RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un anno fa usciva la Olympus om-1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un anno fa usciva la Olympus om-1





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 17:35

Prova così e facci sapere:

Afc
Priorità viso/occhi
Area ampia
Raffica normale
Priorità al fuoco

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 18:18

Che dire....
ma se volete le foto a fuoco perchè date la priorità allo scatto?Eeeek!!!
Priorità scatto su ON

... e meno male che nel menù questa voce è tra le poche tradotte in un buon italiano!Cool

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 18:31

Durante una raffica ritenevo avesse invece il suo perché non pensando in alcun modo che comunque l'impostazione possa andare a totale discapito del fuoco anche perché altrimenti non avrebbe senso.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 18:43

E invece lo dice la parola stessa: la macchina scatta anche se il fuoco non è raggiunto.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 18:48

@ TheItN condivido in pieno il tuo ragionamento. Io in alcune circostanze in cui avevo bisogno di più mm rispetto ai 150 del 40-150f4 ho azzardato il teleconverter digitale 2x in macchina che reputo comunque dignitoso per usi saltuari.

Si Serrix, in caso d'emergenza il teleconverter digitale può avere al sua ragion d'esistere. Diciamo che a basse lunghezze focali ci può stare, ma già su lunghezze importanti la qualità deteriora rapidamente, sopratutto se poi non si utilizzano lenti Pro. Però è uno strumento che ci può stare, sopratutto quando può capitare di scattare per necessità e non per diletto (cioè quando tendenzialmente si predilige la qualità finale sopra ogni altro aspetto).

user226917
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 20:55

Serrix se non condividi le impostazioni è impossibile capire dove sbagli… di quello si tratta, non sbaglia la macchina.


Comunque non è del tutto vero. Le Olympus,tutte, OM-1 inclusa, in una raffica mettono a fuoco differentemente in ciascun frame, in AF-C, che tu faccia il possibile o l'impossibile oppure no. La OM-1 va meglio, ma non è impeccabile. Al momento posso dire, dopo questa giornata, dove sembrava una macchina totalmente diversa da ieri pur non avendo cambiato nulla, che non mi sento tranquillo a fidarmi del risultato...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 21:15

Nine la em1-mkII col 300 su soggetto frontale in corsa con una raffica da 10 scatti mi dava una foto leggermente morbida e 9 ok ma non utilizzavo ne volto, ne occhi perché lo ritenevo inaffidabile.
E sto parlando della mk2…

user236867
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 23:23

Alla luce di ciò, per le mie necessità, l'unica vera alternativa di qualità migliore, sia pur cedendo qualcosina sul fronte peso, a questi zoom, che io per primo definisco senza ×a e senza lode, attualmente è per me il 40-150 f/2.8 abbinato al TC 2X.

Otticamente il 40-150 2,8 col 2x è inferiore ai panaleica e olympus 100-400 a 300mm, ma di poco ...quindi considerando che il 40-150 è anche un 2,8 mentre gli altri sono solo degli f5,6 / 6,3 molte volte preferisco anch'io girare col 40-150 2,8 col 1,4x o 2x in tasca....
ho utilizzato anche sh2 e pro capture

Sh2 non è compatibile col 40-150 F4 ( cioè, il mirino non si dovrebbe oscurare ma gli fps si fermano a 15 o 20,o anche meno...
in una stessa raffica una a fuoco e due no.
ci può anche stare..... L'unico ( e il migliore) riscontro che puoi avere è disattivare riconoscimento viso / occhi e usare il punto singolo ( quello largo) se gli scarti restano gli stessi allora vuol dire che la macchina ha un limite o difetto se lo vogliamo chiamare così..
Sicuramente dipende da me

Non è mica detto.... Se tu segui bene il soggetto, usi afc, l'area giusta e un tempo di scatto adeguato non vedo perché dovrebbe essere colpa tua ;-)
40-150f4

Vi ricordo ancora che il 40-150 è un FALSO serie Pro.... non è moltiplicabile, non è compatibile con la velocità della OM1.... è un buon compromesso, ma pur sempre un compromesso.... Se sono riusciti a farlo pesare solo 380g qualcosa devono appunto aver sacrificato... Quindi non è detto che abbia un autofocus impeccabile.... A me sembrava avesse anche una stabilizzazione inferiore di 1 stop al 40-150 2,8

user236867
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 23:28

Durante una raffica ritenevo avesse invece il suo perché ( priorità SCATTO) non pensando in alcun modo che comunque l'impostazione possa andare a totale discapito del fuoco anche perché altrimenti non avrebbe senso

convengo con te..... ;-)
In afc, sport dinamici e imprevedibili si usa afc con priorità SCATTO.... La macchina se è buona deve mettere a fuoco....
Se imposti priorità AF lo fai a tuo rischio e pericolo.. Perché spesso la macchina si può rifiutare di scattare ( mi è successo....) .... E perdi totalmente lo scatto....

user236867
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 23:33

Al momento posso dire, dopo questa giornata, dove sembrava una macchina totalmente diversa da ieri pur non avendo cambiato nulla, che non mi sento tranquillo a fidarmi del risultato..

