RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autoelettrica: Isee < 30.000 bonus di 7.500 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Autoelettrica: Isee < 30.000 bonus di 7.500 euro





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 12:20

la prima e principale misura da fare sarebbe evitare che auto ancora in efficienza vengano inutillmante rottamate. Esattamente il contrario di quello fatto negli ultimi 20 anni,


Sono daccordo, ma poi però non mi parlate di limitazioni di libertà bolsceviche.
Ne di crisi dell'industria automobilistica!

Nel mondo "reale" quelli che tengono la macchina per SOLI 10 anni sono una piccola percentuale.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 12:21

angor tolta quella di 10anni, che immagino sia quella che usi tutti i giorni, le due di 20 e quella di 50 siano auto d'epoca....sbaglio?

quindi diciamo che questa frase

Diciamo che, come sempre per sostenere una tesi, fa comodo fare discorsi qualitativi e mai, invece quantitativi.


la lasciamo stare ;-)

In più se vogliamo fare la punta al....si parla di contenere l'inquinamento e te hai 4 macchineMrGreen
Io ne ho una che di anni ne ha 14, va come un orologio, consuma niente, ma comincia a mostrare i segni del tempo.
Ha 220mila km, e visto che di strada non ne faccio molta (10/12mila km/anno) potrebbe stare con me altri 20...di motore sicuramente, sul resto non so, ma se devo iniziare a spenderci soldi per sistemarla dentro/fuori ecc ecc, sto prima a cambiarla, visto che non è d'epoca ne ha valore sentimentale
Fosse un V8 aspirato degli anni 60/70 non farei sto discorso e sarei rovinatoMrGreen


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 12:41

Sono dallo smartphone e non riesco a quotare.

Se ora le auto elettriche usate sono sovraquotate è perché ce ne sono in giro pochissime. È un elementare concetto di economia.

Per quanto rigurda il ricaricare dal 20 all 80% dipende anche da come si ricarica. Se stai in quel range e si ricarica spesso con la ricarica rapida la durata della batteria decade prima. Mica tutti possono ricaricarla tranquillamente nel box comodamente, e si torna al discorso di prima. Idem se si è in giro e si ha bisogno di caricarla in fretta per ripartire. Quando si ragiona bisogna pensare un po' a tutte le casistiche

Ma anche supponendo che si ricarichi sempre a ricarica lenta e dal 20 all 80% e dopo 5 il rendimento ipotetico (ed è tutto da dimostrare perché un video non significa nulla) è calato del 20%,dopo 10 anni se la cosa è lineare, sarà calato del 40%.

Quindi se un auto nuova ha un'autonomia di 500 km dopo 10 anni avrà un'autonomia di 300km.

Gurdacaso dopo 8/10 anni termina la garanzia dei costruttori sulla batteria. E quelli che garantiscono 10 anni lo fanno solo previo controllo annuale in concessionaria.

Quindi dopo 10 anni voi comprereste un auto elettrica con le batterie fuori garanzia e con il 40% (o anche meno) in meno di resa?

Io no ma ovviamente voi liberi di farlo.



avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 12:43

Se poi uno si vuole fare i conti della co2 emessa dalle centrali in confronto a quella emessa dalle automobili termiche, ci sono i dati sul sito del ISPRA.
Con gli storici aggiornati dal 1990 al 2021.
Per dire: Solo le automobili categoria small euro 6 fino al 2019 emettono quasi 20 milioni di tonnellate di co2.
Le euro 4 fanno lo stesso numero di tonnellate, ma sono macchine di 10 anni fa e ne circolano molte meno.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 12:44

Gurdacaso dopo 8/10 anni termina la garanzia dei costruttori sulla batteria


Guardacaso la garanzia sui motori termici scade dopo 2 anni MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 12:50

Quindi dopo 10 anni voi comprereste un auto elettrica con le batterie fuori garanzia e con il 40% (o anche meno) in meno di resa?


Assolutamente no.
Così come non comprerei una fiesta di 10 anni con 300.000 km.
Quindi mi porto lo "strumentino" e misuro l'efficenza della batteria, così come con la termica verificherei almeno il chilometraggio effettivo coi tagliandi del concessionario.

E ti assicuro che sia la fiesta che l'elettrica, con quei chilometraggi e quelle efficenze, non se le compra nessuno.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 12:52

E comunqu una fiesta dai 3 agli 8 anni se si crepa la testata, non me la garantisce nessuno.
Con l'elettrica fino ad 8 anni sto più tranquillo.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 13:26

www.google.com/amp/s/www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/merc

Un interessante caso sul valore di un'auto elettrica usata..... ;)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 13:34

Quindi dopo 10 anni voi comprereste un auto elettrica con le batterie fuori garanzia e con il 40% (o anche meno) in meno di resa?


io ribadsco...il video che ho messo te lo sei visto?....non vedo 40% io...

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:03

si parla di contenere l'inquinamento e te hai 4 macchineMrGreen


eh si...e le uso anche tutte assieme....ma per piacere....pensaci bene e forse ti rendi conto della castroneria che hai detto ma che, purtroppo, è ben diffusa in giro quando appunto qualcuno scopre che ho "BEN" 4 auto.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:08

non le userai tutte e 4 assieme ma hai manutenzione/gomme x 4 volte...o no?

Poi per me puoi averne anche 100 di macchine, non mi interessa ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:09

cesare con 2/3000€ ripari il motore ma tutto il resto della meccanica? giunti, boccole, interni lisi e scricchiolanti ecc


Tutto cio' è presente anche in una macchina elettrica. Anche la turbina o il motogeneratore in un'ibrida prestazionale è lo stesso presente.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:12

Lo scopo è quello di ridurre le emissioni.
I conti si fanno per co2 emessa e la co2 ad oggi costa 80 euro a tonnellata, anche se alcuni la stimano un poco meno (negli usa pare costi 55 euro) ed altri di più, fino a 180 euro.

E intanto un qualsiasi vulcano che erutta per una settimana e ti giochi la riduzione di co2 mondiale di qualche anno

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:13

certo...
ma ad un elettrica i tagliandi non li fai, non ne ha bisogno...niente olio, niente filtri, niente additivi...
Solo pastiglie freno...forse, liquido lavavetri e spazzole...ah filtro HEPA
2000/3000€ mi bastano per tutta la vita della macchina...se spacco di nuovo la turbina della mia li brucio solo per quella

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:17

voglio vedere quanto dureranno le mega garanzie di 10 anni sulle batterie...per nessun apparecchio a batteria esiste una cosa simile e credo facciano parte semplicemente delle azioni di iper agevolazione che stanno mettendo in atto case e governi.

quando le auto elettriche cominceranno ad andare in mano a guidatori meno attenti degli attuali appassionati, dubito che molti staranno a fare i giochetti di ricaricare parziale per non rovinare la batteria.

In merito poi al discorso del ricaricare sempre al massimo ogni sera, nessuno rabbocca il serbatoio
della termica ogni sera, semplicemente perchè se anche il giorno si finisce in riserva, bastano 5 minuti in qualsiasi benzinaio per ripristinare la piena autonomia.

nel frattempo, cominciamo a parlare seriamente del problema incendio?
www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/le-auto-elettriche-sarann

perchè nonostante i fan dell'elettrico si sentano più sicuri con 100kWh di batteria sotto il sedere invece dei 60 litri di benzina nel serbatoio, per chi conosce veramente la materia è esattamente l'opposto. E pensare di avere 50, 100 auto elettriche parcheggiate in un parcheggio sotterraneo, magari ai piedi di un condominio, non fa stare tanto tranquilli.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me