| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:01
Mah, io sono sempre dell'idea che se delle foto che ho fatto devono uscire a mio nome allora devono essere come le voglio io, cioè con la PP fatta da me. Indubbiamente ci saranno fotografi capaci di prendere il mio RAW e tirarci fuori risultati migliori dei miei, non dico di no, ma ce ne saranno anche che ci farebbero cose che non mi piacciono. Se invece il mio nome come fotografo non compare allora vale tutto. Però se ho scattato in TF l'ho fatto per poter disporre di foto pubblicabili per farmi conoscere, e quello sarebbe il mio "compenso". Se questa cosa non esiste più allora potrei anche decidere di cedere tutto il materiale, a condizione però di non venire mai citato come autore, ma in quel caso lo sbattitimento che mi sono sobbarcato per fare le foto dovrebbe essere retribuito. |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:09
Ovviamente: se le lascio libere di girare il mio nome scompare dato che non sono piu' mie. |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:11
La retribuzione è la chiave del problema: Non si è retribuiti: allora perché mai bisognerebbe cedere un RAW? Per fare un favore/regalo a qualcuno. Ci può stare, ma sempre un regalo rimane. Evidentemente se viene richiesto il RAW significa che chi lo chiede della foto ci vuole fare qualcosa. Si è retribuiti: se il buon nome non è un tema, se non vi è nulla di artistico, se non ci si aspetta di poter contribuire oltre al lavoro, allora si possono anche cedere i RAW. Il lavoro è stato pagato, allora si consegna il frutto del lavoro. Per me nel mio mestiere è così, solo che non si chiamano RAW ma DWG. Proprio ieri ho inviato a un cliente un paio di mail piene di DWG. Ben contento di liberarmene |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:15
quoto skylab, ha centrato quale è buona parte del punto anche per me. anche nel mio caso i file hanno un nome diverso (dwg anche per me, doc, bin ecc) ma il concetto è lo stesso. in aggiunta, nel mio caso la disponibilità di dati grezzi consente, a volte, anche di ottenere un risultato diverso, facendo diverse valutazioni nel processo di elaborazione. Per inciso, quelle volte che mi è capitato ho sempre saputo sostenere molto bene i miei giudizi, ma ogni volta costa tempo...tempo che nessuno ripaga. Per cui, da me, mai più dati grezzi, a meno che non siano espressamente previsti o, nel caso dei raw, siano di foto fatte a livello informale, di amicizia. |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:16
“ Si è retribuiti: se il buon nome non è un tema, se non vi è nulla di artistico, se non ci si aspetta di poter contribuire oltre al lavoro, allora si possono anche cedere i RAW. Il lavoro è stato pagato, allora si consegna il frutto del lavoro. „ Giusto, ma qui si parlava di foto TF... e inoltre una piccola riserva ce l'ho ancora: se cedo il RAW, qualcuno ci fa delle emerite porcate, e poi le foto girano come foto fatte da me? |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:17
Io non ho mai dato e mai darò nè RAW nè negativi. Quelli sono miei, solo miei, totalmente miei e per sempre miei. |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:18
“ se cedo il RAW, qualcuno ci fa delle emerite porcate, e poi le foto girano come foto fatte da me? „ Beh, ovvio, non ci devi mettere il nome... |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:19
Per i negativi è diverso: una volta ceduti non li hai più e non potrai più stampare nulla. |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:26
ps: ovviamente senza estremizzare...se qualcuno mi dovesse chiedere i raw delle foto pubblicate nella mia galleria, li cedo senza problemi. Idem se uno dei piloti ai quali ogni tanto faccio foto durante una manifestazione dovesse chiedermi il raw. A meno che non ci sia il fotografo ufficiale, allora per rispetto del lavoro di questo magari no. Io intendo questi discorsi nell'ambito di un lavoro professionale nei confronti del cliente. PS2: questa estate ho fatto una foto ad una coppia su una scogliera con la mia 5D (mi avevano chiesto uno scatto col loro cellulare, poi visto che avevo la 5d mi hanno chiesto se potevo anche con quella). Gli ho fatto un 5-6 scatti e gli ho inviato via mail jpg e raw. |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:29
Nel mio caso io ho due possibilità: solitamente lavoro con un team, con alcuni direttamente, con altri indirettamente che magari neanche conosco. Siccome di post ne ho fatta troppa nella mia vita preferisco sbarazzarmene subito e consegnare i raw, che poi ne facciano quel che vogliono. Il mio apporto al lavoro è solo una parte, fotte (quasi) niente del risultato, magari dò indicazioni, magari mi lamento, magari faccio cambiare postproduttore, magari me li faccio io perchè ho che fare con incompetenti, ma fondamentalmente basta mi paghino. Non faccio arte, faccio foto. Questo nel 95-98% dei lavori, un po' di ogni genere. Cioè, nel 95-98% delle volte io non ho voglia di fare la post, ma magari poi la faccio. Le restanti volte il contributo della post è fondamentale e deve corrispondere alla mia cifra stilistica anche se nessuno sa bene quale sia, e quindi l'unico modo di far uscire i file è averli esportati a mio gusto. Qui niente raw. |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:34
“ e inoltre una piccola riserva ce l'ho ancora: se cedo il RAW, qualcuno ci fa delle emerite porcate, e poi le foto girano come foto fatte da me? „ Da quel punto di vista però non fa molta differenza: analoghe porcate le possono tranquillamente fare anche partendo dalle foto finite (tanto più che se magari si tratta poi di pubblicarle su Instagram, ridotte a un paio di megapixel e compresse da far paura, la qualità tecnica del risultato di tali manipolazioni "apocrife" è praticamente irrilevante). |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 13:25
Non se ne esce... Quand'e' che torneremo ai bei vecchi tempi di Nikon Vs Canon, quando era tutto piu' semplice ? |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 13:27
@jacopo Canon vs nikon? Noooo A casa non si trom.....ebbe più |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 14:00
Jacopo Pasqualotto facciamo così: ti mando un mio raw e vediamo cosa tiri fuori e poi lo confrontiamo col mio risultato |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 14:16
Otterremo due immagini diverse, a seconda dei gusti di chi lo sviluppa. E' un esperimento molto interessante Purtroppo non ho raw dell'omino spaziale per contraccambiare, ma se mi lasci un po' di tempo vedo di scattarne una. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |