RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-1, tutti i dettagli (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System om-1, tutti i dettagli (Parte 2)





avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:11

capitato con la lx100, scattavo in bracketing e davo in pasto ad aurora hdrMrGreen


Ad Aurora farei fare altro... non certo le mie foto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:12

occhio che la mercedes una macchina così la fa. non c'è nessun impedimento tecnico che impedisca a una m43 di avere una af più performante di una FF. anzi, avendo un pdc doppia è anche possibile coprire eventuali errori millimetrici... è solo una questione di marketing, mettendo la stessa tecnologia e software sarebbe il solo sensore a differenziarli, e quindi il costo sarebbe di un massimo del 10-20% in meno e non 1/3 come ora. se la a1 costa 6mila e la om1 2mila significa che il risparmio non è solo sul sensore ma anche su processori e altro... ma stiamo parlando di RISPARMIO, perchè le dimensioni per mettere dentro la stessa quantità di roba della sony c'è anche nelle olympus. ricordiamoci che sony non si è inventata niente, ha semplicemente assemblato la sua macchina con i migliori componenti sul mercato... quando lo faranno canon e nikon vedrete che le loro prestazioni saranno pari e ANCHE IL PREZZO. quando anche olympus raggiungerà le stesse prestazioni dovrà per forza vendere allo stesso prezzo... e chi comprerà un m43 al prezzo di una ammiraglia FF? pochi. ecco tutto qui è la differenza.

Grazie mille Ubrigantu, hai inteso perfettamente quello che era il mio dubbio. Quindi non è che il m4/3 NON POSSA avere AF uguale alle top FF, ma per farlo costerebbe praticamente uguale e quindi la cosa ha poco senso. Chiarissimo, grazie!

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:16

@Imik
Panasonic viene sempre consigliata in tutti i topic relativi al marchio Olympus
Qualcuno chiede info su una em10 o 5 o 1? taaaaaccc salta fuori il post di prendere una G9, GX80, G90

MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:18

Ad Aurora farei fare altro... non certo le mie foto!

cattivone
cmq non uso i vari preset che fanno diventare spaziale la scenaMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:21

Riguardo la certificazione IP53
Ho letto che è valida solo con ottiche adeguate

Beh, voglio sperare che chi compra un corpo macchina da oltre 2000€ ci metta su lenti pro tropicalizzate, non i plasticotti zoom da 100€ (non solo, perlomeno!)

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:24

. Quindi non è che il m4/3 NON POSSA avere AF uguale alle top FF, ma per farlo costerebbe praticamente uguale e quindi la cosa ha poco senso. Chiarissimo, grazie!


secondo me il risparmio ci sarebbe lo stesso. Intanto un sensore stacked costa parecchio e se è 1/4 del ff, non dico che costi 1/4 ma di sicuro costa meno. Poi costa meno tutto quello che serve per stabilizzare un sensore con massa inferiore (stessa cosa sulle lenti). Poi c'è il discorso che anche i processori possono essere meno potenti per gestire un file da 20mpx a 12 bit invece che un 24/50 a 24bit. Se il processore è meno potente anche il consumo è inferiore...

Ovviamente non è solo una questione HDW. Va capito quanto costa l'acquisto di tecnologie e brevetti di terzi... perché quelli non sono ceduti gratuitamente. Li entrano accordi commerciali basati sulle forniture richieste e chissà cos'altro. Ma questo non lo sapremo mai.

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:25

@Lespauly
Olympus con la complicità di polyfoto, ha fatto di tutto negli anni per crearsi antipatie.

Pensa per sull'oscar dell'antipatia avrei scommesso su sony, sonari e sonyboy e compagnia bella... ;-)

P.S.
Olympus non c'è più "fotograficamente parlando"

@Flagship
Stendiamo un velo pietoso su Polyphoto perchè al solo pensiero mi sale il nazi-fascismo

Tra Polyphoto e ancor peggio Fowa il M43 non è stato ben rappresentato da noi... (eufemismo)


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:27

Si ma gli dei dell'Olympo fotografico VIVONO

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:28

Be
Sempre !
Immortali (se no che Dei sarebbero...?!)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:30

secondo me il risparmio ci sarebbe lo stesso. Intanto un sensore stacked costa parecchio e se è 1/4 del ff, non dico che costi 1/4 ma di sicuro costa meno. Poi costa meno tutto quello che serve per stabilizzare un sensore con massa inferiore (stessa cosa sulle lenti). Poi c'è il discorso che anche i processori possono essere meno potenti per gestire un file da 20mpx a 12 bit invece che un 24/50 a 24bit. Se il processore è meno potente anche il consumo è inferiore...

No, beh, chiarissimo certo, ma se il top FF costa 6-7000€ e il top m4/3 ne costa 2000€ è un discorso, se anche "solo" ne costasse 4000€, sarebbe già probabilmente troppo vicino per avere successo

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:32

@Simgen: é ovvio che la certificazione IP53 é valida solo con ottiche adeguate, se la lente non é tropicalizzata può entrare di tutto dall'attacco. Sull'AF ok, infatti é improbabile che la OM-1 pareggi la A1.

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:34

Sony è antipatica solo a chi non ce l'ha. Alla fine loro hanno fatto il loro e francamente: posso dirlo?
Se non fosse per la "scesa in campo" (citazione bungabunghiana!) di sony, saremmo ancora qui con cancelli di reflex e probabilmente Olympus avrebbe chiuso i battenti in malo modo 5 o 6 anni fa.
Che poi qualche scappato di casa si sia montato la testa perché incredibilmente da tutte le foto fuori fuoco è passato a tutte le pupille perfette a f/1.4... be quello è un altro discorso. ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:39

Sony è antipatica solo a chi non ce l'ha.

1)
I ne ho due... anche se solo da 1" eppure...
In realtà l'antipatia non è dovuta al marchio (ho due fotocamere da 1 e il TV da 63"
Trovo di bassa lega e bassa manovalanza molti "fanboy" sono per me i più invasati]

Sony è antipatica solo a chi non ce l'ha.

2)
Mah.. non ne vedo il motivo... si possono comprare. Mica ci vuole il permesso

Alla fine loro hanno fatto il loro e francamente: posso dirlo?

Tutti fanno il loro... ci mancherebbe
Ma Sony mi sta poco simpatica come "Metodo" un pelo diciamo aggressivetto e come suoi "invasati" mascherati da utenti che sona libro paghetta. (4 spiccioli... e qualche batteria di ricambio... porelli)


avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:45

Ma Sony mi sta poco simpatica come "Metodo" un pelo diciamo aggressivetto e come suoi "invasati" mascherati da utenti che son a libro paghetta. (4 spiccioli... e qualche batteria di ricambio... porelli)


credimi... quelli che dici tu non sono sul libro paga di Sony... ma neanche di Canon e Nikon.
Ad esempio qui ci sono fotografi pagati da Nikon e non sono dei porelli. Mai un brand di tale portata permetterebbe toni polemici, baraonde, risse verbali o video stile televendita da un suo stipendiato.

Se mai dipendenti di polyfoto, per esperienza personale, sono intervenuti in modo poco elegante... per usare un eufemismo. ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:53

Su Polyphoto qui non ho esperienza e non dico nulla.
Quando non so e non ho esperienza diretta... mi astengo
Anche se mi incuriosisce il fatto che siano intervenuti qui... e deduco dalle tue parole non "elegantemente"

ma stiamo divagando Sorry
Fine OT per me

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me