JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Perché non ho mai sentito tanti commenti che invece sottolineassero che 50 e 85 1.8 per la qualità che rendono…..non costano un caz.zo? [...] se volete spendere poco per una lente da ritratto su Z….senza girare per mercatini…..compratevi l'85 1.8 Z e campate felici „
Onestamente non so dirvi nulla al momento, circa un tele macro e, credetemi, visto l'entusiasmo se avessi saputo qualcosa lo avrei detto... Posso confermare il 35 1.2 e una nuova lente di derivazione Tamron per apsc entro l'anno. Nel 2024 corpi nuovi
Il 35 f1.2 è l'unica lente ancora da presentare della roadmap ufficiale. Tutto il resto arriverà a sorpresa, secondo me a partire dal 2024 a questo punto.
Mi aggancio ad un quesito posto anche da altri: perché le ottiche Z hanno motori stepper? Non è un equipaggiamento di più basso profilo rispetto alla concorrenza? Penso soprattutto alla fotografia sportiva, ma anche per altri generi non credo siano il massimo. Ho provato ottiche con motori stepper Canon ed erano molto lente nella messa a fuoco. Forse mi sfugge qualche accorgimento trovato da Nikon.
Tempo addietro avevo postato una parte di 1 intervista di un grande capo della Nikon dove spiegava che i lineari con lenti piccole non danno in pratica dei vantaggi. Emblematico è il caso del 400 f 4.5 Z che ha una velocità identica (usa gli stepper), ad esempio, al 200-600 Sony che usa invece i lineari. Quella che si sa di certo è che in teoria i lineari possono raggiungere il doppio della velocità degli stepper ma solo se si usano quelli ad alta accelerazione (Sony usa quello a bassa accelerazione). In ogni caso, poiché nessun produttore indica gli RPM, è impossibile fare dei paragoni x noi comuni mortali. Ogni sistema ha poi i suoi pro ed i suoi contro.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!