RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenze di formato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Differenze di formato





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 4:34

Tutti a confrontare ff e m43 con zoom enormi e in ambito wildlife, io non fotografo uccelli e non posso contribuire alla discussione, ma vi inviterei a fare confronti tra i due sistemi in condizioni “ordinarie” di scatto, magari con treppiedi, le differenze non sono a mio avviso tali da determinare la netta superiorità del ff. Ad esempio, senza alcuna modifica in pp, la resa colore della om-1 in termini di fedeltà è tra le migliori mai viste, in alcuni casi, alla pari con quella di una Leica m con i migliori obiettivi apo sul mercato (con Sony poi il confronto é impari a favore di om). Su FM ci sono decine di confronti che comprovano questo. Sono sistemi certamente complementari.

user109536
avatar
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 6:10

Chi vince ? La FOTOGRAFIA

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 7:44

No Madrano... da una discussione del genere la Fotografia esce sconfitta, anzi diciamocela tutta: in una discussione di tal fatta la fotografia c'entra come il cavolo a merenda!

user236867
avatar
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 8:18

Fotografia esce sconfitta

vince la fotografia

Vince la fotografia... Perché con corredi tutti diversi dai prezzi diversi, si può giungere allo stesso risultato.. Ognuno sceglie quello con cui si trova meglio

user236867
avatar
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 8:28

Riguardo a chi arriva più lontano, se le cose stanno come dite, il 200 600 e il 150-400 dovrebbero prendere una paga abissale dal fuji 150-600 sulla xt5 / Xh2....
Non credo che le cose stiano così Cool

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 8:35

Forse abissale no, non li conosco né li userei, ma se serve quella lunghezza perché no?

Ad esempio io prenderei fuji x avere il 18-300 (27-450mm eq) che ne il micro ne il ff hanno, il micro si ferma al 12-200 e il ff al 24-240 con pesi e prezzi comparabili ma meno escursione. L'apsc non è da sottovalutare, hai una qi superiore al micro e sfrutti cmq il fattore di crop x avere zoom che su ff sarebbero enormi

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 8:54

Riguardo a chi arriva più lontano, se le cose stanno come dite, il 200 600 e il 150-400 dovrebbero prendere una paga abissale dal fuji 150-600 sulla xt5 / Xh2....


Dovrebbe proprio essere così (quasi il 30% in più rispetto a m4/3 + 500mm).


Non credo che le cose stiano così Cool


Allora vuol dire che l'ottica non è all'altezza della risoluzione del sensore.


avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 9:45

No Madrano... da una discussione del genere la Fotografia esce sconfitta, anzi diciamocela tutta: in una discussione di tal fatta la fotografia c'entra come il cavolo a merenda!


Non ne esce sconfitta ma stiamo parlando di un settore molto specifico e ristretto della fotografia, che trovo molto attinente con l'anatomia patologica vista l'attenzione alla ricerca del minimo dettaglio e agli strumenti idonei a ricercare e a far risaltare questo dettaglio.

Per quanto possa essere non condivisibile da tutti questo approccio alla fotografia, c'è da riconoscere che i vari Mattia.a, Otto72, Rolubich e Taipan (scusate se ho dimenticato qualcuno) dimostrano una cultura fotografica e relativa competenza tecnica di altissimo livello, magari non tutti possono essere interessati al genere però tecnicamente grazie a loro ci si fa una cultura, che può tornare utile anche in altri ambiti fotografici.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 9:48

Concordo, e ci si fa anche un idea sul formato sistema che abbiamo scelto e se fa davvero x noi.

Io ad es dei super super tele non me ne faccio nulla, ma poter allungare con lo zoom fa cmq comodo, senza sacrificare la trasportabilità, da questo posso già trarre qualche conclusione

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 9:52

Vince la fotografia... Perché con corredi tutti diversi dai prezzi diversi, si può giungere allo stesso risultato.. Ognuno sceglie quello con cui si trova meglio







Appunto!
Quindi se ciascuno sceglie il corredo col quale si trova meglio a che pro allora continuare a riproporre le solite, stantìe discussioni?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 10:02

c'è da riconoscere che i vari Mattia.a, Otto72, Rolubich e Taipan (scusate se ho dimenticato qualcuno) dimostrano una cultura fotografica e relativa competenza tecnica di altissimo livello,


Grazie ma la mia cultura fotografica è assolutamente basilare; per quel che riguarda le competenze tecniche, che sono altra cosa, diciamo che mi piace informarmi, approfondire, sperimentare e che sono interessato, per deformazione professionale, anche agli aspetti numerici della fotografia.

