| inviato il 18 Maggio 2023 ore 16:01
“ Il fatto che prima eravamo in 10 a saperlo fare e adesso lo fanno tutti senza sforzo penso sia ininfluente „ Sembra di leggere l'eterna (si fa per dire ) diatriba tra pellicolari e digitali, solo con tempistiche più veloci. Se l'AI si rivelerà veramente pericolosa non credo che sarà nel campo della produzione di immagini. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 17:53
Sembra che per i tentativi di tru.ffa online sia già molto utilizzata. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 18:02
“ Sembra di leggere l'eterna (si fa per dire MrGreen) diatriba tra pellicolari e digitali, solo con tempistiche più veloci. Se l'AI si rivelerà veramente pericolosa non credo che sarà nel campo della produzione di immagini. „ @Daniele Ferrari hai ragione ed è proprio la velocità che preoccupa. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 19:01
La mia domanda è : se siamo di fronte ad una bella immagine, che differenza fa se sia fatta con fotocamera o AI ? |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 19:25
Non conta solo la "bellezza" del risultato, ma anche, se non più ancora, il "percorso" per raggiungerlo. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 19:42
A qualcuno piacerà più il percorso dato dal lavoro sul pc e ad altri quello dato dalla fotocamera. A quanti piace stare ore al pc a spippolare la foto al 400%, a far ore di pp…altri invece si fanno bastare un jpg |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 20:33
Ragazzi, cambiate ossessione... La vostra, quella di generare immagini, è diventata anacronistica... |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 20:37
“ A quanti piace stare ore al pc a spippolare la foto al 400%, a far ore di pp…altri invece si fanno bastare un jpg „ @Luca.categoria +1 Sta tutto nella frase che hai scritto, giustamente sono cose diverse! |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 20:49
Un conto è spippolare la PROPRIA foto, un altro scrivere una frase alla tastiera. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 20:59
“ Un conto è spippolare la PROPRIA foto, un altro scrivere una frase alla tastiera. „ Non proprio puoi partire da una tua foto e tenerne fedelmente l'aspetto generale ed il soggetto, ma puoi cambiare tutto il resto, inserendo anche altri stili presi da altre tue foto fatte o altrove, sia in forma scritta che caricando mappe aggiuntive che vengono interpretate in modi diversi, luce, dettaglio, profondità ecc. Avevo fatto un esempio pratico, partendo da una mia foto in questa pagina.
 |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 21:02
Diventa un fotomontaggio. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 21:07
“ Diventa un fotomontaggio. „ si, puoi fare quello che vuoi, basta usare i riferimenti giusti. Esistono strumenti per pilotare in modo abbastanza peciso le cose, in ambito commerciale è uno strumento utile e la qualità generale parte sempre da una foto vera che deve essere possibilmente fatta bene. E' un uso diverso, pensato per arricchire un progetto esistente e non per lavorare a random. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 21:34
Certo, per questo genere di cose e sicuramente molte altre ancora, le aziende possono risparmiare un sacco di soldi. Evidentemente i fotografi che realizzano cataloghi non ne saranno molto felici |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 21:47
“ Certo, per questo genere di cose e sicuramente molte altre ancora, le aziende possono risparmiare un sacco di soldi. Evidentemente i fotografi che realizzano cataloghi non ne saranno molto felici „ Secondo me non hai realizzato che per fare lavoro di qualità il costo delle competenze sarà uguale o anche maggiore al servizio fotografico. Su prodotti di qualità fotografica il processo per produrre una immagine sintetica che sia verosimile rispetto ad un oggetto reale ha un costo elevato, semmai si risparmia tempo ma fino ad un certo punto, dipende dai casi. |
user109536 | inviato il 19 Maggio 2023 ore 5:41
Michelangelo hai perfettamente ragione. Finora,guardando una foto, mi ponevo solo il “problema” della PP utilizzata, da adesso in avanti ci sarà anche l'IA da considerare. È vero che i programmi come quello che ho utilizzato producono foto piccoline (come le prime fotocamere che avevo) ma con un po' di PP si possono fare miracoli. Ho mandato una foto generata così ad un concorso importante e vi dirò com'è andata a finire. E di sicuro come è sempre capitato i programmi sofisticati diventeranno sempre più accessibili. Non ne sono entusiasta ma dobbiamo tenerne conto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |