RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

LA scelta







avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 20:10

aFFlizione da
_FF
sarà il tormentone dell'estate 2022!

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2022 ore 20:51

ahahah mitico ilcentauro

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 21:09

E pensare che io che a suo tempo abbandonai la fotografia per sopraggiunto odio verso le diapositive e che ho ripreso a fotografare soltanto quando il digitale è diventato ragionevolmente economico
Per anni ho viaggiato senza macchina fotografica e non me ne sono mai pentito e, tralasciando i classici "viaggetti" nel cortile di casa, ho viaggiato parecchio:
Per cominciare a fare sul serio nel '94 feci 48 giorni in India da solo senza prenotare nulla oltre l'aereo con l'unico supporto della guida Lonely Planet.
Superato il test in India l'anno seguente ho piantato un campo base a ChiangMai in Thailandia paese molto easy e economico per fare puntate in Laos, Birmania, Cambogia, Malesia, Singapore, HongKong, Indonesia e Bali.
Così con qualche difficoltà ho fatto qualche giretto anche in Cina iniziando dallo Yunnan (visitatelo prima che lo finiscano di ricoprire di cemento) che era servito da un paio di voli molto economici da ChiangMai...
Pensate che all'epoca per arrivare qui: www.westchinago.com/lijiang-tiger-leaping-george c'era soltanto uno sterrato sgangherato rubato alla montagna e poi un sentiero che arrivava fino alle rapide senza nessuna protezione...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 21:41

Un globetrotter in pratica

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2022 ore 21:51

Mi son sempre chiesto di cosa abbiano campato le persone che hanno fatto esperienze come questa.
Io credo di non aver mai fatto più di una settimana di FERIE o comunque di cazzeggio in tutta la mia vita dai 16 anni in qua...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 22:07

Di cosa hanno campato ?

Mah....conosco gente, mi relaziono, giro, viaggio.....

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 22:35

Per me i ricordi sono la parte più importante, se puoi fotografare ricordi, perché non farlo al meglio?

Amen!

D'accordo sull'importanza dei ricordi, ma sono anche convito che un Leitz Apo non faccia ricordare meglio ma faccia solo dolci massaggi al proprio ego, che coi ricordi c'entra poco.

Alzi una mano chi in vacanza ama fare ciò che lo soddisfa!
Alzi l' altra mano chi prova soddisfazione nell' usare e magari sfoggiare la propria attrezzatura!
...e mi sa che di mani con cui scrivere una risposta non ve ne sono rimaste...MrGreen

Per anni ho viaggiato senza macchina fotografica e non me ne sono mai pentito...
...Pensate che all'epoca per arrivare qui: www.westchinago.com/lijiang-tiger-leaping-george c'era soltanto uno sterrato sgangherato rubato alla montagna e poi un sentiero che arrivava fino alle rapide senza nessuna protezione...

Un po' ti invidio... a me manderebbe ai matti l' idea di non aver portato a casa immagini di un posto che poi è cambiato, e che non avrò più modo di rivedere così come era prima.
Come del resto mi fa rabbia aver perso foto di vacanze per colpa di un hdd rotto ormai 15 anni fa, o aver mancato foto di vacanze in un più recente "periodo buio" in cui avevo abbandonato la reflex!
Poi c'è anche la storia personale, rivedere le foto di quando ancora non ci si era evoluti, di quando ancora non si sapeva scattare, o di quando si scattava diversamente...
Credo che ognuno di noi abbia uno stile, maturato nel tempo e farcito da mutazioni e cambiamenti, e che di cambamenti ne subirà ancora in futuro.
Fotografare significa anche un po' fotografarsi, in luoghi ambienti e contesti diversi, non farlo è un peccato, e l' importante è farlo, il mezzo che si sceglie, è parte del percorso e della maturazione di cui sopra, ed è personale tanto quanto.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 23:10

@MaxVax @Kwlit
Che ci crediate o no sono arrivato alla pensione con 42 anni di contributi versati!;-)
In fondo basta decidere quali sono le proprie priorità e avere la fortuna di riuscire a trovare un lavoro che te lo permette...
Contrattualmente ogni anno maturavo 25 giorni di ferie, 10-11 giorni ex festività/riduzione orario e dai 5 ai 10 giorni di recupero per lavoro sabato e domenica quindi la media era 40-45 giorni anno.
Stiamo parlando di almeno 8-9 settimane di ferie all'anno che per anni si sono accumulate perchè non si ruisciva mai a farle tutte.

Pensate che quando partii per l'India avevo oltre 40 giorni di ferie arretrate, ma siccome per avere 7 settimane di ferie a dicembre/gennaio avevo coperto le ferie estive di tutto il gruppo al ritorno fatti meglio i conti mi ritrovai con due giorni di ferie arretrate in più!