Come già sai... Non mi dici nulla di nuovo MrGreen
La OM1 è una macchina con una sua volontà... A seconda di come si sveglia la mattinaMrGreen
Un giorno è perfetta e mette a fuoco tutto... Il giorno dopo stenta su tutto ... Poi torna normale.. Poi di nuovo buona... Poi di nuovo stenta... MrGreen

io sospetto che la componente firmware abbia molto a che fare in tutto ciò Cool
Come noi non abbiano cavato un ragno dal buco con l'af, allo stesso modo gli ingegneri OM non hanno ancora cavato un ragno dal buco con gli aggiornamenti firmware....
Per un problema ( forse) risolto ne vengono fuori due nuovi MrGreen

user236867
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 23:39

Tutti questi problemi potrebbero appunto far pensare che la OM1 non sia una macchina valida, qualcuno infatti mi ha chiesto da dove viene fuori il voto 9+ che le ho dato... In realtà non è così ..
La grande velocità e potenza della OM1 abbinata ad un autofocus non perfetto ma comunque valido mi fanno portare a casa il risultato sempre.... La foto buona nelle raffiche c'è sempre....

Però sono piccole cose che ti fanno girare fortemente le scatole... Come al ciclista super professionale e maniacale che sente quel mm di troppo di inclinazione della sella.... MrGreen
Siamo infatti (vale almeno per me) a livello quasi maniacale anche noi ;-)
Un professionista si fa molte meno pippe.... E anche per questo motivo va sul velluto.... scegliendo ammiraglie FF, proprio per non andare ad impelagarsi in queste faccende..

Tuttavia sono convinto che appena metterò le mani stabilmente su una ammiraglia FF di ultima generazione, farò senza dubbio incaxxare moltissimi utenti.... Perché i difetti glieli trovo.. Statene pur certi

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 23:42

@Mattia.a
Hai appena dimostrato che se qualcuno vuole parlare male di OM-1 gli basta accoppiarla ad un obiettivo lento come l'ormai vecchio 40-150pro magari pure moltiplicato e usarlo con priorità di scatto...

Scommetto che trovate le giuste accoppiate ovvero usando obiettivi con prestazioni simili si potrebbe parlar male anche delle A1 e di tutte le FuFu stacked!;-)

user236867
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 23:45

si potrebbe parlar male anche delle A1 e di tutte le FuFu stacked!

Infatti non so se hai letto sopra ma l'avevo appena scritto MrGreen.
Intanto ti posso già dire che sua maestà Canon R3 col 100-500 col 70-200 e col 24-105 mi hanno già confermato ( chi era accanto a me) che di sera / notte, con i fari delle auto frontali, va a farfalle.... proprio come la OM1 MrGreen

Con me la classica frase ( del possessore di ammiraglie FF ) "non sbaglia mai".../ "sbaglia solo se vuoi sbagliare tu" .....
non attacca

user236867
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 23:53

se qualcuno vuole parlare male di OM-1 gli basta accoppiarla ad un obiettivo lento come l'ormai vecchio 40-150pro

In realtà ti dirò che dopo l'ultimo aggiornamento firmware il 40-150 2,8 ( senza TC) è rinato, e ora mi va meglio in sh2 che nelle modalità più lente e tiene molto meglio a fuoco il soggetto durante la zoommata ....
Il problema PURTROPPO è che contemporaneamente il 150-400 è nettamente peggiorato e sembra non supportare più la modalità sh2.... ( in sequenza normale, velocità massima 20fps invece sbaglia poco niente... 1 su 20)
misteri.... MrGreen... che però fanno girare le scatole

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 9:48

Premesso che non possedendo la OM-1 devo limitarmi alla lettura del manuale e a fare le conseguenti elucubrazioni teoriche, magari sbaglio ma...

Mi chiedo:
Perchè in presenza dell'opzione Sh2 che permette raffiche da 50 o 25 foto al secondo con una unica limitazione:
bisogna scattare con tempi inferiori di 1/640 (50 foto al sec.) o 1/320 25 foto al sec.) in diversi provano improbabili settaggi con priorità di scatto ON per poi venire a lamentarsi del fatto che molte foto non sono a fuoco?
Forse perchè vogliono usare tempi più lunghi?

Per questo ho il dubbio che, siccome si parla quasi sempre di "prestazioni AF non buone" in caso di scarsa illuminazione, qualcuno usi tempi di esposizione più lunghi di quelli dichiarati da OM System per poi venire a lamentarsi...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me