RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grande ricercatore fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » grande ricercatore fotografico





avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2022 ore 8:57

Luca per dire se un vino è buono lo devi comunque provare e confrontare.
A me serviva un esempio per capireSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 9:21

serve una cavia MrGreen

ma non credo sia una cosa cosi semplice...
Non so a voi ma quando vedo certe foto conclamate come geniali/intense blablabla, mi capita spesso di fissarle e non capire il perchè sia cosi speciale!
Anche sforzandomi di capire spesso non "vedo" o meglio non sono in grado di vedere....perchè evidentemente non so "leggere"
Probabilmente ho il cervello fotografico di un bambino di 3 anni e quando mi ritrovo a vedere certe foto è come mi trovassi davanti ad un testo di astrofisica....leggo leggo, ma non capisco un caxxo di quel che leggoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2022 ore 9:36

Luca ho “letto qua e là il 3D” ..ho da una parte il portfolio di un fotografo conusciuto Che ha vinto concorsi è ambassador di nikon “se ricordo” ha pubblicato su National Geographic ( non su sorrisi e canzoni la foto di Bonolis presa durante una conferenza).
Da quello che ho capito queste foto non comunicano .. troppo tecnicismo che va a sconfinare nella grafica.. sembra quasi che la foto da “cestino” comunichi di più.
Volevo solo degli esempi .. magari uno scatto sfocato , storto ,dove manco si capisce il soggetto.. però talmente comunicativo che guardando ci leggo L infinito di Leopardi …
Volevo un confronto in modo da avere delle linee guida e degli imput da seguire in modo da cambiare L approccio fotografo soggetto

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 9:47

Ah ok...ti ho capito ma come ti ho scritto sopra, le foto del fotografo riconosciuto ecc ecc ecc a me, non dicono nulla.
Mi spiego meglio...sono bellissime e non saprei ne farle ne pensarle, ma al di là di "che bella" non mi arriva altro...
Se ad altri dicono di più, mi vien da pensare sia io "l'analfabeta", se invece lo scopo è solo farti dire "che bella" allora il fotografo c'ha preso su tutta la linea, ma non credo voglia essere cosi banale il suo messaggio.
Il discorso era solo questo...poi è degenerato in altre menate ot tra utentiMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 9:59

L'ho detto quasi all'inizio di questo (per certi versi) surreale thread e ora lo ripeto: l'unica fotografia che finora mi ha davvero sconvolto, nel senso che mi ha obbligato ad approfondire le mie conoscenze sulle motivazioni umane, economiche e sociali della fotografia stessa, è stata la "madre migrante" di Dorothea Lange.
Dopo di essa ce ne sono state molte altre, forse anche più belle tecnicamente, questo non lo so perché è un parametro che non ho considerato, ma l'impatto di quella foto non me l'ha restituito nessun'altra immagine.

Ovviamente anche molti paesaggi mi hanno comunicato ben oltre quello che è il loro valore estetico o tecnico ma ripeto: QUELLA FOTIGRAFIA è un discorso a parte... almeno per me!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 10:08

A proposito Luca - tu, come peraltro anche me, possiamo anche essere dei totali "analfabeti fotografici", personalmente non ho alcuna difficoltà ad ammettere una mia ignoranza, ma se TU (fotografo affermato) vuoi che la tua opera sia e possa realmente definirsi universale devi parlare con quel linguaggio semplice e lineare che anche io, perfetto analfabeta fotografico, debba poter comprendere!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 10:13

Paolo penso dipenda anche da che pubblico vai cercando...se massa o "nicchia" come appunto i libri di scienza...
Ad alcuni basta e avanza Focus, ad altri serve Hawking

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 11:38

Non lo so Luca ma io, dal basso della mia profonda ignoranza, della quale sono peraltro dolorosamente consapevole, tutta la poesia insita in una post-produzione profusa a piene mani proprio non la vedo...

