RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon F-1 e fotografia analogica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon F-1 e fotografia analogica





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 15:14

Zeppo, io avevo preso un tagliere da Ikea, un'asta di legno da Leroy Merlin di 1 metro e supporti per asta su amazon:

https://www.amazon.it/gp/product/B078T98PKL/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title

Inoltre come tavola luminosa:

https://www.amazon.it/gp/product/B07GPRGKPY/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title

Poi ho realizzato delle guide per tenere piatti i negativi.


avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 15:17

Appena arriva il weekend mi ingegno e vediamo se riesco a tirar fuori qualcosa di buono...

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 15:26

Stasera a casa ti posto il video per le guide.

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 15:45

se vuoi fare anche colore lascia perdere la fotocamera e vai di scanner specifico

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 16:01

Per la profondità colore?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 16:47

Per la profondità colore?

No! Per le problematiche legate all'inversione del negativo e all'eliminazione della maschera arancione (nel caso dei negativi a coloti).

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 17:02

esatto, Negative Lab Pro da spesso dominanti difficili da correggere

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 20:51

Però con i BN e le diapo questo problema non dovrebbe esistere, o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 21:03

Non sbagli Franco Sorriso

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 21:14

si certo, mi riferivo al colore negativo

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 9:07

@Zeppo, questo é il link da cui ho preso spunto. Dentro l'avevo foderato con carta dei pergamini.


avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 9:09

Per il colore una volta importato il negativo devi impostare il punto di grigio prendendolo dal bordo.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 10:50

Se proprio si vuole perseguire questa strada io quella guida realizzata in MDF la modificherei prevedendo che una piccola parte della pellicola (dal bordo esreemo fino almeno ai buchi di trascinamento) scorra sotto alle guide e non tra le guide ; in pratica le due guide laterali dovrebbero essere leggermente sollevate. In tal modo si assicura una maggiore planeità della pellicola.
La seconda strada è quella di realizzare tale guida tramite un foglio di metallo e un foglio magnetico, che in pratica è come sono costruiti i telai per lo scanner Hasselblad Flextight.
Volendo possono essere anche acquistati, magari non gli originali, che costano molto:
www.bhphotovideo.com/c/product/276375-REG/Hasselblad_50200416_24x36x6_
Ad esempio quì ci sono i non originali (ma funzionano lo stesso):
www.ebay.com/itm/Film-holder-for-Imacon-Hasselblad-Flextight-scanners-

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:24

Devo anche provare ad utlizzare la mia macchina monocromatica… chissà se il risultato sarebbe visibilmente migliore?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:51

Scusate ho bisogno di un consiglio: ho delle scansioni di negativi con tantissimi pelucchi evidenti. Come faccio a pulire la pellicola senza rovinarla?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me