cosa succede facendo il contrario, cioè montando un 50mm ff su un corpo apsc. Sul mio m4/3 dove il fattore di moltiplicazione è 2x addirittura un 50 mm ff avrà angolo di campo e ingrandimento apparente di un 100mm. ;-)

user206375
avatar
inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:21

Si Saro e pure 1000 volte profondità di campo. Strano che non ne abbiate scritto a riguardo, lo avreste aiutato al voloConfuso

user206375
avatar
inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:26

Mirko ma poi alla fine l'hai presa la z5?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:29

Z6ii volevo prendere, ma non ho fatto a tempo, il destino! TristeMrGreen

user206375
avatar
inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:36

gx9 per sempre e forse male non hai fatto.
reputazione però rovinata

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:40

Eh Mirko però ocio che l'ingrandimento apparente dipende dalla densità di pixel…
Se prendo una una A7rV, FF da 60 mpx e la mia apsc da 24 mpx… La storia dell'ingrandimento apparente va a farsi benedire

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:42

I megapixel non centrano nulla con la scena inquadrata, il fattore di crop dell apsc resta 1,5x, 2x nel caso del micro ecc ecc

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:43

Con la scena inquadrata no, con l'ingrandimento apparente si però

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:47

No, se parliamo di ingrandimento apparente che è dato dal rapporto fra dimensioni sensore e diametro lente, se parliamo invece di ingrandimento puro e semplice, ovvio che con tanti mega puoi ingrandire la foto a piacimento quanto vuoi, in post ovviamente.
Ah se ti riferisci al numero di megapixel quando si fa il crop allora sì hai ragione nel senso che si riduce il numero di megapixel disponibili quando si applica il crop, ma questo viene di conseguenza



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me