user206375 | inviato il 20 Gennaio 2023 ore 20:09
Si Paolo, ma quando ci sono troppe stagioni a me passa la voglia. Riguardo ai film coreani. Oltre a The Parasite di recente ho visto anche film "vecchiotti" Snowpiercer e Pietà e mi sono piaciuti. Anche Squid game non è male. |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 20:42
Vista la serie breve sul generale Dalla Chiesa che è disponibile su RAI PLAY Ho trovato molto ben fatte le ambientazioni, gli oggetti, i veicoli, gli abiti dell'epoca in cui si svolgono i fatti! Bravi Castellitto e lo staff; storia delicata da affrontare considerato che molto del dolore raccontato (le vittime degli attentati) è ancora vivo nei familiari ad oggi e molti degli aspetti "storici" del racconto mai compeltamente chiariti. Le dosi di enfasi, retorica ed elegia mi pare siano presenti in quantità sopportabile.... comunque ... sia per i giovani che quegli anni non li hanno vissuti che per i diversamente giovani come me credo sia interessante da vedere .... |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 21:18
Paolo Iacopini“ La casa di carta ha tanti difetti ma anche tante bellissime idee. Non è amata dalla critica perchè troppo nazional/popolare. „ Io non sono un critico, ma La Casa di Carta l'ho mollata alla fine della prima stagione. Noia e personaggi insopportabili. Speravo che morissero tutti o almeno qualcuno, o che si ammazzassero tra di loro litigando per i loro isterismi. |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 16:23
Io trovo le serie coreane molto ben recitate e le regie e le scenografie sono di un livello decisamente superiori, e tale differenza diventa abissale rispetto alle italiane. Vedete ad esempio il re monarca |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 19:33
Film e serie italiane non le guardo. Il riferimento è sempre con l'America |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 8:28
Beh vi è un certo modo di costruire la recitazione e l'azione. Lo stile americano è spesso più imperniato all'azione, alla storia. Quelle coreane sono più introspettive sui personaggi e scandagliano meglio i sentimenti dei personaggi, certo con molta lentezza ma anche enfasi. |
user206375 | inviato il 22 Gennaio 2023 ore 13:07
Vero che poi lo stile americano, ma anche quello di altri paesi, rispecchia semplicemente la cultura, natura, desideri, paure di un paese, un popolo. Non a caso nelle serie e film coreani il tema dell'ingiustizia sociale è spesso presente. E' un tema molto sentito in Corea del Sud, almeno cosi mi racconta la mia compagna che in Corea ci ha vissuto un anno. Lo stile americano, senza voler creare polemica, lo trovo spesso molto banale, l'aspetto psicologico dei personaggi è trascurata, ed è la cosa che più mi irrita |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 13:12
a me piace lo stile inglese, meno patinato dell'americano |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 13:50
Ho scritto americano per sintesi. Intendo anglosassone includendo anche il nord europa |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:41
Tulsa King - Paramount+ Viste le prime due puntate in lingua originale ed è stata un bella sorpresa. Si vede che nella serie c'è la mano di gente che ha creato o lavorato dietro le quinte dei Soprano, Sicario o Yellowstone (della quale si parla un gran bene ma non ho mai visto). Stallone sembra perfetto nel ruolo. Appena possibile guardo anche le altre già uscite, sperando che il livello si mantenga per tutta la serie. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 15:00
Preso nota. Io sto guardando con piacere Electric Dream su prime. Cast e fotografia super |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 15:09
Visto, in italiano, aspetto di vedere le prossime uscite per un giudizio |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 14:08
DISNEY+ THE BEAR ****
 Prendete una schifosa paninoteca , la stessa che trovate sia a Chicago ( dove la serie è girata) che nella vostra città. Prendete il peggior team del mondo , con pisicopatici, sognatori alle prime armi, ex chef star, gente che dire disillusa sarebbe poco. Aggiungete litigi senza senso, sporcizia , parolacce continue , debiti ingenti. Mescolate il tutto con un ritmo travolgente e avrete la miglior serie dell'anno( ho provato a cercare ma mi sembra che nessuno la abbia gia' citata). 8 puntate 8 , finalmente brevi ( 30 min a puntata ) ma decisamente intense : una splendido affresco che vi portera' dentro il mondo folle delle cucine e dei suoi interpreti eccellenti (ognuno con una sua sfaccettatura). Una serie da consigliare che , puntata dopo puntata, vi fara' innamorare di questi "beautifull losers ". |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 14:56
Sto trovando davvero appassionante il reality coreano "Physical: da 100 a 1", su Netflix. 100 personaggi, perlopiù provenienti dal mondo dello sport si sfidano in una serie di prove a eliminazione per stabilire il fisico "perfetto" e un solo vincitore che si aggiudicherà parecchi quattrini. Un po' (molto) Squid Game, ma anche Takeshi's Castle, il programma è divertente e fatto molto bene, lo consiglio. Per ora sono uscite le prime 2 puntate di 9 (domani la terza). |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 15:52
Segnalo The Rig su Prime, un buon cast ed una storia interessante
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |