RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative Windows al Macbook Air M1 M2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Alternative Windows al Macbook Air M1 M2





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 10:20

Ora dovrò semplicemente decidere di farmi andare giù (e non di traverso) quella follia di sistema operativo

Buona avventura Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 11:15

Ora dovrò semplicemente decidere di farmi andare giù (e non di traverso) quella follia di sistema operativo e poi molto probabilmente sarò felice e contento ed avrò tra le mani un ottimo strumento per fare ciò che mi serve.


Aggiornaci, potrebbe essere un interessante diario di viaggio... ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 11:56

Guglia, ho iniziato con ms-dos e poi Windows e pur senza mai aver avuto a che fare per decenni con Mac se non sporadicamente (abbastanza sporadicamente da non averci capito nulla), ora che ho preso il MacBook Air M1 non posso dire che sia indigesto. Si tratta di capire un po' di cosette, l'importante è non aver bisogno di sw che lì non esistano, altrimenti l'abitudine si fa a tutto, una volta capite le logiche non è nulla di che.
Un paio di cose:
-se si usano dischi esterni bisogna abilitare la scrittura per le applicazioni (es. C1) e in teoria lo fa in automatico, in pratica m'è capitato di dover mettere su off e poi nuovamente a on per poter navigare nelle cartelle su disco eaterno dal modulo Libreria, che altrimenti vedeva ma non mi ci faceva entrare;
-occhio che di base il monitor è impostato in LCD (cioè Display P3).

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 13:04

Naldo
-occhio che di base il monitor è impostato in LCD (cioè Display P3)

Quello è il profilo colore standard del monitor, poi ovviamente per un uso fotografico (ma non solo) andrà fatta una calibrazione personalizzata.
www.informaticanapoli.it/come-calibrare-il-display-di-macbook-imac-mon
pctempo.com/p3/

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 9:57

Vendite Mac -40% ...

Azz che scoppola.

www.milanofinanza.it/news/apple-nel-primo-trimestre-le-vendite-dei-mac

Considerando che qualcuno postava grafici dove Apple era l'unica che cresceva... MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 11:12

Vendite Mac -40% ...

Azz che scoppola.

www.milanofinanza.it/news/apple-nel-primo-trimestre-le-vendite-dei-mac

Considerando che qualcuno postava grafici dove Apple era l'unica che cresceva... MrGreen

Non mi stupisco.
Veniamo da una pandemia dove causa forza maggiore in molti sono stati obbligati ad aggiornare il proprio PC per videochiamate e smart working. Qui l'Air l'ha fatta indubbiamente da padrona. Oggi, qualche anno dopo, l'Air M1 che ha spopolato è stato sostituito dalla versione M2 che poco apporta in termini di vantaggio e che vede proprio nell'Air M1 venduto il suo più grande antagonista: tralasciando i fan boy e chi effettivamente necessita di quel 10÷15% di prestazioni in più, non vedo motivo per chi ha un Air M1 di venderlo e passare a M2. Io stesso con iPad Pro M1 non vedo motivo di passare a M2 o M3 quando sarà.
Se a questo sommiamo che la ripresa economica tarda ad arrivare ed i nuovi prodotti Apple in Italia sono significativamente più cari allora si può benissimo comprendere il perché di tale cifra.

E tornando in topic mi stupisco che le altre case non ne approfittino con prodotti all'altezza della concorrenza.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 11:28

Su questo forum qualcuno postò dati dove Apple era l'unica che stava crescendo... Dati che contestai visto che non si riferivano al solo comparto Mac.

Dato questo, del 40%, che ancora non comprendo come sia quantificato, visto che Apple non mi pare dare i dati per business unit.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2023 ore 11:30

Ho un iMac del 2014 e un iPad Pro M1 .. mi mancava un notebook e ho preferito prendere una piattaforma windows in modo da colmare alcuni buchi .

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 11:39

Grazie della risposta Naldo.
Ho appena ordinato il MacBook M1 8 GB (non sono riuscito ad approfittare dell'offerta sull'M2 per soli 100€ in più). Speriamo di non pentirmene.

PS: mai avrei immaginato di essere proprio io a dover risollevare le sorti di Apple MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 22:32

Hanno "regalato" gli M1 per agevolare il passaggio ad arm, convincendo anche molti scettici... Mi pare inevitabile questo calo e non particolarmente preoccupante...

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2023 ore 8:02

Sono anche aumentati un sacco i prezzi e il costo generale della vita.
Contando poi il boom degli M1 dubito che chi ne ha acquistato uno due anni fa affronti a cuor leggero la spesa per un M2 oggi come oggi.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 8:18

Si ma forse non ricordate che qualcuno, poco tempo fa, aveva pure postato un grafico dove Apple rispetto a tutti gli altri cresceva del 7% nelle vendite mentre i pc crollavano.

Ecco, il calo è generalizzato e non credo sia solo dovuto a chi non fa l'upgrade da M1 ad M2.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 14:45

Sono anche aumentati un sacco i prezzi e il costo generale della vita.
Contando poi il boom degli M1 dubito che chi ne ha acquistato uno due anni fa affronti a cuor leggero la spesa per un M2 oggi come oggi.

@Lookaloopy io faccio parte di questa categoria e ti do ragione, il prezzo di entrata della erie M era alto, ora il contensto è diverso e poi il lavoro l'M1 lo fa a dovere, non avrei motivo, questo vale per me ovviamente.

@Gianpietro Uggeri concordo, si sono meno soldi di prima in generale e forse anche apple se ne è accorta visto il prezzo dei macmini.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 10:31

Samsung Galaxy Book3 PRO 360.
Che sia questo il vero anti Air M2?


Fermo restando che l'Air M1 gioca una partita a sé poiché a 800 euro non si trova nulla di simile per Windows purtroppo (ma continuerò a cercare) Samsung mette fuori questo 360. Il prezzo è caro, carissimo e al momento per me fuori budget ma non escludo che in qualche mese possa subire sconti aggressivi come succede spesso ai Samsung.
Prezzato 2300 euro. "Carissimo!" È la prima cosa che mi viene in mente, poi sono andato a vedere l'Air rivale: M2, 512GB, 16GB RAM 2100 euro
www.apple.com/it/shop/buy-mac/macbook-air/mezzanotte-chip-apple-m2-con
Luminosità del display simile (400nits) ma questo è amoled, in audio vince l'Air ma questo è un 360 offrendoti l'esperienza tablet, l'Air forse ha più autonomia ma questo è un 16".
Se dovesse scendere di prezzo lo prenderò in seria considerazione.
Se Samsung dovesse proporre una versione non 360 magari con batteria da 100Wh come il MBP ad un prezzo più basso potrei prenderlo ancora di più in considerazione.

Vedo progressi lato Windows finalmente.


avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 10:47

I portatili win sono buoni, il problema che vedo io sono i consumi sotto stress e con la batteria.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me