user126772 | inviato il 21 Gennaio 2024 ore 23:22
Vedremo con i prossimi. A me, sinceramente va bene cosi' |
user207727 | inviato il 21 Gennaio 2024 ore 23:38
Promax11,promax 14… 2500 in due o tre anni. Sony rx100iv, 450 euro in tre anni… fagli fare anche le foto brutte… |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 0:27
Fuji X100V o una Ricoh a questo punto ,pur usando Apple ha troppi limiti ,panorami non ne fai praticamente e quando cala la luce son dolori ,l'unica cosa bella che ha è la modalità ritratto che uso per fotografare mio figlio e li le foto vengono veramente bene ma per il resto è dura poi se uno è di bocca buona ed è abituato ad una certa qualità ancora peggio |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 6:26
Merlino che IPhone hai? |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 8:41
12pro ,ormai ha più di 3 anni.. |
user126772 | inviato il 22 Gennaio 2024 ore 9:15
|
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 9:18
Un vero appassionato
 |
user207727 | inviato il 22 Gennaio 2024 ore 9:22
iClaude, è anche vero che un golfista non si porta dietro a lavoro tutta l'attrezzatura perché non si sa mai incontri una bella buca... |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 10:00
iClaude non è solo una questione di pesi o di boomer (sono nato a metà degli anni 80, non so nemmeno se ci rientro), ma anche di spazi. Posso assicurarti che se, come me, per escursioni in giornata, consideri di portare uno zaino da 30-40 litri, un corredo in più ti cambia la situazione. Questo solo per dire che non è che io lo lasci sempre a casa, ma che quando capita, affronto la cosa più a cuor leggero, se so di avere comunque un dispositivo che mi “salva” |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 10:22
Magari può servire a qualcuno, io mi sono fatto una tabellina sulla risolvenza dei miei teleobiettivi ( confronto sul diametro lente anteriore ): 1) Sony 200-600 diametro 90 mm 2) Sony RX100M6 diametro 23 mm 3) smartphone diametro 4 mm Se con l' obiettivo 200-600 distinguo una persona a 4 Km con la compatta Sony RX100M6 distinguo una persona a 1 Km (1022m) con lo smartphone distinguo una persona a 177m Quindi con la fotocamera posso stare ad una distanza notevolmente superiore ( 22 volte ) rispetto allo smartphone per ottenere lo stesso risultato. it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_angolare Il mirino EVF estraibile della RX100 VI è un pò piccolino ma si vede abbastanza , è esente dai riflessi del sole sulla neve e non ho bisogno di indossare occhiali da vista o lente di ingrandimento come quando devo vedere lo schermino del cellulare. Comunque avrei speso qualcosa in più per un mirino EVF migliore... Naturalmente preferisco l' altra Sony A7r2 + tele Sony 200-600, poi quando voglio stare leggero porto solo il Sony 70-300. Se voglio stare ancora più leggero porto solo la compatta Sony RX100 VI. Prima di partire scelgo cosa portare in base alle previsioni meteo ed al dislivello della escursione che farò. Dislivello 500m : zaino pesante, 800m : zaino medio, 1200m : zaino leggero. Se mi aiuto con la bici MTB elettrica : sempre zaino pesante anche con 1800m di dislivello . D' inverno con l' aiuto di telecabine / seggiovie : zaino medio o senza zaino : Sony RX100 VI in un taschino della giacca a vento + smartphone con GPS in una tasca grande. |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 10:37
“ ma un musicista appassionato di musica non si fa problemi a portarsi dietro 3-4 kg di chitarra, tastiera o trombone a tiro. Un golfista appassionato di golf non si fa problemi a portarsi dietro 10kg di mazze da golf. E' la passione che li spinge „ Io sono un musicista e ti assicuro che la custodia del mio strumento,se più o meno pesante di 1 kg fa un'enorme differenza e quindi scelgo quella più leggera. E non sono affatto vecchio,però prova a suonare 6 ore e poi tornare a casa con un 1 kg in meno,ti assicuro che ringrazi tutti i santi del paradiso. Così come non ho mai conosciuto un violoncellista felice di scorrazzarsi lo strumento a destra e a manca (treno o areo),figuriamoci i contrabbassisti(che trasportano gli strumenti o li fanno trasportare con mezzi adeguati e se possono evitare di portare il loro strumento sono strafelici) I tastieristi arrivano in auto con tastiera nel baule fino al posto in cui devono suonare,hai mai visto gente che si diverte a portarla in giro a braccia? Avere una passione non significa essere masochisti. Chi trasporta certi pesi è perchè è costretto. Io continuerei a parlare di cose che si conoscono...ed eviterei paragoni assurdi |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 10:56
Ti ho appena spiegato che il musicista va a scegliere le custodie più leggere per risparmiare peso. Cosa c'è di difficile da capire? |
user207727 | inviato il 22 Gennaio 2024 ore 11:05
Che se sei appassionato di foto, ti compri uno zaino leggero ma continui a scattare con la fotocamera e non con il cellulare. Non cambi strumento per risparmiare sul peso. Se suoni un pianoforte lo fai con tutti i disagi del caso: non puoi portalo dietro, devi traslocare etc... penso si intendesse questo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |