RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Monochrom sul campo - Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Monochrom sul campo - Parte III





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 18:04

Ovviamente.

ovviamente.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 18:14

Uno non puo' avere una sua opinione e soprattutto quello che affermi tu pensi che sia il Vangelo. Ti riblocco per la seconda volta, sono io che proprio non ce la posso fare a reggerti.


perche mi avevi gia bloccato, non me ne ero mai accorto MrGreen, ma poi io e te non abbiamo mai discusso che cappio mi hai bloccato a fare Confuso

dai non te la prendere, non volevo polemizzare con te in particolare o offenderti, solo che non sopporto piu questa cosa del foveon simil pellicola, sfiga vuole che l'hai tirata fuote te MrGreen, ovviamente io parlo per me te puoi dissentire e pensare che le panzane son le mie ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 19:42

Paco meno male che nella tua galleria ci sono ancora delle foto vecchie...

almeno mi rifaccio gli occhi... che bei tempi passati.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 23:31

Paco meno male che nella tua galleria ci sono ancora delle foto vecchie...

almeno mi rifaccio gli occhi... che bei tempi passati.


Grazie Modesto, mi fa piacere che apprezzi ;-)

Amici, rientriamo pure in tema, anche se Monochrom e foveon condividono il fatto di non demosaicizzare, quindi la ricostruzione del segnale in linea teorica è più "pura".

Foveon ha il vantaggio di fare anche colore, monocrom ha il vantaggio di avere alti iso stratosferici.

Ma la Monochrom è una M... ed una M non trova eguali sul mercato .... e se piace quella filosofia minimalista ed il telemetro, diventa una droga, soprattutto vedendo la resa con alcune lenti.


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 0:37

Una curiosità, ma è sicuro che una monocromatica ha più sfumature di grigio di un bayer convertito in b/n?
Per me la monocromatica ha la risoluzione a suo favore, ma ha più sfumature un bayer convertito in b/n, altrimenti i vari filtri rosso, verde ecc a che servono?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 1:15

Una curiosità, ma è sicuro che una monocromatica ha più sfumature di grigio di un bayer convertito in b/n?


Assolutamente no.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 6:58

@Vincenzo avevo riportato in qualche 3d sulle Monochrom le considerazioni di Mario Giacomelli (che era anche pittore oltre che tipografo) sui grigi. Secondo lui mischiando i colori si arriva facilmente a migliaia di grigi. La citazione è passata inosservata perché non ho citato Giacomelli.MrGreen

Le Monochrom hanno qualcosa che le Bayer non hanno: l'indipendenza quasi assoluta dal rumore. Si abbrevia con "alti ISO".

Marco Olivotto (un fisico che non ha mai fatto il fisico) nel suo libro "IL BIANCO E NERO" del luglio 2021 riporta una serie di B/N convertiti da Bayer, in gran parte di allievi dei suoi corsi. Mica poteva scrivere un libro sulle Monochrom, chi glielo comprava?
Ma all'inizio riporta una foto di Daniele Duca, fotografo pubblicista, scattata con una Leica M10 M.
MO "...ha senso possederne una?"
DD "Assolutamente sì, se consideriamo la qualità dell'immagine un bene primario. Purtroppo la differenza qualitativa tra queste immagini e altre in media non viene percepita. Questo rende difficile giustificare l'investimento e il conseguente prezzo di una fotografia realizzata a regola d'arte con questi strumenti. Il progresso tecnologico, inoltre, non aiuta: alcuni marchi stanno proponendo fotocamere con caratteristiche notevoli a prezzi impensabili fino a pochi anni fa."
Più chiaro di così...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me