RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un biologo vi fa chiarezza sui funghi e muffe


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Un biologo vi fa chiarezza sui funghi e muffe





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 7:55

@Lomography vedo che hai colto pienamente il senso della risposta.
Ciò che ho fatto notare era qualcosa più ampio, ma nemmeno troppo difficile da capire, e che altri hanno colto quindi penso di essere stato abbastanza chiaro, ovvero quello di chiamare in causa la "scienza" senza nemmeno rispettare i fondamenti del metodo scientifico: siamo alla stregua degli articoli acchiappa-like da social coi classici titoloni "lo dice la scienza" che poi si rivelano essere tutto fuorché quello che promettono, ma il problema più evidente che è emerso è come alle persone bastino un po' di toni altisonanti e le giuste frasi qua e là per giudicare affidabile e "scienza" qualcosa come un articolo scritto da un account fake che parla di esperimenti e micologia senza corroborare nulla con le giuste modalità: quindi il mio era, primo, un monito (che ha SEMPRE importante valenza a prescindere dalla vetustà del post) di mettere in guardia le persona su cosa sia o non sia la scienza, anche solo per invogliarle a fare le proprie ricerche personali su quanto ho fatto notare io o quanto affermato l'autore, senza fermarsi al post e basta.
Secondo -ribadisco- valorizzare il post nel giusto modo perché almeno in larga parte ciò che è stato scritto mi sembra verosimile e/o plausibile.
Concludo, dato che ti ho dedicato pure troppo tempo, facendo notare come la seconda parte della tua risposta sia puramente una tua congettura ed esemplificazione.

Capisco che però era troppo difficile da capire, ecco perché considererò la tua uscita come un semplice atto di goliardia motivata da: boh. Non ne trovo un senso, ma contento tu.

Chiedevo un paper/articolo/lecter perché ho diversi amici biologi ricercatori e col cavolo che gli fanno usare i laboratori delle università per fare qualcosa che non produca articoli scientifici, quantità e qualità degli articoli scientifici prodotti fanno entrare finanziamenti ed alzano il rank dell'università con tutto quello che ne consegue e che potete immaginare da soli.
Inoltre quando io faccio per conto mio i miei esperimenti elettronici prendo sempre appunti e dati


Perfetto. Ecco perché non mi sembra per niente strano voler chiedere dati su un post che ha la pretesa di affermarsi di carattere "scientifico" non capisco assolutamente cosa ci sia di male, per alcuni sei invece uno spocchioso che dubita di tutto e tutti. Vabbè


avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2023 ore 8:13

a me sembra un circo, la pseudo ricerca potrebbe concorrere allo Ignobel MrGreen dove fanno a gara tra l'inutile e l'ovvio

ma il massimo e vedere chi cerca di smontare la ricerca pretendendo dati e prove MrGreen, ma siete seri o fate anche voi gli gnobel

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 8:22

che peraltro se n'è andato da un pezzo….insalutato ospiteMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 8:22

Risponderei volentieri con "motiva" ma sinceramente vedo solo una persona che giudica e addita altri che fanno notare in un post intitolato "un biologo vi parla di" e mette in mezzo la scienza più volte, di scientifico c'è molto poco e tante persone credono alla cieca senza pretendere prove (problema ricorrente e attualissimo), sorvolando su quanto ho appena detto che ti ha evidentemente smontato e reindirizzando la risposta in offese con modi degni dell'asilo.
Ti potrei anche rispondere "ma se non ti interessa, vai oltre" dato che la mia risposta è arrivata nel post in questione, non è off-topic di un altro post.
Ma la cosa migliore da fare è ignorare "certi soggetti", sicuramente, da ciò che scrivi, il tuo contributo può essere pari o vicino allo zero e niente più ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2023 ore 8:29

pretendi contributi da altri ma perché il tuo contributo quale sarebbe, io vedo solo uno che si atteggia a metodo scientifico senza nessuna competenza per contrastare con prove e dati quello che dice l'autore

insomma pretendi dall'autore quello che nemmeno tu fai

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 8:37

Il mio contributo, come ribadito e fai finta di non capire o non hai le capacità per capirlo, è far notare che qui si parla di scienza quando c'è molto poco di scientifico in un post scritto in anonimato senza uno straccio di prova, la veridicità di ciò lo puoi constatare quando vuoi semplicemente cercando "metodo scientifico"
Io vedo solo un tizio che si atteggia da maleducato che senza alcun contributo utile va nella discussione in cui parlo perfettamente in topic col tema del post di una lacuna evidente di molte persone che prendono per vero qualcosa che si spaccia per scienze e scienza non è -ed è un problema molto grande e di cui si DEVE parlare in continuazione sia qui che fuori dal forum- va ad additare e offendere gente a caso sulla base del nulla e coi modi che si commentano da soli.
Quindi no, non pretendo nulla di ciò che io non faccio o non ho fatto, non mi risulta di aver scritto un post dove mi presento con una qualifica che non ho tirando giù un trattato senza la minima prova a sostegno.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 9:05

Macro, pensi mai a cosa stanno cercando di ottenere da te, o di farti fare, le persone con cui parli?

Perché la mancanza di questa riflessione anima i flame dei forum.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 9:11

Macro, pensi mai a cosa stanno cercando di ottenere da te, o di farti fare, le persone con cui parli?


