RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il gerontocomio fotografico (ovvero: i malati dei ferrivecchi)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il gerontocomio fotografico (ovvero: i malati dei ferrivecchi)





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 11:17

Ma chi l'ha detto le tascabili le ha inventate la Kodak (Pocket Instamatic) o la Minox?
Qui (dalla mia cantin... obs, collezione) una Ensignette No. 1 del 1915, che una volta chiusa è come un telefonino Cool
Formato 38x59 mm. Prodotta dalla britannica Houghtons Ltd.



avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 12:23

Ah, questa l'ho tenuta in mano ed è davvero un bel gioiellino meccanico. Credo tu debba retrodatarla di un paio di anni almeno: nel 1915 la finitura era differente, mentre la sua pellicola (formato 128) è stata introdotta nel 1911

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 12:36

Adesso invece vi presento una fotocamera curiosa:





Una semplice fotocamera in bachelite degli anni 30, foto quadrate su pellicola 127.
La particolarità è la gestione dei tempi di otturazione: come vedete c'è solo il pulsante di scatto e nessuna regolazione visibile per i tempi, e invece può scattare a 1/25, 1/125 e addirittura 1/450 sec!
La regolazione dei tempi avviene, grazie al suo otturatore a gravità, inclinando la fotocamera: se impugnata dritta scatta a 1/125, se messa in "verticale" verso destra a 1/25 e verso sinistra a 1/450!

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 13:11

se impugnata dritta scatta a 1/125, se messa in "verticale" verso destra a 1/25 e verso sinistra a 1/450


Oh Madonna!!!Eeeek!!! ma il progettista sono andati a sceglierlo "col lanternino?"MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 13:31

Il problema è che oggi c'è ancora qualcuno che NON SA quale sia la sinistra e la destra, figuriamoci allora!!! Sai le foto sovra o sottoesposte! Era colpa della fotocamera guasta!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 13:35

La regolazione dei tempi avviene, grazie al suo otturatore a gravità, inclinando la fotocamera: se impugnata dritta scatta a 1/125, se messa in "verticale" verso destra a 1/25 e verso sinistra a 1/450!


Ma non ci credo ahahahaha altro che accelerometro inerziale ahahahah

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 14:26

Pensavo che l' otturatore più curioso fosse quello delle fotocamere di cartone formato 110 che trovavi a volte come sorpresa nei fustini di detersivo da bucato, era ad elastico. Ma questo è perlomeno geniale!

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:40

Il problema è che oggi c'è ancora qualcuno che NON SA quale sia la sinistra e la destra, figuriamoci allora!!! Sai le foto sovra o sottoesposte! Era colpa della fotocamera guasta!MrGreen


Sono stati previdenti, sul retro ci sono le freccine che indicano FAST e SLOW :)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:41

e cosa vuole dire.....??? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:56

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 9:30

postimg.cc/QBfM6fSc/796c0aa3. Ho comprato questa per 5 euro, tempo fa avevo una T3 e non era male per del close up leggero, posterò qualche foto.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 14:06

Seeeee... principiante...
Ho una Olympus AF1 con aggiuntivo close up e aggiuntivo tele!!! MrGreen
(Ganzissimi... hanno anche il lentino che va sul mirino, li vedi in basso e a destra... uno nella custodia l'altro fuori)





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 14:08

Seeeee... Ma non l'hai pagata 5 euro!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 14:11

Mmmhhh... no... l'ho pagati poco ma non 5 euro... in effetti... Confuso

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 14:25

È un doppietto accoppiato, io la 3T la usavo con la pellicola, ma nulla vieta di usarla col digitale, questa 4T ha attacco a vite da 52mm. Con il Nikon AFD 50mm va bene anche se sarebbe meglio con un medio tele, adattiamoci.;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me