| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 16:47
“ Noto con piacere che ho aperto una discussione con svariate variabili, sono la persona che ha messo per primo il problema della messa a fuoco della MIA R7 Premetto che non so postare delle foto su questo forum e se qualcuno in privato riesce a spiegarmi ne sarei felice. Ho fatto delle foto di uno scoiattolo e poi guardate in DPP4 per vedere i punti di messa a fuoco, le prime mi mette a fuoco l'occhio perfettamente, scatto a raffica e rimane sull'occhio....dopo un secondo (ho attivato il navigatore su DPP per vedere tempi di scatto e ora) stessi tempi, stesso soggetto, passato un secondo.....fine.... il fuoco va sul corpo in zona centrale. Peggio ancora, punto di messa a fuoco prende bene l'occhio e poi dopo due secondi di scatto a raffica i punti di messa a fuoco diventano molteplici e su un punto basso a dx. Vero che il soggetto non era fermissimo ma nemmeno stavo correndo, stava solo mangiando. Vorrei mettere le foto prese da DPP così da far vedere le differenze. Vorrei mandare macchina e obbiettivo (100/400 II) in assistenza ma temo che per mia incapacità mi dicano che è tutto posto e il problema rimane „ Lucio credo che per evitare questi "slittamenti" dovresti provare ad ottimizzare il "case" che usi. |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 11:42
X Jjj '86, 30 anni fa la eos1 con 300 f/4 L a 5 f/s tutte foto a fuoco di un go-kart in avvicinamento frontale a 120 km/h fino a 3m. Nessun animale è così veloce, quindi..... |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 14:37
@Tonyrep a quale messaggio in particolare stai rispondendo che non ho capito? |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 15:55
“ Noto con piacere che ho aperto una discussione con svariate variabili, sono la persona che ha messo per primo il problema della messa a fuoco della MIA R7 Premetto che non so postare delle foto su questo forum e se qualcuno in privato riesce a spiegarmi ne sarei felice. Ho fatto delle foto di uno scoiattolo e poi guardate in DPP4 per vedere i punti di messa a fuoco, le prime mi mette a fuoco l'occhio perfettamente, scatto a raffica e rimane sull'occhio....dopo un secondo (ho attivato il navigatore su DPP per vedere tempi di scatto e ora) stessi tempi, stesso soggetto, passato un secondo.....fine.... il fuoco va sul corpo in zona centrale. Peggio ancora, punto di messa a fuoco prende bene l'occhio e poi dopo due secondi di scatto a raffica i punti di messa a fuoco diventano molteplici e su un punto basso a dx. Vero che il soggetto non era fermissimo ma nemmeno stavo correndo, stava solo mangiando. Vorrei mettere le foto prese da DPP così da far vedere le differenze. Vorrei mandare macchina e obbiettivo (100/400 II) in assistenza ma temo che per mia incapacità mi dicano che è tutto posto e il problema rimane „ A distanza è arduo valutare la situazione, e si possono dare solo dei suggerimenti generali. - se i soggetti sono statici (cosa che capita anche nella fotografia di natura e avifauna, anche se vi è l'incognita di quanto tempo i soggetti rimarranno immobili, se sono svegli), e il funzionamento di servo af è erratico e instabile, conviene passare a one-shot. Come avevo già scritto, è possibile configurare un pulsante per il passaggio da servo af a one-shot, tenendolo premuto. - le impostazioni dei vari casi hanno impatto Quanto il portare tutto all'assistenza, considera che è fondamentale fornire tutte le informazioni perché possano riprodurre il problema. In genere, l'autofocus viene testato su una focus chart (contrasto ottimale) e con molta luce: tuttavia quando si fotografano gli animali ci si può trovare in condizioni molto diverse, e quindi l'autofocus può non fornire le medesime prestazioni. Non ultimo, vi è una questione legata al modo in cui i sistemi che fanno uso di intelligenza artificiale e machine learning vengono ideati e implementati. In molti casi vi è un approccio a "scatola chiusa", per cui a volte nemmeno gli sviluppatori sono in grado di comprendere perché la relazione tra input e output non sia quella voluta. Non a caso, una delle aree di ricerca del machine learning e dell'intelligenza artificiale riguarda la explainability, per superare tale limitazione. en.wikipedia.org/wiki/Explainable_artificial_intelligence Non entro nei dettagli, ma diciamo che anche per chi ha ideato il sistema può non essere banale comprendere perché vi siano dei comportamenti anomali. Nel caso di Canon, non si sa assolutamente nulla (il sistema è chiuso), in merito alle logiche di funzionamento dell'autofocus, se non a livello molto informale, per cui per l'utente finale è ancora più arduo trovare una spiegazione. |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 21:32
Si ma a quella distanza inutile cercare dettaglio, sei troppo lontano.. o ti avvicini o ambienti secondo me altrimenti sono solo scatto bho, documentativi |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 9:32
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4407138 Chiaro che un Martin pescatore è soggetto ben diverso dal cinerino, però con la R7 uso praticamente sempre AF continuo e a insguimento con riconoscimento occhi e per la mia modesta esperienza è efficacissimo. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 23:17
Dopo un pò di tempo ed impostazioni varie, l'accoppiata che piu si adatta a me é af a tutto campo con riconoscimento soggetti animali. In certi casi la messa a fuoco sull'animale é eccezionale (sono riuscito a fare un video ad un gheppio in "spirito santo" con colline sullo sfondo. Ho perso il fuoco solo quando s'é mosso ed io ero appoggiato ad un palo della luce in presenza di vento @ 600 mm). |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 15:33
Quindi Amici , se ho capito bene , avendo io un tamron 150 600 VG1 usd.. meglio che mi scordi la R7 o la R6.. ? |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 15:47
Previo aggiornamento firmware (il g1 lo puoi fare aggiornare solo da tamron) dovrebbe andare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |