| inviato il 01 Agosto 2022 ore 14:26
@Kinder, a quel punto il fotografo si evolverà in qualcosa di tecnologico tipo creatore di avatar oppure cambierà lavoro, non credo che si lamenterà. Immagino anche che l'operaio si evolverà nel manutentore del robot che lavorerà per lui, chi può saperlo?!? magari come dice il mio amico che si occupa di IA, questa non arriverà mai a soppiantare gli umani. E comunque anche inserendo una fotocamera negli occhi delle persone, come nell'episodio di Black Mirror "ricordi pericolosi" magari le persone vorranno editarlo per averci dentro anche i parenti defunti, i dinosauri o qualche altra roba, l'evoluzione dei servizi del fotografo probabilmente sarà anche quella, chi può dirlo?!? Ma stiamo andando OT |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 14:27
Kinder, non so se volutamente o meno ma sottovaluti un pò troppo il valore dell'esperienza acquisita. Lavoro nel campo della comunicazione da 20 anni e fortunatamente il valore UMANO rimane quel valore AGGIUNTO che nessuna computazione potrà mai sostituire. Sto parlando di sensibilità e di capacità di adattamento. Proprio perchè, e ci siamo già arrivati, siamo bombardati da immagini dimmerda prodotte da photographers della domenica il nostro cervello va già in difensiva 9 volte su 10 quando scorriamo un'immagine, quindi nel tempo la qualità assumerà sempre più valore e mentre spariranno i photographers di eventi (che cadranno nell'abisso del profondo esistenziale) ci sarà sempre spazio per chi è in grado di avere professionalità, esperienza e sensibilità. Alcune cose non sono sostituibili dalla tecnologia, soprattutto l'intimo personale. Certo alcuni settori, penso alla paesaggistica, saranno sempre più aggrediti dalle masse (ma già è così) ma ci sono settori in cui un racconto sta e starà sempre alla base e sopra a tutto. In questi ambiti non ci sarà mai tecnologia sufficiente. La mente vincerà sempre. |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 14:28
Già ora il fotografo deve essere anche esperto di computer grafica |
user109536 | inviato il 01 Agosto 2022 ore 14:30
Scusa ma disagiato sarai tu, io proprio non lo sono. Ogni tanto viene qualcuno e ci accordiamo proprio perché ci divertiamo e non stiamo facendo una guerra per alzare la nostra autostima è toglierci le carenze affettive. Accetto tutte le opinioni quando non fanno valutazioni da lasciare a psichiatri e psicologi |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 14:31
Ci sono beni che si trovano aggratis in natura. La fontanella davanti al rifugio alpino penalizza la vendita di acqua portata in altura a caro prezzo di trasporto ? No, chi gestisce il rifugio deve inventarsi qualcosa di diverso da vendere. Se fa la fame e da là colpa alla fontanella penso sia fuori strada e conduca una vita da frustrato. Non mi pare di vivere su Marte, ma ho due amici che si occupano di fotografia da più di quarant'anni; uno ha uno studio attrezzatissimo per servizi di moda, industriali e non disdegna lavorare per eventi. Fa anche il tutor per diversi circoli fotografici. L'altro non è un fotografo professionista e ha fatto altro per tutta la vita, ma allo stesso tempo ha fatto un bel po' di eventi a basso prezzo in modo “informale” consegnando un semplice CD. Vogliamo chiamarlo crimin@le fiscale ? D'accordo, ma i due giocano campionati diversi e nessuno ha mai dato del disagiato o del frustrato all'altro in quanti ambedue sono ben coscienti del loro enorme divario tecnico/culturale. Io se mi ritenessi un pro e mi sentissi minacciato dal pensionato che ha acquistato la super attrezzatura con la liquidazione …… beh, qualche domanda ….. Prendetevela con chi lavora in nero se volete risolvere qualcosa. IMHO Tris. |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 14:37
Che disagio può avere uno che continua a dare del disagiato agli altri? |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 14:49
