| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 12:58
Comunque, giusto per essere precisi, Leica Geosystem è una società a parte, ha altri proprietari e non è più collegata con Leica fotocamere. |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 13:25
@MG...mancava una perla cosi alla discussione! almeno. una Leica. l hai? |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 13:35
cmq seriamente, il classismo da provincia dell'impero che si legge in queste pagine quando arriva la parola Leica io non lo riesco a trovare in nessun forum tedesco o in lingua inglese. Sara' una caratteristica italiana, bella a suo modo per carita' ma non ne vado pazzo. Penso siano in 1000 almeno che possono affermare quanto abbia difeso la resa Leica M con lenti M (zeiss leica voigt ecc) rispetto a lenti oem per altri sistemi.. ma qua sembra che se c'e scritto Leica anche una pedata sugli zebedei ha un fascino che vale la pena provare... e mi pare sia un po' distante da cio che vado affermando. Ripeto.. questo sentirsi nobili perche' si e' bonificato il Leica store invece di altro non mi fa emozionare come penso dovrebbe ma probabilmente e' un limite mio. |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 13:47
Uly in realtà se leggi leicacameraforum, come magari già fai, potrai notare che li c'è il fanatismo vero di gente che spende 20mila euro cambiando corredo solo perché i bordi cominciano a scolorire…e si fa le pippe mentali sulla dimensione non simmetrica delle nuove batterie m11… Qui a confronto c'è molto più equilibrio. |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 13:49
Io per esempio non mi sento nobile per niente e per finanziare la nuova Leica ho dovuto vendere il corredo Canon appena acquistato, al massimo mi sento un fesso… |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 13:54
Dantemi, io non ho micaa detto che i maniaci son solo qua... rileggi bene... ho parlato di altro... |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 13:57
Leggo sempre le stesse cose , critica Leica chi non non l'ha mai avuta idem per le ottiche, troppo caro troppo qui e troppo li … il troppo è del tutto personale ed in base solo alle proprie possibilità e desiderio di avere un oggetto. Il costo giusto è quanto sei disposto a pagarlo, non c'è altro da aggiungere, non dovendo giustificare un lavoro e quindi un ammortamento per la maggior parte di noi sarebbe più che sufficiente una compatta quindi anche 2.000€ per una Entry Level sono potenzialmente troppi … da velista vi racconto che negli Yacthing inglesi dicono che se chiedi quanto costa una barca non puoi permettertela |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:00
Dai Uly non ci sono più maniaci di quelli che ci sono nei thread Nikon et al... E' il problema della reazione uguale e contraria: per uno che dice che Leica è stata creata per spennare polli e che lui è il più furbo perché non ci casca, arriva uno che spara un "ciao ppppovery"... E viceversa... In entrambi i casi, evidentemente, viene a mancare obiettività. Mettici poi qualche troll di professione che ripete sempre le stesse cose, e il mix è pronto! |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:28
provate a farvi un giro su Lpassion di qualche gg fa e ne leggerete di cose fuori dalla grazia di Dio ... I Leicisti qui su Juza nn si spingono così in là ... e sono pure simpatici anche se nn mi hanno dato ancora una risposta. Non che me la debbano dare, s'intende... |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:34
Schyter parli del forum degli appassiti Leica? |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:39
la verità, per me ovviamente, è che una sony o una canon non mi danno quelle sensazioni che mi da una leica M (volutamente non parlo di SL). forse solo la X1D si avvicinava per approccio. le foto che ricordo con più piacere (e non le più belle) le ho fatte con una serie M. tutto qui. vorrei che costasse meno? certo, perché 8500 euro per un corpo li reputo troppi, ma è una passione/vizio e dunque li giustifico. con la R5 potevo fare le stesse foto? certo che si ma uso 3 delle sue 1000 funzioni e, pur essendo appassionato di tecnologia, mi sembra di avere in mano un computer. quando faccio qualche foto con la M mi sento a casa. le foto fatte con una M sono migliori? no, anzi...ma mi piace di più farle perché mi piace mettere a fuoco in manuale e usare solo diaframma, iso e tempi. sto valutando un'alternativa valida ad un 50 lux tra voigt apo e zeiss 50/2 così da risparmiare, sarei il primo ad essere contento... come dicevo meyerowitz se ne frega delle mie/ns pippe mentali e scatta con un modestissimo elmarit 28/2.8 che è il più "scarso" tra i 28. dovrei fare come lui probabilmente |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:46
per chiarezza ... la mia domanda era ESCLUSIVAMENTE rivolta alle differenze qualitative (non sensazioni al tatto etc etc) tra il Lux 50 (4.500€ circa) ed il Vgt Apo (1.000€) circa. Anche a fronte, ma non solo , della comparazione di Fred Miranda ... Cosa spinge un Leicista a sborsare 3.500€ in più a fronte QUALITATIVAMENTE di uno stesso paritetico risultato ? Era/è solo una curiosità ... |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:53
Schyter sbagli a priori e darti una risposta è impossibile, a meno che tu non faccia la domanda solo per leggere quello che vuoi tu (ma non penso sia così). "Qualitativo" vuole dire tutto e nulla, e anche se qualcuno che ha utilizzato entrambi gli obiettivi (non io) volesse risponderti su nitidezza, stacco, lettura ombre, qualità costruttiva (ecc), si creerebbe poi il problema del "quanto vale per te quell'aspetto"...insomma non se ne esce. Sul "cosa spinge un Leicista a sborsare" è ancora più difficile darti una risposta. Quello che posso dirti io è che, a ipotetica parità di focale, qualità, apertura, ecc, se devo scegliere di spendere 3k per un obiettivo Leica o 1,5k per un obiettivo Sony (brand a caso, lo cito perchè lo possiedo), mi sento più "sereno" a spenderli per Leica, per i motivi già più volte detti. Ma insisto, questo se vogliamo metterla su un piano puramente economico. |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:55
Si ma.. provate il 50 1.2 notkon su una m10r e poi mi direte... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |