| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 20:00
“ Purtroppo se la polvere, in questa (come in qualsiasi altra) ottica, fosse un problema diffuso la casa non penso che farebbe molto. Non sono mai state messe in campo correzioni da nessuna casa, e ci sono veri e propri bidoni aspiratutto! Sinceramente se avessi visto centinaia di segnalazioni in ogni dove avrei pensato “ammazza che fortuna che ho avuto”, ma vedendo il numero di segnalazioni rispetto al venduto posso solo pensare “che sfiga povero cr|sto”. „ La penso esattamente come te, in passato mi è capitato di avere qualche granello all'interno di lenti e in certi casi abbastanza numerosi, purtroppo in contesti così polarizzati come i forum è difficile dare il giusto peso al problema e tutto viene strumentalizzato da una parte e dall'altra... a meno di non creare safety zone accessibili esclusimanete agli utenti piu' fair la vedo difficile |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 20:09
Quando gli ho detto che ho intenzione di sostituire la lente, mi ha detto che tutti i 200-600 che vede hanno la polvere. Direi bello e piacevole sentirsi dire questo dopo aver speso quei 4 soldini |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 20:12
“ Direi bello e piacevole sentirsi dire questo dopo aver speso quei 4 soldini „ Direi proprio di no. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 20:17
Mac, sui cazzari la penso come te, molta gente, pur possedendo Sony la odia e sta lì col fucile puntato pronta a sbarazzarsene potendone parlare più male possibile dicendo "l'ho avuta, so cosa dico". Se a questi aggiungiamo i fanboy avversi, non si ragiona più. Per quanto riguarda il resto, qualche granello di polvere sulle lenti, internamente o esternamente, non crea nessun problema. Il supertele più vecchio che ho è l'800, mai pulito niente, nemmeno la lente frontale, forse una soffiatina una volta, e va da dio. Vedo spesso ottiche bellissime (a volte costose, Leitz, ad esempio) che mi interessano, in vendita con la dicitura "segni da pulizia". Cioè l'obiettivo è stato rovinato per cercare di pulirlo |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 20:20
Io tempo fa sono stato derubato da un centro assistenza sony per un intervento a dir poco ridicolo. I soldi li ho persi ma ho scritto a sony e fatto presente la cosa, loro mi hanno detto che purtroppo non avevano modo di verificare quanto affermato dal tecnico e ovviamente erano dispiaciuti per il mio giudizio, hanno comunque tenuto presente la segnalazione. Di certo se ne arrivassero altre la cosa non passerebbe liscia perché l'azienda ci perde in immagine. Per par condicio ho avuto esperienze drammatiche anche con ltr, mentre per mia fortuna con canon ho fruito di canali prioritari.. Voglio anche restare diplomatico e pensare che il tecnico abbia visto pochi 200-600 e magari mandati proprio per tale inconveniente…ma da questo a generalizzare. Oh basta mettere su un sondaggio con foto dei vetri si fa presto.. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 20:21
“ Quando gli ho detto che ho intenzione di sostituire la lente, mi ha detto che tutti i 200-600 che vede hanno la polvere. „ Una curiosità, si tratta dell'assistenza di Sona (IT) ? |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 20:26
“ Oh basta mettere su un sondaggio con foto dei vetri si fa presto „ Eh ma non ci puoi fare statistica perchè il campione non è significativo comunque con le assistenze va un po' a fortuna io con Livolsi mi son trovato bene così come con Canon quando era a Peschiera borromeo. Sony? Al momento mi hanno solo rimbalzato la richiesta del cashback del 200-600 perchè acquistato su amazon... non ho esperienze con l'assistenza. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 20:26
Ah beh Leone se poi per mettere a posto una cosa insulsa si fa danno anche all'ottica…figuriamoci. Pensa che tempo fa ho venduto un sigma 150-600 che presentava un lieve segno sull'antiriflesso, non un solco ma un segno, purtroppo preso così, e chiaramente mi ha abbassato il valore. Ovviamente ho ben specificato nell'annuncio e mostrato all'acquirente, gli ho fatto fare qualsiasi prova per rendersi conto che non comportava veramente nulla..zero. Ha fatto ogni test possibile…ovviamente poi lo ha preso. @wazer ovvio che serve un campione ampio, ma una idea te la puoi fare, non sono 4 ad averlo sul forum. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 20:27
A me vien anche da pensare che in pochissimi si mettono li con una luce a controllare le lenti internamente ,e da questo ne deriva che pochi finora hanno riscontrato o scoperto questo problema ,mio pensiero eh |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 21:55
“ Una curiosità, si tratta dell'assistenza di Sona (IT) ? „ ?????? |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 0:16
“ Al momento mi hanno solo rimbalzato la richiesta del cashback del 200-600 perchè acquistato su amazon „ Eh, Amazon non è inclusa nei venditori validi per i cashback Sony. |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 0:21
Vendo folletto in ottime condizioni completo di tutti gli accessori. Telefonare ore pasti Chiedere di Dyson |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 1:11
Un altro obiettivo Made in china che fa da aspirapolvere…. Che novità… ma mi raccomando continuiamo a comprarle ste lenti mende in china eh…. |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 3:04
@AlbertoIal perché che lenti dovrebbe prendere uno? A me sembra che non ci sia nemmeno tanta competizione in quel settore ,c'è il Sigma 150-600 o il Tamron ma quasi tutti dicono che il Sony sia il migliore |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 8:07
Merlino ma lascia perdere è l'ennesimo intervento di rivalsa verso l'odiato nemico. La cosa peggiore è che questo tipo di atteggiamenti riduce sempre più la possibilità di avere comunicazioni utili perché le persone evitano di parlare di eventuali problemi o inconvenienti per non alimentare post simili e le fake news da forum. Un post con due persone che parlano di polvere, cosa che si presenta su qualsiasi lente ....compreso un 400 2.8 fatto in Japan sia chiaro, e via di interventi catastrofe; fatta a risparmio, i nodi vengono al pettine...aspirapolvere...questo...invece gli altri tutti perfetti. Poi uno dovrebbe riportare evidenza di cosa succede con gli oggetti esaltati dagli stessi personaggi, parlando ovviamente di esperienze dirette non per sentito dire, ma diventerebbe la ripicca...poi i soliti botta e risposta, e questo è quello che oramai alimenta le pagine del forum, utilisssssssssimo. Post di esaltazione da nulla in cui come provi a dire (da utente sia chiaro) non ci sta nulla di speciale....sbam, via di insulti e attacchi, per poi arrivare alla denigrazione delle attrezzature "avversarie" dicendo per altro una quantità di str..ate inenarrabile che derivano da una ignoranza becera, persone che non solo non hanno mai preso in mano ciò di cui parlano ma non ne conoscono nemmeno il funzionamento e gli eventuali motivi tecnici. Per inciso Merlino, ho avuto sigma 150-600, Tamron 150-600, canon 100-400, Nikon 200-500, sony 100-400 e non sconsiglierei nessuno di questi (nonostante alcuni siano veramente molto soggetti alla sporcizia), figuriamoci per il 200-600..... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |