JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
quelle successive purtroppo erano più raffinate di firmware , ma più deboli di qualità costruttiva , la a200 e a230 ad esempio rompevano lo stabilizzatore a sentimento , bastava una raffica ad inseguimento con il 70-300 , io cosi ruppi anche quello della A77 Io di A100 ne ho ancora una a cui ho combinato un guaio con l'autofocus , ma appena capito a Verona quasi quasi la riprendo . Ho un 18.300 da riciclarci e con quei megapixel passa tranquillamente per un'ottica zeiss . Tornando al discorso ccd la A100 aveva anche il guaio di non saper gestire i pixel morti dopo 30 secondi di posa notturna, il raw dopo era un albero di natale , ma quella potevo permettermi e quella usavo .
@Baiosso. In effetti SONY a quei tempi faceva fotocamere eccellenti sulla carta, però spesso dovevi usarle con la delicatezza di un archeologo con i rotoli del Mar Morto. Io ci avevo fatto più di un pensiero all' epoca, ma avendo già un bel corredo Nikon ho preferito continuare sulla strada della sicurezza.
Io non ho più lo spazio materiale dove mettere molta merce fotografica come avevo un tempo, perciò mi sono ... "autocostretto" a limitare i miei acquisti, tanto è vero che ho venduto in recente passato molto materiale che non utilizzavo più, in particolar modo analogico, ma anche digitale. Cosa comprerei oggi di vetusto: non molto, se si abbassano i prezzi, una Sigma DP0 quattro, oppure una Olimpus M4/3 di una decina di anni con un paio di ottiche top. A voi cosa manca di VECCHIUME?
user242173
inviato il 09 Luglio 2023 ore 19:59
“ Ecco altre due foto con la D70s „
Emanuel per curiosita'...le prime 2 erano jpeg della macchina? E queste sono passate da PP...o sbaglio?
Desaturando sui jpg è ottima per i ritratti con un 85 o un 135 2.8, e a figura intera col 50ino 1.8. Ha anche un bel bianconero, ma su quello la D700 fa meglio con l'imbattibile Nikon 50-S 1,4 del '73
Ha un rumore di scatto fichissimo ed una grande impugnabilità.
la questione è che io avendo d200 e d750 sarei leggermente sbilanciato. ho però un mio amico che forse deve vendere una 5d mk3 e a me la venderebbe a una pippa di tabacco, che mi tenta non poco
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!