JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Web ma gia il fatto di partire da 250iso smentisce quanto detto, è già un compromesso e limitazione.
Poi tutta questa supremazia….ma rispetto a cosa? A parte il flash ….che per altro riguarda pochi casi particolari, ma che cambia? A me pare che ci sia una rincorsa a gridare al miracolo tecnologico per le solite lotte di marchio.
Sony produce sensori e li vende, non sta a pensare a guerriglie ma a fare i soldi!
Ripeto….ma che cambia? Un conto è stato il primo stacked….mirino senza blackout, raffica veloce silenziosa, scatto elettronico con pochissime deformazioni . Ma oggi esistono sensori come quello della A1 e Z9 (sempre sony)…e che problema dovrebbero avere?
L'esaltazione è semplicemente legata al “io (sony) ce l'ho e te no?”. Oh capisco se il discorso si stringe al video, ma sul resto…quale sarebbe il salto epocale?
..ho letto solo ora il post di Fai…per fortuna qualcuno che si è fermato a riflettere ci sta..
Del cosa cambia ti accorgerai quando la vedrai all'opera. Ti sei impuntato sul no al GS e non vuoi fare un passo indietro. Tutto il mondo plaude tranne te. Vorrei avere un briciolo delle tue sicurezze
“ Sony produce sensori e li vende, non sta a pensare a guerriglie ma a fare i soldi! „
Ma che significa guerriglie? A volte mi lasci perplesso seriamente. Fa delle valutazioni sul quando e come cedere tecnologia. Quando gli conviene la cede altrimenti no. Semplice.
Costa di più produrre un GS o un RS? Questo penso sarà il fattore dominante per le uscite future. Per me una macchina veramente innovativa, sarà quella che mi darà un file con DR e tenuta alti ISO incredibili veramente, senza sbattermi con i vari sw. Ormai a velocità e livelli af quasi miracolosi ci sono arrivate quasi tutte le case.
Io penso che la strada sia giusta, ma imboccata a metà...
Hanno un chip apposito per l'ai, uno stabilizzatore sul sensore da 8 stop e la macchina può fare 120 fps senza la minima deformazione... Ma cavolo, ma fatela qualche funzione di fusione utile in macchina no?
Web ma basta riflettere! Applaudire Sony per aver fatto un sensore GS assolutamente performante rispetto ai precedenti ci sta, mai negato….ma quel sensore ha senso su una 7s bon su una A9!
Di cosa mi dovrei accorgere? Cosa pensi che cambi rispetto ad una A1….torniamo a parlare del flash? Bene e poi?
Ho detto diverse volte che voglio vedere la resa del sensore perché delle parole del marketing ci faccio poco. Se realmente avesse una dinamica di 14bit a 250iso e a seguire come una A1…benissimo, ma quindi che vantaggi offrirebbe? Capisci che un evoluzione di un rs stacked avrebbe superato chiaramente quello già iperabbondante dell'A1? Capisci che se fosse uscito un sensore con una velocità superiore all'A1…ma magari usando il dual layer con quindi una resa superiore in dinamica e sr sarebbe stata una evoluzione fotografica veramente UTILE a 360 gradi?
Ma allora? Nessuno la compra? Tutti senza soldi oppure effettivamente non interessa a nessun amatore? Magari a qualche pro potrebbe pure interessare...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!