“ L'altro non è un fotografo professionista e ha fatto altro per tutta la vita, ma allo stesso tempo ha fatto un bel po' di eventi a basso prezzo in modo “informale” consegnando un semplice CD. Vogliamo chiamarlo crimin@le fiscale ? D'accordo , ma i due giocano campionati diversi e nessuno ha mai dato del disagiato o del frustrato all'altro in quanti ambedue sono ben coscienti del loro enorme divario tecnico/culturale. Prendetevela con chi lavora in nero se volete risolvere qualcosa „ Sento delle incongruenze nel discorso dacci gli estremi del tuo amico che lo segnaliamo “ Ogni tanto viene qualcuno e ci accordiamo proprio perché ci divertiamo „ Madrano, non hai risposto, cosa penseresti se ad un certo punto il tuo collega non volesse più accordarsi, per una ragione che sa solo lui e facesse una postproduzione spettacolare al punto che le tue foto non venissero più accettate? |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 14:53
L'ho detto e lo ripeto: è la tecnologia digitale che ha banalizzato la fotografia. Perché? Ma perché l'ha resa alla portara di tutti... mi pare evidente! |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 14:54
Madrano, ti ripeto il concetto, io esprimo opinioni generiche, quindi se ti senti chiamato in causa in prima persona il problema non è assolutamente mio. Quando ho dovuto parlare con te in prima persona l'ho fatto e te lo ripeto, visto che hai sorvolato... PROVA A FARTI PAGARE POI VIENI A FARCI SAPERE QUANTO TI HANNO VALUTATO. Fatta questa premessa, negare l'esistenza del disagio sociale EVIDENZIATA dagli strumenti di comunicazione altrimenti detti SOCIAL (di cui questo forum è espressione classica) è come autoconvincersi che la terra sia piatta. Già scrivendo ciò che scrivo, e per rispondere a Steva80 (è sempre un piacere leggerti vedo che cresci nel tempo) io stesso denoto un certo disagio perchè invece che fare ciò che devo fare (e per cui i clienti mi pagano) sto cercando di convincere qualcuno che non è in grado di capire che ciò che sta facendo è LECITO ma non proprio GIUSTO nei suoi stessi confronti e nemmeno in quelli degli altri perchè se lui non facesse quello che fa... colui che si approfitta della sua carenza sarebbe costretto a mettere mano al portafoglio e retribuire qualcuno per avere quel servizio. Quindi è bene che ognuno riconosca i propri disagi non cercando di convincere gli altri di non averne. Capito Steva80? |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 15:03
Certo EktorMarana !!! Sull' incongruenza volevo solo intendere che ognuno in genere fa la guerra verso chi pensa possa insidiarlo e sinceramente non vedo chi possa insidiare un dilettante, a meno di non essere uno fotografo pro con poco di più da offrire. |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 15:09
Istoria secondo me te la prendi troppo, tu stesso definisci la cosa come lecita, quindi c'è ben poco da fare |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 15:14
Steva io non me la prendo per nulla fino a quando uno non si presenta pubblicamente a cercare del consenso. A quel punto evidenzio, come ho fatto... che il 99% (quindi concedo sempre un remoto beneficio del dubbio) di quelli che non capiscono che stanno compiendo qualcosa di SBAGLIATO per se (deprezzandosi), per gli altri (che si abituano ad approfittarne) e per il mercato (che a causa di chi offre un servizio gratuito, capito? Gratis... cioè fornisco una prestazione in cambio di appagamento personale). Almeno abbiano il buon gusto di ammetterlo. Io lo ammetto sempre, mi fanno piacere molto i complimenti, poco le critiche... ma poi col tempo mi rendo conto che a farmi crescere spesso sono le seconde e non i primi... Per il resto LIBERTA' |
user109536 | inviato il 01 Agosto 2022 ore 15:26
Affronterò il problema se e quando ci sarà, cambio concerto ma di certo non litigo. |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 15:26
L' “appagamento personale” non ha prezzo, per tutto il resto c'è Mastercard ….. |
user109536 | inviato il 01 Agosto 2022 ore 15:27
Certo lo già ammesso e lo ripeto:ho la possibilità di ascoltare buona musica, è un baratto, e conoscere persone interessanti cosa volete di piu ? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |