| inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:02
“ Scusate ma se ognuno interviene basandosi sulle proprie esigenze allora i vostri interventi sono tutti inutili. Se chiunque solleva una questione bisogna cercare di rispondere in modo oggettivo e non soggettivo, esattamente come ha appena fatto Fai Trhodog che finora è stato uno dei pochi ad aver dato un parere chiaro oggettivo e distaccato, cosa che io ho apprezzato molto. „ A dimostrazione che tutto è relativo, io quella persona la ho bannata, a causa dei suoi gratuiti attacchi personali, tipici di chi non ha argomenti validi e concreti..... Ovviamente, se uno chiede un consiglio ed esprime correttamente le sue necessità, esigenze e soprattutto budget si cerca di mettersi nei suoi panni, ma questo è stato fatto ampiamente direi.... comunque ciascun nostro consiglio è necessariamente condizionato da come noi vediamo le cose. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 10:18
Se pensiamo che si tempi che furono, molti matrimonialisti erano stra soddisfatti della resa della D70......me compreso, e che stampavano un album matrimoniale con una qualitá che lasciava a bocca aperta!! Ricordo ancora quando confrontavamo gli scatti tra digitale e analogico e gia allora non si notavano differenze....... Direi quindi che per quanto riguarda la qualitá di immagine ogni discussione é superflua, a decidere che macchina preferire sono le esigenze personali, cioé l'uso che si intende farne, e il budget a disposizione! Se non si fanno video, o non si ha l'esigenza di avere un autofocus super rapido, si puó optare per camere meno estreme e anche meno costose. Il meglio in termini assoluti non esiste, o forse si, se si cerca tra i prodotti di punta e di ultima generazione, ma é sempre soggettivo......c'é per esempio chi preferisce i files di macchine piú datate |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 11:14
“ Se pensiamo che si tempi che furono, molti matrimonialisti erano stra soddisfatti della resa della D70...... „ per il matrimonio di mia figlia acquistati una Nikon D90 (12mp ed apsc) con 18-105mm kit. Album meraviglioso! Unico neo con gli AI che avevo rendeva poco e perdeva l'esposimetro, così passai al FF, D700, D800 e via andare... Ma già la D90 era tanta roba |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 12:48
Spero tanto che non esca qualcuno a dire che chi fa un matrimonio con la D850 quello sarà meraviglioso con figli alti , biondi e dagli occhi azzurri e da quello fatto con una D810 ne uscirà un divorzio violento e con figli tossici, .....leggendo qua e la non ho la certezza che questo non arrivi da ste parti. “ Scusate ma se ognuno interviene basandosi sulle proprie esigenze allora i vostri interventi sono tutti inutili. Se chiunque solleva una questione bisogna cercare di rispondere in modo oggettivo e non soggettivo, esattamente come ha appena fatto Fai Trhodog che finora è stato uno dei pochi ad aver dato un parere chiaro oggettivo e distaccato, cosa che io ho apprezzato molto. „ Ma come oggettivo e distaccato? Allora mi porto avanti coi lavori e metto per tutti: Volete la migliore super pixellata Nikon? Prendete D850 Volete la migliore ammiraglia da lavoro Nikon? Prendete D6 Volete la migliore ML nikon? Prendete Z9 Alle prossime eventuali nuove uscite aggiornerò la classifica e la doverosa domanda la lascio fare a lui:
 |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 13:06
Visto le tre macchine nominate, toglierei la parola Nikon... |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 13:54
Da Canonaro, NON conosco il materiale Nikon del quale, comunque, penso TUTTO IL BENE POSSIBILE. Tutto ciò doverosamente premesso, aggiungo un'annotazione: non mi chiaro perchè, quando si parla di materiale CaNikon, il problema della cessazione, immanente ed imminente, dell'assistenza sia l'argomentazione pressochè primaria; quando si parla della sostanziale inesistenza dell'assistenza Tamron ... il fiume diventa carsico! Anzi qualcuno si inalbera, persino! "Uno", che si autodefinisce "Signore", mi ha persino bloccato (per lesa maestà!)!!! GL |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 16:57
Beh le varie assistenze hanno cambiato il modo di lavorare......una volta portavi qualcosa da riparare e cercavano di riparartela, adesso se gli porti qualcosa che abbia gia qualche annetto e non sia piu in produzione ti sputano in faccia.... faccio per dire ovviamente, ma l'assistenza ufficiale funziona per il periodo di garanzia, dopo è meglio trovarsi un buon riparatore......se ne esistono ancora.... |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:13
“ ma l'assistenza ufficiale funziona per il periodo di garanzia, dopo è meglio trovarsi un buon riparatore......se ne esistono ancora.... „ quando funziona.... e non accampa scuse per accollare al compratore la responsabilità del malfunzionamento e farsi pagare profumatamente la riparazione, anche se il prodotto è in garaniza. Purtroppo in Italia la legge tutela molto poco il consumatore e la Giustizia Civile è da terzo mondo. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:30
“ faccio per dire ovviamente, ma l'assistenza ufficiale funziona per il periodo di garanzia, dopo è meglio trovarsi un buon riparatore......se ne esistono ancora.... „ Poi credo che anche la dimensione delle "chiappe" ha una grande valenza, negli anni ho comperato diversa roba nuova Nital e solo dopo tanti anni posso dire di aver "buttato" tanti soldi nella garanzia ufficiale perché tra sei corpi e vetri af-s in 17 anni non ho mai avuto un minimo guasto, .......saperlo prima avrei risparmiato un bella cifra. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:51
Si ma se nn la prendi Nital mica non la si può riparare, oppure nn vale la garanzia |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 10:18
Lasciamo stare Nital.....meglio non commentare! Una volta ero invidioso dei Canonisti perché in casa Canon riparavano tutto quello che portasse scritto Canon indipendentemente da cisa fosse e da dove arrivasse!! Se gli portavi un orologio con scritto Canon col pennarello sul fondello, te lo riparavano!! Adesso non so se sia ancora cosi o anche loro sono diventati dei markettari..... |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 10:26
Ho comprato 3 corpi e 6 obiettivi nessuno Nital Ho un vantaggio economico che arriva anche ai nipoti... |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 10:40
“Lasciamo stare Nital.....meglio non commentare!” Bravo, lungi da me Nital |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 12:43
@saroGrey: purtroppo al Totocalcio non era possibile giocare al Lunedì a meno che non si giocasse per la Domenica successiva. Io ho sempre comprato Nital consapevole di spendere di più per essere più tranquillo. Di i fare i conti su quanto mi sia costato non ci penso nemmeno in quanto mi accontento delle altre mie perversioni. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 14:20
“ Io ho sempre comprato Nital consapevole di spendere di più per essere più tranquillo... „ anche io la pensavo così poi, oltre 10 anni fa, ho sbattuto il naso su una banale controversia di garanzia con loro. Da quel giorno ho deciso di acquistare solo import, con i soldi risparmiati probabilmente ora potrei prendere una D850 nuova fiammante! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |