JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per me la stabilizzazione conta più dell'AF. La cosa vale senza dubbio per i video ma anche per molti generi di fotografia (paesaggio e un certo tipo di street ragionata, ad esempio)
Ho letto il thread un po' ad intermittenza dopo aver appreso la notizia del lancio di questa nuova Panasonic. Le vostre reazioni e la vitalità degli scambi di messaggi, pur non facendo statistica, danno una prima idea sul possibile impatto che questa macchina potrà creare quando sarà disponibile. Si percepisce sin da subito che si è di fronte ad un prodotto solido e di sostanza, con quell'understatement che in realtà a me trasmette l'idea di qualità al giusto prezzo. Se dovessi investire oggi su una mirrorless FF, da semplice amatore, per un uso generalista, la scelta ricadrebbe su questa macchina. Da possessore di G80, GX8 e G9 so che Panasonic ha tutta la potenza economica e tecnologica per fare le cose come si deve (premetto che per il mio utilizzo la G9 è tra le attuali mirrorless m43 ed APSC quella che ancora presenta il miglior rapporto qualità - features rispetto alle 740€ pagate per il solo corpo nuovo con 4 anni di garanzia ufficiale Fowa) e questa S5 mark II ne è la prova. Io , con molta calma, comincio a disfarmi di un po' di materiale ridondante e non essenziale per farle posto, magari tra un paio d'anni, quando sarà un prodotto maturo al giusto prezzo, per me che di fotografia mi diletto.
Penso che il gap dell'AF sembra colmato almeno lato video. Lato foto è da vedere e questi video sono indicativi fino ad un certo punto. Sicuramente Pana ha margine lato firmware visto che è la sua prima volta per la tecnologia a fase sul sensore.
A breve sarà il momento perfetto per acquistare una bella S5 usata con garanzia. L'unico upgrade che m'interesserebbe sarebbe la maggiore risoluzione del mirino. Ma considerando che con una S5 si risparmieranno oltre 1.000 euro, con un 24-105 si spende più o meno quanto il solo corpo S5 II
sulla s1 ho notato una cosa incredibile, cioè che in clean feed su hdmi out se attivo il fuoco automatico si vede la zona in cui c'è l'ingrandimento per il focus assist spero abbiano risolto, quando me ne sono accorto sono rimasto basito!
Avevo ieri il video di ProMirrorless come sottofondo e Damiano a un certo punto dice che arriveranno anche i tele spinti nel consorzio L. Tendo a credere a quando afferma visto che essendo lui un Ambassador Sigma magari gli è stata anticipata una roadmap delle prossime lenti.
Mah... Io non so se abbia così senso per Panasonic buttarsi in quella mischia. Anche perché in quel settore se non sei stacked la vedo durissima e poi son già una mezza dozzina. Fossi in loro resterei sulla fotografia tradizionale con lenti di grandissima qualità e l'accordo con Leica...in sostanza tenderei a diventare il brand "tutto quello che avreste voluto da un corpo Leica e che Leica non vi darà mai: monitor articolato, feature computazionali di Olympus trapiantate su un corpo FF ...)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.