RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola II





avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 22:10

Su eBay... Ma un anno e mezzo fa... Ora secondo me chiedono il triplo... Confuso

Edit : ho guardato... Qualcosa c'è a prezzo basso... Ma le Centon arrivano quasi tutte da UK quindi ci dovresti aggiungere un 30% di dogana/IVA
Cerca "Centon camera"

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 22:16

Rusty, la nuova macchina a pellicola deve avere per forza qualcosa di particolare che faccia venire voglia di comprarla anche a chi una macchina simile già ce l'ha....
Non possono fare affidamento solo su chi comincia adesso... Non raggiungerebbero i numeri necessari all'ammortamento del progetto e dei macchinari per la produzione (a meno che non rifacciano una MX più moderna usando il solito chassis... Sempre che quei macchinari esistano ancora)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 22:57

Secondo me visti i prezzi dell'usato, una macchina semplice ma ben fatta a pellicola, tipo ricoh kr10x o le cosina varie... c'è tutto.
Sono finiti i tempi in cui si prendeva una pentax k1000 usata con il 50/1.8 per 20€.
Già un esposimetro moderno (matrix colore) invoglierebbe.
Altrimenti una compatta, ma con un'ottica eccezionale e un mirino (reflex o telemetro) degno.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 23:17

Cosina CT1 (si trova anche marchiata Miranda/Vivitar/Petri)
Ricoh KR5/KR10
Chinon CM4/CM5 (o RevueFlex)
Completamente meccaniche con baionetta Pentax K... ci mettete un SMC 50/1.7 e siete a posto...

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 23:29

Certo, i prezzi sono decisamente aumentati...ma si trovano ancora apparecchi interessanti a cifre (relativamente) contenute.

Non so quanto avrebbe vita facile un apparecchio tipo la KR10x, secondo me devono puntare su qualcosa che sia più di nicchia.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 7:48

Cosina CT1 (si trova anche marchiata Miranda/Vivitar/Petri)
Ricoh KR5/KR10
Chinon CM4/CM5 (o RevueFlex)
Completamente meccaniche con baionetta Pentax K... ci mettete un SMC 50/1.7 e siete a posto...
*********************************************

Sarebbe un buco nell'acqua Lorenzo.
Chi come noi le conosce non le comprerebbe mai, mentre un giovinastro che non ne ha mai vista una non la comprerebbe perché la troverebbe poco appetibile.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 8:23

No Paolo, non mi riferivo a quello che dovrebbe fare Pentax... Era inteso come suggerimento a Luciano, nel caso volesse una macchina a prezzo basso...
MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 9:18

I giovinastri, come li chiami, sono molto più interessati alla pellicola di quanto pensi.
Nel "circolo" dove di rado vado ancora, sono soprattutto loro a esserne interessati. Bn e camera oscura e dia.
Resa diversa, possibilità di produrre immagini "uniche".
Nel mondo della replicabilità all'infinito, l'unicità ha un valore riconosciuto.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 9:46

Mirko sei sicuro che la baionetta K sia del 1975?
Pensavo che fosse antecedente di qualche anno: 1972/73 Confuso


Paolo, l'enciclopedia degli ignoranti (come me MrGreen) cita testualmente:
Il 1975 vide l'introduzione di un nuovo attacco, detto a baionetta K sulle nuove camere chiamate "KM", "KX" e "K2" in sostituzione dell'attacco a vite M42x1 fino ad allora utilizzato. Da notare che anche l'innesto "K", così come il trattamento SMC è frutto della collaborazione con la Carl Zeiss; in quegli anni infatti l'azienda tedesca era alla ricerca di un partner per la commercializzazione della nuova linea di fotocamere CONTAX. L'accordo con Pentax non si concretizzò (Zeiss si accorderà con Yashica), ma innesto e trattamento delle lenti rimasero a testimonianza del lavoro congiunto.

In effetti la KM uscì nel 1975.
www.pentaxforums.com/camerareviews/pentax-km.html

Ok, visto che siamo praticamente alla fine, grazie comunque a tutti per i contributi, ci vediamo alla terza puntata; magari avremo qualche indicazione in più della compatta.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 10:10

Per chi pensa che Pentax stia sbagliando tutto ;-)

"Ricoh announces 97% profit increase for Fiscal Year 2022"

www.pentaxforums.com/articles/photo-industry-news/ricoh-announces-97-p


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 10:11

Ricordo che, quando volevo cambiare la mia Praktica, era proprio attorno al 1975, avevo 3 papabili che mi piacevano:
- Spotmatic (a vite)
- FTB
- Nikkormat
poi scelsi l'ultima svenandomi un po' di più....

Quindi è probabile che la baionetta K fu introdotta in quell'anno.

Se non sbaglio Asahi Pentax rese disponibile a tutti gratuitamente l'attacco K, era un primo tentativo intelligente per fare sinergia e, ovviamente, finalizzato a vendere i suoi ottimi obiettivi.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 10:24

Buongiorno ragazzi,ma secondo voi Pentax non avrà fatto i suoi conti? Di sicuro avrà gente che analizza il mercato,sondando tra i clienti affezionati ed i professionisti: farà un prodotto probabilmente che andrà a sposare il pensiero degli utenti,poi tutto può accadere.... X fortuna non fa le ml altrimenti sai che pena....

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 10:25

Ovviamente avrà fatto i suoi conti, ma può sempre capitare di sbagliarli MrGreen

Comunque stiamo solo giocando al gioco delle ipotesi

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 10:27

la baionetta k è stata introdotta nel 1975

in quegli anni per prendere una Nikkormat ed i suoi obiettivi con le "orecchie" bisognava proprio volersi male ;-)

quando erano disponibili le OM1 e le OM2 con i loro splendidi e compatti Zuiko.... Cool

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 10:28

Ragazzi, se nessuna industria sbagliasse ripetutamente i conti e le previsioni, il mondo sarebbe perfetto.... invece a chiudere i battenti ce ne sono ciclicamente molti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me