JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Roberto M ma certo poi diventa come chi da nikon passa a sony per tornare a nikon, sicuramente ad ogni uscita i software hanno qualcosa di più e magari si superano a vicenda, per questo io non ho mai saltato tra un software e l'altro ... oggi NX ACR e Pure Raw e faccio tutto ...
Tanto ad Adobe pagavo un abbonamento annuale, su C1 ho comprato le licenze, anche se poi se compri una macchina nuova sei obbligato a fare upgrade. Anche la politica commerciale dì Capture non è che mi piace più dì tanto….ma questo è il mercato
Con DxO PL almeno una volta l'anno devi fare upgrade, però mi pare si viaggi intorno ai 50-70 euro se ben ricordo. Adobe per l'abbonamento siamo sui 140-150. Una bella zuppa, ma “ce tocca” …. Dimenticavo i vari Topaz a circa 70 e NikSoftware che manco ricordo quanto pago ….. dimentico sicuro qualcosa
Buongiorno ragazzi.. ultimamente sto provando Silkypix vers.10 per demosaicizzare controllare contrasti ombre ed alte luci e mi sto trovando veramente bene. Trovata la quadra ti salvi il preset dei settaggi utilizzati ed è una volata Appena uscirà la vers.11 di Silkypix per mac penso proprio di acquistarlo.
Io ho l'abbonamento Adobe foto ma uso solo Bridge, ACR e PS. Poi come plug in i tre di Topaz (ma non ho fatto l'aggiornamento annuale) e le TK8, per me essenziali. Alla fine sono solo 9,99 euro al mese, meno di spotify.
per il mio workflow lightroom + photoshop è il massimo...gestione dei filtri per la selezione delle foto e possibilità di lavorare le foto con il click in sequenza per me imbattibile...come il "sincronizza". Alla fine sono 10 euro al mese ma hai tutto aggiornato...lo preferisco di gran lunga alla licenza che poi dopo un pò devi ricomprare per forza di cose. Anche io uso i cobalt...spettacolo.
Non uso ACR...lo trovo lento come meccanismo quando lavori tante foto. Preferisco il catalogo di lr. Anche bridge non uso mai...praticamente pago solo per lr e ps ahhahaha
Però ho comprato la nuova versione della nik collection perchè quella free mi dava problemi con lo schermo 4k...ottimo come plugin soprattutto per il bianco e nero
“ lo trovo lento come meccanismo quando lavori tante foto „
Io quando faccio un matrimonio sto tra 1200 max 2000 foto.... per quelli che ne fanno 5000 ci credo, ma se uno è scemo mica è colpa mia ... la prima scrematura la faccio con FASTONE come usabilità e velocità insuperato, e poi fatta la scrematura ACR a blocchi ....
anche io uso fastone per la prima scrematura (foto mosse occhi chiusi ecc) lo trovo immediato e velocissimo...ma poi ? anche io sto sui 2000 scatti, ma nell album quante ne metti? io 100/120...quindi qui il segnalibro/filtro (lettera P) di lr diventa formidabile ed insuperabile..poi subentra la valutazione con le stelline e allora si sborra...si sborra fortissimo!!!
Avere sempre a portata di click solo le foto selezionate, ma all occorrenza anche vederle tutte...con un click...non ha prezzo.
No io nessuna stellina ... le foto ne metto anche 150 su un album digitale, per me le stelline sono solo un impiccio, io ne consegno circa 700/800 buone, con FASTONE faccio la prima scrematura come dici tu, e metto tutto in una cartella scarti quelle venute male.... magari poi mi servono per clonare un occhio un braccio vai a sapere, a quel punto dalla prima scrematura, faccio la seconda sempre con FASTONE per la scelta delle foto dell'album, che non sempre scelgo io, le foto dell'album le sistemo accuratamente con ACR, le restati le passo a NX con aggiustamenti solo di esposizione e WB, fatta la conversione me le riguardo ancora con FASTONE e alcune le croppo o cmq reinquadro ma veramente in maniera minima, per questo nella mia testa scatto sempre come fossi in JPEG se pur sto in RAW, io le 550 foto / 600 foto che mi smazzo con NX non ci voglio tribolare molto, infatti ci metto un flash.... il motivo di questo workflow è principalmente legato a due fattori, lo trovo molto veloce ma soprattutto non mi lega a cataloghi, cosa che odio profondamente.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!