Sinceramente mai posto il problema, vedo risposte, rispondo di conseguenza. Ovvio che ormai ciò che è dovuto emergere, è emerso, quindi una o due risponste in più giusto per ribadire il concetto portato alla luce da me magari sarebbero uscite, nulla più con certe persone. Però ti ringrazio dell'avvertimento, questo forum è noto per 'certi soggetti" che hanno "certe modalità " effettivamente;-);-)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 9:40

Quando uno si ritiene "appassionato" e si sente in diritto di considerarsi migliore degli altri.......

Suvvia, che bisogno c'è di "White paper" per un discorso del genere? È una nozione di base che i funghi per replicarsi abbiano bisogno delle condizioni adeguate e che le spore siano OVUNQUE, lo potete imparare tutti anche da un libro di biologia delle superiori.

Vorrei sapere dei tanti che qui si ergono a paladini del dubbio e del Vero Metodo Scientifico, quanti hanno mai pubblicato qualcosa?

Io sì, non in questo settore ma nel mio (neurobiologia, plasticità sinaptica) e posso assicurare che nel laboratorio in cui uno lavora (meglio dire: vive, dati gli orari che si fanno) c'è assolutamente modo di fare esperimenti che non vengono poi pubblicati, per i più disparati motivi. Dunque è completamente normale se l'esperimento citato dal buon autore non sia giunto ai Natali di stampa. Ma detto ciò, ripeto che il succo del post non ha bisogno di esperimenti a supporto, o meglio, sicuramente ne ha bisogno ma non è necessario che li citi lui dato che sono conoscenze di base reperibili (con citazioni) su qualsiasi libro delle superiori.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 10:03

L'unico appunto che si può fare all'autore è che poteva dare due informazioni in più sulla classificazione tassonomica dei funghetti che hanno trovato. Almeno famiglia e genere.
Questo lo poteva dire anche senza "pubblicare" sul forum la ricerca completa.
Del resto siamo su un forum di fotografia, mica all'accademia delle scienze.


avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 10:07

Le spore dei funghi sono ONNIPRESENTI. Le state respirando anche in questo momento che leggete il mio post. Le spore dei funghi sono letteralmente ovunque, in ogni superficie



Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 10:09

Anche nei formaggi tra cui il gorgonzola si distingue in modo superlativo.
Quindi nello zaino del materiale fotografico non mettete il gorgonzola.

MrGreen



avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2023 ore 10:25

Francesco I: ti rendi conto che il senso di quello che hai scritto è "sono uomo di scienza, questa è la carta di identità, prima di chiedere a me o a qualsiasi uomo di scienza quello che so, mostrami la carta di identità e fammi vedere che sei al mio livello?" Eeeek!!!

Chiedere è lecito.

- il white paper o report che vi fosse, NON una pubblicazione su rivista scientifica ;-) - lo chiesi io.

Rispondere è cortesia.

Delegittimare le richieste di informazioni invece è oscurantismo, quando non intimidazione.

Passo e chiudo, saluti a tutti.


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 10:39

<< Suvvia, che bisogno c'è di "White paper" per un discorso del genere? È una nozione di base che i funghi per replicarsi abbiano bisogno delle condizioni adeguate e che le spore siano OVUNQUE, lo potete imparare tutti anche da un libro di biologia delle superiori.>>

Esatto.
Purtroppo una materia come scienze biologiche alle superiori viene affrontata dalla maggior parte degli studenti come inutile perdita di tempo.
Poi quando hanno dei problemi manco sanno dov'è il fegato.


avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 12:06

Vorrei sapere dei tanti che qui si ergono a paladini del dubbio e del Vero Metodo Scientifico, quanti hanno mai pubblicato qualcosa?


Io, dalla mia tesi di laurea in ingegneria elettronica è stato tratto un articolo per l'IEEE Transaction on Antennas and Propagation che tuttavia non ti linko perchè non ho intenzione di rivelare la mia identità, non credo che avrai problemi a darmi fiducia.
Nel laboratorio dove ho lavorato io esperimenti che non apportavano nulla alla ricerca condotta non potevano essere fatti, lo stesso vale per i miei amici biologi, forse a Milano avete più tempo libero ed i supervisori sono di manica larga.
Può darsi che il tizio lavorasse sui funghi ed abbia realmente condotto quegli esperimenti ma perchè non descrivere meglio come sono stati condotti gli esperimenti ed i risultati portati? perchè fare "piazzo la bomba e scappo"?

Poi ripeto, ha detto delle cose più che ovvie, il fungo senza cibo non campa e non spora ma questo me lo hanno raccontato anche al corso di micologia per cercare i funghi nel bosco.

Però che succederebbe se usando l'obiettivo ci entrasse abbastanza polvere da fornirgli cibo per sporare? potrebbe infettare il cassetto? a quel punto mangiando il legno potrebbe avere abbastanza cibo per sporare di nuovo fornendo una quantità di spore sufficienti ad infettare gli altri obiettivi?

Posso farmi delle domande che siano logiche? mi piacerebbe avere delle risposte ma senza rancore, del tipo:
Caro Ektor, il fungo non può attaccare il cassetto perchè è un fungo specifico che non mangia legno ma mangia polvere.
Posso chiedere delle prove senza essere tacciato di essere un qualsiasi cosa che finisca in ISTA?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me