JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi ho ritirato la fototrappola e in mezzo a più di 200 video di pollaccioni (fagiani ) ho trovato video di tortore selvatiche che frequentano la pozza più volte al giorno, un picchio verde juv e....... lo sparviere !! Finalmente ha fatto la sua comparsa anche lui. Ha fatto una breve passata il 3 giugno al tramonto, ha bevuto ma poi non l'ho più rivisto. Mi rende perplesso che sia arrivato solo una volta tre giorni fa ma dai almeno è arrivato. Super contento
Si Alex scusa 3 luglio, poi non è più stato ripreso. Mi sembra un po' strano che un soggetto così attratto dall'acqua non si sia ripresentato. Magari all'inizio è un po' diffidente più si abitua?
Eh dipende da mille cose poi io non sono un esperto ma forse non era la sua zona ed è capitato li per caso, oppure come detto è ripassato e la fototrappola non l'ha ripreso. Insomma le varianti sono diverse, mi è capitato anche di essere in capanno, avere lo sparviere e non vederlo registrato nella fototrappola..abbi fede, intanto è passato e ha memorizzato. non so se c'è altra acqua vicino alla tua postazione..
Ok allora stasera carico il video. Ora che c'è la prova della pistola fumante l'obiettivo sarà farlo abituare in attesa di tempi più miti per le foto, adesso sono perplesso che il muschio sul bordo resista più di un giorno. Proverò a prevedere un paio di posatoi sopra/a lato della pozza come quelli di Alex, solo che avendo la pozza sopraelevata (circa 80 cm da terra) dovrò fare qualche supporto ad hoc. Niente di fantascientifico Diciamo anche che la pozza aveva perso tutta la mia fiducia ed è un disastro esteticamente ma essendo il primo anno di gestione diciamo che tutto sommato non sta andando male, non mi aspettavo di certo le tortore selvatiche che bene o male sono un bel soggettino da mettere in progetto il prossimo anno. L'importante era verificare l'evaporazione dell'acqua anche nei mesi caldi e devo dire che è un problema che avevo decisamente sopravvalutato, la pozza nelle ore più calde è sempre all'ombra degli alberi e una discreta riserva d'acqua c'è anche con poca manutenzione.
Grande!si noi vogliamo le prove A breve aprirò nuova discussione perchè qui siamo alla fine..
Mi fa piacere per te, alla fine un po di costanza viene sempre ripagata.
Sulla questione muschio confermo che è di difficile gestione, ne parlavo col mago, e anche lui ha discreti problemi. Io lo tiro su da alcune zone del mio boschetto, tutto molto bello ma poi arrivano merli e picchi verdi a fare danni cosi mi trovo il muschio in acqua e una volta rimesso non è più verde ma scuro e fa schifo.. Quindi sto studiando alcune variabili tipo strisce di erba vera ma non so quanto durano.. se altri hanno consigli sono ben accetti..
Io avevo trovato la soluzione migliore con delle belle zolle di terra con il muschio, le trovavo nel giardino dei miei suoceri in un posto sempre all'ombra. Erano comode perché il muschio era aggrappato alla terra e non volava via con il vento ma bisognava in ogni caso trovare un modo per fissarle al telo e li ho avuto i problemi che dovrei ancora risolvere (dovrei provare la soluzione consigliata da Rita di usare i sacchi di juta per far attaccare il muschio). Tra l'altro così in primavera crescono anche le erbe selvatiche e le margherite che fanno un bello sfondo
Bellissimo! Si direi sicuramente giovane.. facile che sia femmina ma attendiamo l'esperto blackgrouse.. pozza bella , manca giusto la decorazione nei bordi.. proprio oggi io ho preso delle fasce di erba vera.. circa un metro per 30/40 cm.. ne ho prese 4 per 18€ Totali e ho riempito i 3 lati.. potrebbe fare decisamente anche al caso tuo.. basta un negozio di giardinaggio !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.