Ma questo è un mio limite oppure, forse, è semplicemente insito nel mio minimalismo diapositivistico SorryConfuso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 11:43

mio modesto parere, una foto a colori modificata anche con PP è quello che è non c'è nulla da immaginare, i colori sono quelli che sono. qualche maestro potrebbe dare suggerimenti. ma una foto in B/W lascia a te capire quali siano i colori originali in pratica lasciare spazio alla fantasia...e forse trasmettere delle emozioni

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 11:59

Non lo so Luca ma io, dal basso della mia profonda ignoranza, della quale sono peraltro dolorosamente consapevole, tutta la poesia insita in una post-produzione profusa a piene mani proprio non la vedo...


Nemmeno io, ma quella è un altra storia

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2022 ore 12:54

Paolo ho visto che avevi elencato Dorothea Lange... praticamente un mostro a livello tecnico .. avete mai fatto un ritratto in strada con la pellicola piana 20x25?
Poi mi metti come esempio una foto di quasi 100 anni io cercavo una foto praticamente "opposta" a quelle del Panizza
dal punto di vista tecnico ed esecutivo però che comunicasse ...
pensavo ci fosse qualcosa di nascosto in questo portale.... giusto per capire .. senza polemica

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 13:59

Ok Canopo, vuoi delle fotografie opposte a quelle del Panizza?
Ti accontento subito.

Michio Hoshino... diametralmente opposto e, soprattutto, niente affatto figlio del suo tempo ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 14:41

e ad altri dicono di più, mi vien da pensare sia io "l'analfabeta"

Non si tratta di essere analfabeti ma di parlare linguaggi diversi e si non si ha interesse a parlare un'altra lingua non si potrà mai comprendere l' arabo se si parla l'italiano.
Per spiegare questo basta guardare il genere di foto che scattano i fotografi che più hanno criticato Panizza.

Canopo Capisco benissimo il tuo ragionamento e ci sta tutto ma la verità è che chi ricerca un genere fotografico "alternativo" e concettuale, più fatica a farsi comprendere nonostante abbia un messaggio da comunicare; l' argomentazione di questi fotografi a favore delle loro foto, è che si allontanano da ciò che è per loro "semplicemente bello" per realizzare una ricerca fotografica che si allontani il più possibile da coloro che ritengono mediocri e conformati ad un "pericoloso" ( termine usato in un paio di post) "gusto" comune. Se le loro foto non vengono comprese non è colpa loro ma di chi le guarda senza capirci nulla: poveri ignoranti logorati da una società che lo manipola come argilla morbida. E' questo atteggiamento che qui è emerso e che mi infastidisce.

Paolo Michio Hoshino ha semplicemente un linguaggio diverso da Panizza ( anche strumentazioni diverse visto che è morto anni fa) così come scrittori famosi hanno linguaggi diversi fra loro ma non per questo le loro opere hanno valore diverso. Poi che si preferisca un linguaggio, un tipo di narrazione invece che un' altro è un' altro conto.
Inoltre Hoshino non mi sembra che abbia fatto foto macro che sono il fiore all'occhiello di Panizza

sono bellissime e non saprei ne farle ne pensarle, ma al di là di "che bella" non mi arriva altro...
Certo ma poco più sopra hai scritto: quando vedo certe foto conclamate come geniali/intense blablabla, mi capita spesso di fissarle e non capire il perchè sia cosi speciale! Quindi? Quali sono le foto che ti trasmettono qualcosa?

Che poi non si vada sul personale quando si critica l'opera fotografica definendola solo tecnicamente perfetta ma priva di contenuto, anima e unicamente finalizzata ad ottenere consensi( quando invece il fotografo ci mette anima e cuore nel suo lavoro e ad altri diversi da voi questo arriva), vorrei vedere quando dite a vostra moglie che la cena fa schifo (semplicemente perchè ha cucinato l'arrosto di vitello e a voi piace quello di coniglio),se non la prende sul personale MrGreen



avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2022 ore 14:47

Si altro giovanissimo fotografo .. morto nel 96.... credo che la differenza sia proprio nei mezzi utilizzati...
ha me interessava il discorso del "comunica".... lasciando stare il mezzo ... la foto tecnicamente brutta che però
"comunica"...

pianto bandiera bianca comunque

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 14:52

Canopo mi sbaglairò ma credo che tutti coloro che hanno criticato così aspramente Panizza, pensino che le loro foto comunichino molto di più o che perlomeno siano foto di maggior valore perchè non si conformano ai gusti della plebe ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me