RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji 16-80 aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fuji 16-80 aiuto





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 13:13

Raffaele se passi da a Torino scrivimi che magari facciamo qualche scatto insieme

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 13:18

Gfirmani etico non vuol dire assoluto e non sono d'accordo con quello che dici, uno strumento ha determinate caratteristiche intrinseche che possono andare bene ad alcuni e non ad altri ma la comparazione con altri strumenti da una idea della bonta dello strimento stesso. Fuji farebbe bene a fare zoom all'altezza della concorrenza ora che ha finito di aggiornare i fissi.
Ovviamente nessuno parla di strumenti difettosi

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 13:28

Come ogni cosa… una Ferrari in città è sprecata e perfino scomoda , un'utilitaria in autostrada può essere stretta. Ci sono strumenti di diverse categorie e prezzo. Come è inutile spendere tanto per fare solo foto ricordo al compleanno, così per fare foto di paesaggio al massimo livello uno zoom da kit potrebbe evidenziare dei limiti. Che poi un obiettivo da kit non dovrebbe costare 800 euro può essere giusto (e infatti a cercare bene rischi di pagarlo la metà). Mi era venuto di dire etico per l'assolutezza e anche perché sembrava eccessivo il prezzo per quel che vale…. Della serie non si fa

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 13:34

Ok ora ti ho compreso caro Gfirmani Sorriso

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 14:59

Raffaele se passi da a Torino scrivimi che magari facciamo qualche scatto insieme


Si Maurizio , sicuramente sarà un Sabato o il prossimo o il prossimo ancora.
Quindi tu sei di Torino? Il giorno prima ti farò sapere

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 15:18

Si si sentiamoci se sono a Torino volentieri

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 7:24

Ieri sera ho fatto qualche prova poco pretenziosa ho messo macchina su tavolo con obiettivo compatto da viaggio ma in posizione bassa e larga autoscatto 10 sec is ovviamente disabilitato.

Ho scattato a 16 mm, 35, 50, 80 mm a f4 f5.6 f8 e f11.

Qui in serie i risultati a 16 mm


















Qua i risultati a 35 mm

















Qua a 50 mm

















Qua a 80 mm













<a href='https://postimg.cc/9zLbQ0nn' target='_blank'><img src='https://i.postimg.cc/9zLbQ0nn/B79-C69-D0-08-D7-45-C1-9926-C158-D89-A2126.jpg' border='0' alt='B79-C69-D0-08-D7-45-C1-9926-C158-D89-A2126'/></a>


Non so se questo test può' essere utile o meno, al tempo avevo usato sto quadretto per regolare focus su nikon d7500 e tamron 100-400 che era completamente starato e alla fine avevo trovato il modo di renderlo nitido….

Non avevo lo spazio fisico per poter scattare e inquadrare il quadretto completamente alle varie lunghezze focali…ciononostante non mi sembra così malaccio, manca un po' di nitidezza a f4 a certe focali, e in altre va meglio







avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 11:16

Grazie Kenta per questo test

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 12:04

Grazie Kenta, scaricando i files si nota bene come nei bordi a 16mm la nitidezza sia molto inferiore al centro. Rispetto a F4 c'è un marcato miglioramento a F8 ma la differenza si vede. L'angolo in alto a sinistra mi sembra il peggiore.

A che distanza era il tabellone?

@PCprot ma certo che i test si fanno coi contatti elettrici del resto tu la lente la usi collegata a una fotocamera o ci guardi attraverso mentre disegni? E ti faccio notare che nei test di opticalimits e lenstip vengono considerati TUTTI gli aspetti da te citati e molti altri :) Sui loro siti spiegano bene come fanno i test

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 12:15

Allora la distanza a 16 mm sarà stata max 40 cm per poter prendere tutto il quadretto...ad aumentare la distanza fino a 80 cm bordo massimo del tavolo sennò finiva giù cavalletto quando ho scattato a 80 mm....direi comunque che il calo di nitidezza a f4 dipende un po' anche dalla lunghezza focale perché in certi casi va meglio

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 15:09

Millemila pagine e poi dai test qui sopra non mi pare tutto sto disastro.
Si, un po' così a 16mm ai bordi a f4, ma per il resto direi buono, più che buono a f8 e a ta alle focali intermedie.
Risultati in linea col prezzo, contando l'ottima costruzione dell'obiettivo e il fatto che è della casa madre del sistema.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 15:22

Considerando che in paesaggio bene o male chiudi a f8 o più, mi pare che anche il tuo esemplare rispecchi quello che tanti di noi hanno detto.
Anche sullo foto a persone pur usando a f4 dei bordi te ne frega poco.
Alla fine è una onesta lente da viaggio

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 15:23

Se ai vede una caduta ai bordi con un cartellone a 40cm usatelo per paesaggio .. vedrete che torna con le foto che ho postato io

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 15:34

A f4 si vede a f8 mi paiono buoni. Almeno per una visione normale

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 15:43

Si vede anche a f8, le foto che ho messo io erano scattate tra f7.1 e f8.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me