RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Monochrom - Parliamone Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Monochrom - Parliamone Parte II





avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 23:02

Va beh, posto qualcosa dal mio modesto FF ;-)




avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 23:09

Se parto da un JPG salvato in BN a me non funzionano..... nemmeno la luminosità nell'editor colore

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 23:15

Non so Gian, non edito MAI jpg.

dal mio test funzionano.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 23:24

Ho usato un jpg perchè i miei raw o dng sono tutti a colori.....
ovvio che se i raw o dng li converto in bn, durante lo sviluppo, quei comandi funzionano

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 7:49

In realtà io sto usando un dorso digitale CCD vecchio di 11anni iq180 e mi sono fatto fare da Raameil ICC. CCD monocromatici Leica per capture One e purtroppo il limite di C1 che non mi permette le elaborazioni che mi suggerisce Uly ma mi accontento con 75 euro ho un buon risultato

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 8:53

Domando ingenuamente, dato che si ricerca la resa analogica, si ricerca il comportamento monocromatico dell'argento e dei suoi filtri, si ricerca l'alta risoluzione senza la matrice bayer, poi magari si vuole anche la resa degli obiettivi vintage ed il loro fantastico bokeh ecc ecc ma perché non andare direttamente su una medio formato a pellicola e se si ha bisogno di digitalizzare usare uno scanner come Diebu qui su Juza?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 9:15

In realtà io sto usando un dorso digitale CCD vecchio di 11anni iq180 e mi sono fatto fare da Raameil ICC. CCD monocromatici Leica per capture One e purtroppo il limite di C1 che non mi permette le elaborazioni che mi suggerisce Uly ma mi accontento con 75 euro ho un buon risultato


lo usi su Hasselblad?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 9:19

No uso phaseone iq180 con ottiche mamiya scheider

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 9:19

Non so Gian, non edito MAI jpg.

dal mio test funzionano.


quindi mi viene da pensare che i tuoi DNG sono una sorta di RGB, ma in scala di grigi..... altrimenti credo sia impossibile farli funzionare con quei cursori... Quì ci vuole Raameil....... ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 9:20

No uso phaseone iq180 con ottiche mamiya scheider


ah... ok, grazie.

Chiedevo perchè ho un corredo 500C

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 9:22

@Andrea io personalmente pur sapendo di non avere lo stesso risultato di una pellicola mi accontento del digitale che lo trovo più comodo e veloce e uso un solo corpo

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 9:28

Domando ingenuamente, dato che si ricerca la resa analogica, si ricerca il comportamento monocromatico dell'argento e dei suoi filtri, si ricerca l'alta risoluzione senza la matrice bayer, poi magari si vuole anche la resa degli obiettivi vintage ed il loro fantastico bokeh ecc ecc ma perché non andare direttamente su una medio formato a pellicola e se si ha bisogno di digitalizzare usare uno scanner come Diebu qui su Juza?


secondo me così massimizzi le negatività, perchè hai comunque il digitale (dallo scanner in poi) e la menata e i costi ormai esagerati dell'analogico.

Ho fatto analogico per oltre 30 anni e mai più tornerei indietro, con il digitale fai tutto....

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 9:33

A proposito di Capture One....
Questo programma interpreta a capocchia la scala colori nella conversione in BN
parlo di questa, che avevo postato nella prima parte della discussione





che dovrebbe diventare così dopo la spunta per il BN





Io me la sono corretta e mi sono creato uno stile ad hoc.
Se interessa vi indico i valori corretti da dare ai singoli colori...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 9:44

Gian Carlo cosa usi per la conversione b/n come hai fatto?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 9:55

Quì l'interpretazione di C1 alla scala colori, pareggia sostanzialmente a coppie di colori.....Eeeek!!!
Secondo me non va bene, non interpreta come normalmente il nostro cervello immagina i grigi.
Quella scala colori era usata anche dalle TV quando conviveva con vecchi schermi in BN, quindi comunemente condivisa






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me