Sono d'accordo che il frequentissimo, quasi scontato, intervento a difesa della Fotografia (volutamente con la maiuscola) in ogni discussione che riguarda aspetti tecnici di essa, non ha molto senso.
Non ho mai notato invece discussioni di aspetti più elevati (senza ironia) della Fotografia, nelle quali ci siano interventi fuori tema di carattere prettamente tecnico.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 10:55

"Appunto!
Quindi se ciascuno sceglie il corredo col quale si trova meglio a che pro allora continuare a riproporre le solite, stantìe discussioni?"

@Paolo
Lascia perdere, battaglia persa!
Ti diranno che sei nella sezione tecnica e andranno avanti col m43 vs FF... Triste

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 11:51

c'è da riconoscere che i vari Mattia.a, Otto72, Rolubich e Taipan (scusate se ho dimenticato qualcuno) dimostrano una cultura fotografica e relativa competenza tecnica di altissimo livello, magari non tutti possono essere interessati al genere però tecnicamente grazie a loro ci si fa una cultura, che può tornare utile anche in altri ambiti fotografici.


Secondo me Mattia.a è su un altro piano e una risorsa per il forum. Lo dico da adoratore di Ghirri & co. quindi lontanissimo dai suoi ambiti fotografici. Fa belle fotografie, è tecnicamente preparatissimo, è umile come tutti quelli che fanno belle fotografie e sono tecnicamente preparatissimi, ed è di fatto il più trascinante promotore del M43 soprattutto Om System in Italia, cioè è più efficace lui degli 'ambassador', "ti carica come se stesse girando la molla esattamente all'altezza del midollo."



Sono d'accordo che il frequentissimo, quasi scontato, intervento a difesa della Fotografia (volutamente con la maiuscola) in ogni discussione che riguarda aspetti tecnici di essa, non ha molto senso.


Oh sì che ha senso, la fotocamera è uno strumento e il fine è la Fotografia. Se per esempio si scrive che la tal macchina non va bene per la fotografia di paesaggio perché non permette di contare le foglie sugli alberi, ha senso osservare che nessun grande museo del mondo sceglie le fotografie di paesaggio contando le foglie. In questo modo si smaschera l'inutilià e la tossicità di certi discorsi.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 12:08

Oh sì che ha senso, la fotocamera è uno strumento e il fine è la Fotografia. Se per esempio si scrive che la tal macchina non va bene per la fotografia di paesaggio perché non permette di contare le foglie sugli alberi, ha senso osservare che nessun grande museo del mondo sceglie le fotografie di paesaggio contando le foglie.


Su questo sono d'accordo.

Intendevo dire che se si parla di aspetti e confronti tecnici e numerici, ben consapevoli che la loro conoscenza non è fondamentale per fare buone fotografie, ma solo per approfondire certi aspetti per il piacere di farlo e per avere/fornire comunque un'informazione in più, non occorre precisare sempre che la Fotografia è un'altra cosa.

user236867
avatar
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 12:11

Secondo me Mattia.a è su un altro piano

Nemmeno per scherzo...
io non ho neppure lontanamente le competenze e le conoscenze di Otto, di Paolo e di tanti altri...
io "sono" pilota, non un meccanico né un ingegnere MrGreen provo solamente e riporto le esperienze...
In questo periodo uso il micro 4/3 e parlo bene /male di quello... Quando avevo sony parlavo bene/male di quello.. Quando tornerò a canon idem..

L'unica cosa che tento di fare, in un ipotetico percorso, oltre a migliorare il manico, è quella di non regredire con l'attrezzatura se possibile...
Ragion per cui, come dicevo, non posso più passare da un tele zoom luminoso come il 150-400 a tele zoom scuri e addirittura più pesanti come sony e canon...
(vorrebbe dire fare un passo indietro MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me