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2022 ore 23:23

ahahah mitico Stefano :fcool…. mi son salvato il link del tour in Cina, grazie

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 23:27

Tra poco partirò e forse porterò solo una macchina da 1 pollice in fondo non farò escursioni fotografiche, potrei portare solo Nikon 1 AW1 con il 18.5 per foto alla famiglia e l'11-27.5 AW per foto sott'acqua, anche se non sono ancora certo di lasciare a casa la FF (magari la porto con un macro ed un grandangolo).

Alla fine ho portato solo la Nikon 1 AW1 (aggiungendo però anche il 70-300) ed è andata bene così, alla fine non avrei avuto il tempo per utilizzare la FF se non forse in qualche raro caso, pure la Nikon l'ho usata poco fuori dai momenti di seawatching e quelle volte magari l'ho fatto anche per non pensare di aver portato per niente il 18.5 (50 equivalente) che però almeno è piccolo e pesa ed ingombra pochissimo e soprattutto il 70-300 (190-800 equivalente) che è piccolo per essere un 70-300 (è anche collassabile) ma non è certo minuscolo.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 23:43

Cari miei,
ormai sono arrivato alla diagnosi!;-)
Credo che il mio odio per le diapositive dovuto alle troppo frequenti lunghe fantozziane serate nelle quali lo scorso millennio per il bene della fotografia eravamo costretti a subire la proiezione delle dia dei viaggi degli amici mi abbia provocato una forma di "Disturbo da stress post-traumatico (PTSD)" talmente forte che per anni mi ha di fatto impedito anche di documentare i miei viaggi e di condividere le mie foto!!!

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2022 ore 7:29

Credo che questi post riflettano il classico spirito italico.
Non solo non si accettano le decisioni personali altrui ma si vuole anche “insegnare” agli altri cosa è meglio per loro. E mica solo la scelta dell'attrezzatura che già di per se è assurdo, ma anche la scelta del tipo di vacanza.
Chiaramente il tutto condito con un sano rosicamento: “anche se prendi una Leica con apo non sarai mai un HCB” “hai una moto da 30mila euro e in pista le prendi da chi ha la moto da 10mila” “hai la bici da 10mila euro e hai pure la panza”.
Ma fatevi un po' i caxxi vostri!!!! Ma cosa vi cambia se uno vuole andare in Patagonia con una MF o con un m43? Ma cosa ve ne frega se uno con il m43 fa meglio di uno con il ff? Pensate a cosa soddisfa voi e non rompete la fava agli altri.

Ps: c'è più differenza tra un aps e un ff che tra un m43 è un aps a parità di generazione di sensore.

Ps2: la 5d2 ora come ora le prende da un m43 moderno…

Ps3: le dia non mi fanno certo rimpiangere l'analogico. Una rottura di maroni infinita. Però sono una rottura di maroni pure gli slide show o presentazioni che dir si voglia. Come un po' tutte le cose imposte. Personalmente la fotografia mi da soddisfazione quando la faccio. non sono molto interessato ad esporre o a ricercare consensi…. Proprio mi da soddisfazione cercare un luogo e scattare e poi sviluppare lo scatto in base all'idea che mi sono fatto sul posto. Mi da soddisfazione la stampa che poi butto nel cassetto e magari non rivedo più. Non riesco neanche più a sopportare troppo mostre, esposizioni personali o gallerie sul web

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 7:30

Aiuto Stefano! Mi fai venire in mente arancia meccanica con gli occhi aperti meccanicamente

MrGreen

Ti hanno fatto la terapia antidiapositiva

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 7:38

"c'è più differenza tra un aps e un ff che tra un m43 è un ff a parità di generazione di sensore"

Proprietà transitiva aiuto!Eeeek!!!Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 7:50

Questa ricorda la massima di un qualche filosofo
Quei un aforisma da libro sacro MrGreen

Io sto sviluppando il rigetto da guardare le differenze tra due foto per cogliere L “essenza” della qualità delle lenti o dei sensori.
Non ci riesco quasi più a star lì a guardare foto di muri o biblioteche o qualche fiore o il pupazzetto di turno al 100%.

Poi ultimamente si dibatte tra lenti talmente uguali al atto pratico… vedi vari 50mm…

Come dicevo in altre discussioni dove ovviamente sono stato preso per sovversivo, se non si impone un parametro di riferimento, per misurare la qualità fotocamere, si può discutere fino al giorno del giudizio e oltre.
Se invece, come suggerisco, si imponesse PER ESEMPIO la stampa a4 per riferimento di qualità allora tutte ste menate tra sensori e lenti finirebbero in un attimo.
Ma per molti il giochino finirebbe li…



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me