RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, parte II





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 20:33

@Vito io mi sono “innamorato” dei risultati di quella recensione francese da dove sembra spettacolare per il tipo di utilizzo che vorrei farne

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 20:34

Ciao a tutti, mi reintrometto nella discussione per proporre un approccio diverso alla valutazione, meno tecnico. A me personalmente questa lente non ha fatto scattare la scintilla della fantasia. In altri casi ciò è successo, ed allora mi sono immaginato ad utilizzare una determinata lente o macchina in determinate situazioni già vissute in precedenza.- Insomma, la novità della nuova lente/camera ha buttato benzina sul fuoco della passione fotografica che ci accomuna. E' successo all'annuncio delle R5 ed R6, e del 100-500. E allora chiedo a coloro che hanno espresso pareri positivi ed entusiasti sulla lente, in quali situazioni si immaginano che possa coronare un approccio fotografico? Non intendo ovviamente posti, ecc. quanto magari, ad esempio, nel fotografare un determinato soggetto che finora è stato sempre irraggiungibile per diffidenza, ecc.
Giusto per avere una visione più a tutto tondo delle aspettative.
Alla fine, è la scintilla della fantasia che, almeno nel mio caso, mi ha portato spesso all'acquisto, più che i meri dati tecnici.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 20:36

Trekking a gran paradiso, uscite esplorative in nuovi siti, BIF..

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 20:37

Tornando in topic e partendo dal fatto che ognuno sceglie di utilizzare cosa crede più utile e adatto allo scopo in base alle risorse di cui dispone, la recensione del francese sembra evidenziare un buon prodotto

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 20:38

Lo dissi già più di una volta, solo di spese, per seguire un mondiale partono minimo 30 mila euro, vivendo da barbone, fino ad arrivare ai 50/60/80/x mila euro l'anno (in base al tipo di mondiale che segui, come ti tratti, ecc. ecc.).

Non conosco nessun Pro che spendendo queste cifre e fatturandone di conseguenza, per campare, (si spera agevolmente), non si possa permettere 3/4 mila euro/annui, d'ammortamento biancone nuovo.

Se non può, ha sbagliato lavoro, o ha sbagliato tariffario/clienti; consiglio quindi cambio urgente del commercialista. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 20:39

Trekking a gran paradiso, uscite esplorative in nuovi siti, BIF..

Per Bif dovrebbe essere ottimo perchè è un genere che difficilmente si fa in luce scarsa

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 20:41

Si, e spesso si croppa anche a 600 portando in definitiva i parametri vicini a un 800 f8 o f9

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 20:42

Trekking a gran paradiso, uscite esplorative in nuovi siti, BIF..


Posso chiederti perchè per queste finalità non hai già considerato, se ho inteso bene, il 100-500?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 20:47

Sono sicuro, che se non hai grossissime pretese, potrai divertirti con questo obiettivo senza problemiCool


Vedi le “pretese” dipendono anche dal tipo di approccio di ciascuno; pretese qualitative sicuramente ne ho essendo abituato ad ottiche professionali, ma essendo matrimonialista è OVVIO che non sono abituato ai bianconi che sono fuori dal mio campo operativo.

Adoro la fotografia naturalistica ma non avrei comunque tempo per un approccio intensivo quindi l idea è quella di esplorarla in condizioni “normali”…poi chissà…

Conoscendo le ottiche so bene che il mio campo di utilizzo di quest obiettivo non sarà, almeno all inizio, estremo e gli consentirà vita facile dandomi probabilmente buoni risultati e tanto divertimento; poi chissà…di viaggio in viaggio, di trekking in trekking potrebbe venirmi la voglia di un fisso perché mi sarò spinto ai limiti di questa lente…o forse no…

insomma penso che sia un giusto compromesso di qualità, portabilità e costo per un approccio soddisfacente alla fotografia naturalistica da fare anche con mio figlio piccolo…senza troppe paranoie

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2023 ore 20:48

@DrChris

Non voglio fare il fanboy Sony, però è vero, il 200-600 a TA va benissimo, meglio che chiuso. E non lo dico solo io che non sono nessuno, ma anche chi ci ha fatto dei test.

Questi sono gli MTF del 200-600 Sony misurati da opticallimits. Si vede piuttosto bene che a TA ha la massima resa, ma anche quando lo usavo io era la stessa cosa, a TA era ottimo, a qualunque focale. Fra l'altro anche con il TC 1.4x la resa è molto buona. Non discuto sul fatto che sia il migliore o meno, è un ottimo zoom lungo, esattamente come il 60-600 DG DN che uso adesso.





Detto ciò, la scelta di Canon è molto interessante, visto che a catalogo c'è già l'ottimo 150-500, un simil doppione sarebbe stato poco utile, parere personale. Questa ottica rompe un po' gli schemi a cui siamo abituati. Se avessi Canon, non ci penserei su tanto, da prendere! Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 20:58

E allora chiedo a coloro che hanno espresso pareri positivi ed entusiasti sulla lente, in quali situazioni si immaginano che possa coronare un approccio fotografico? Non intendo ovviamente posti, ecc. quanto magari, ad esempio, nel fotografare un determinato soggetto che finora è stato sempre irraggiungibile per diffidenza, ecc.


A me interessa molto come estensione, molto utile per fotografia/birdwatching itinerante, dove non puoi avvicinarti troppo ai vari soggetti. In questo caso meglio avere piu mm possibili

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 21:03

Questa è la differenza che c'è tra 100-500 più 1,4x e il 200-600 sempre con 1,4 su macchine con megapixel simili

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1


Mi pare assolutamente identica come resa..

Il 200-600 è una lente ottima già a ta, ripetere che non è così è falso.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 21:04

Con questo obiettivo ha poco senso cambiare verso Sony per il 200-600 o verso Nikon con la sua ultima proposta.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 21:04

"Si, e spesso si croppa anche a 600 portando in definitiva i parametri vicini a un 800 f8 o f9"

Centro! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 21:08

Qui contro 800 f11

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me