| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 10:51
Confermo, tanta roba il FP7. Lo avevo sempre sottovalutato |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 10:53
Grazie Maucos_59 ! |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 11:03
“ Confermo, tanta roba il FP7. „ E niente, hanno trovato il modo di farmi spendere pure quest'anno... :D |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 11:07
L'economia deve girare, fai la tua parte |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:15
“ buongiorno, non ho letto tutto il 3D e chiedo una info: la versione "trial" che si scarica dal sito è la Elite o la Standard ? grazie per l'attenzione. „ Confermo e se si acquista direi che è bene prendere quella (e aggiungerci la filmpack), mi pare che la standard non abbia il denoise evoluto |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:48
Oggettivamente... la standard è 'poverella' Io impiego DxO dalla versione 9 che venne distribuita gratuitamente e questa fu una gran mossa del loro marketing perché richiamò una marea di utilizzatori che alla fine divennero clienti fidelizzati. Si tratta di un software dall'impiego molto agile, i cui percorsi sono elementari da imparare, ben differente dal 'cervellotico' Lighroom che... per carità... lavora bene, ma oggettivamente non offre un'accessibilità così semplice, già a partire dal salvataggio dell'immagine. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:49
“ Si tratta di un software dall'impiego molto agile, i cui percorsi sono elementari da imparare „ Concordo. L'estrema semplicità d'uso è una delle cose che mi convinse all'acquisto. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:55
“ Si tratta di un software dall'impiego molto agile, i cui percorsi sono elementari da imparare „ Vero, gli manca ancora qualcosa per renderlo completo ed evitare di usare altri sw in certi contesti. Finalmente hanno inserito le maschere luminosità, anche se sotto FP, al momento non lavorano in modo impeccabile, spero migliorino con i vari update. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 14:17
Sono d'accordo anch'io sulla semplicità di d'uso, mancano ancora un po' di cose è vero, ma se guarda indietro anche solo da PL4 è stata fatta molta strada. Sinceramente speravo che nella 7 aggiungessero qualcosa di più sostanzioso, comunque già le LUT e HSL nei LA mi agevolano alcune cose. A me piacerebbe che portassero in PL un paio di cose da Color Exef, o almeno un'integrazione maggiore, tipo Filmpack, Dynamic Contrast e Detail Extractor nei LA sarebbero il top |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 14:24
“ A me piacerebbe che portassero in PL un paio di cose da Color Exef, o almeno un'integrazione maggiore, tipo Filmpack, Dynamic Contrast e Detail Extractor nei LA sarebbero il top „ Probabile nelle prossime versioni ... |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 17:46
ho provato per un attimo le maschere di luminosità, mi sembrano tanta roba. Dopo aver capito come usarle, mi appaiondo molto facili ed intuitive. Non ho notato per ora artefatti, ma le ho provate per pochi minuti quindi prendete con le pinze questo parere molto preliminare. Una cosa è certa, per me adesso Photolab fa praticamente tutto quello che mi serve e direi ai massimi livelli. Bravi, ora aspettiamo il BF |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 17:48
“ A me piacerebbe che portassero in PL un paio di cose da Color Exef, o almeno un'integrazione maggiore, tipo Filmpack, Dynamic Contrast e Detail Extractor nei LA sarebbero il top „ Non conosco bene queste funzioni quindi potrei dire una cavolata.... e crearti qualche LUT? |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 18:04
“ Concordo. L'estrema semplicità d'uso è una delle cose che mi convinse all'acquisto. „ Ecco, leggo questo e mi sento una M... ma solo a me sembra complicato???? Va bhe ho capito, ho 28 gg di trial version... da qua al BF devo buttarmi sui tutorial youtube e DEVO FARCELA! |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 19:37
“ ho provato per un attimo le maschere di luminosità, mi sembrano tanta roba. Dopo aver capito come usarle, mi appaiondo molto facili ed intuitive. Non ho notato per ora artefatti, ma le ho provate per pochi minuti quindi prendete con le pinze questo parere molto preliminare. „ Gian Carlo, a me vengono fuori degli artefatti, vedi il link che ho messo nel post a pag 10, tu hai situazioni simili? |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 19:42
“ Anch'io non sono riuscito a usare bene le luminosity mask, per gli artefatti sui bordi sono dovuti alla transizione tra le aree, prova a regolare i lati del trapezoide nella LA, regola la morbidezza della transizione. „ @Giampaolo64 anche così non ne sono uscito fuori, ho risolto in altro modo: postimg.cc/tZGnqtCP |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |