RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema m4/3: corpi e ottiche pro Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema m4/3: corpi e ottiche pro Olympus





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 20:47

Ma dai cannondale??dove?. Io sulla A21

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 22:41

Io A10 Savona XXmiglia
Faccio il tecnico esazione pedaggi

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 22:54

Che storia...io esazione pedaggi casello BS sud...fine off topicMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:34

Alla fine lo sconto che ho ricevuto da Amazon è stato alquanto misero, 10€. Triste
Pazienza, lo sconto rispetto al prezzo dello Shop Olympus (compresa di promozione) e di tutti glia altri store è stato consistente.
Arrivata stamattina l'Olympus M5III con il 12-40mm f2.8.
Che dire, rispetto alla M5II la sensazione al tatto è diversa, meno professionale, d'altronde il metallo della mark2 era un plus. Però si sentono in mano anche i quasi 100 grammi in meno.
La macchina con il 12-40mm f2.8 rimane comunque compatta, la differenza in termini di dimensioni e peso con la S5 e il 24-70mm f2.8 della Sigma (o Panasonic) è imbarazzante. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:48

Ottimo dai.
Io l'attendo per domani.
È Olympus Europa o Polyphoto alla fine?
Sono orientato alla vendita dal 12/40. Al limite prederò il fratellino f4. Più adatto per miei scopi. ( ho anche Fuji e il m4/3 lo userei solo per viaggi, paesaggi all aperto e alla “luce”).

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 15:08

Per le macchine fotografiche, più ancora per il video, meglio la pesantezza unita alla compattezza. Genera stabilità.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 15:42

È Olympus Europa o Polyphoto alla fine?

Olympus Europa

Per il 12-40mm, a me tra M4/3 e Full Frame mancava il classico zoom tutto fare f2.8. Anche perché ripeto gli zoom luminosi per Full Frame hanno pesi e dimensioni importanti. Quindi penso che lo terrò.
Ho anche il 12-100mm f4, ma ha dimensioni importanti e lo utilizzo principalmente per i viaggi come obiettivo unico.

Per le macchine fotografiche, più ancora per il video, meglio la pesantezza unita alla compattezza. Genera stabilità.

Se mi serve la pesantezza, prendo in mano la Full Frame MrGreen


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 15:50

Non scherzo. Per dire Leica M fa l'ossatura in ottone.

Non ho nulla contro la “plastica”, con iniziali timori affido il mio popo' ad un telaio in carbonio immerso in resina, ma è risaputo che a parte l'appagamento al tatto, un coso pesante più stabile.

Non voglio arrivare al video ma di recente ho “riggato” la camera (m43!) ed è tutto un altro mondo! Ho messo le cose in modo da poterle togliere quasi tutte in un secondo per guadagnare compattezza nel trasporto ad esempio, ma nell'uso la musica cambia.

Comunque non vorrei essere frainteso, uso il m43 ed è e resterà a lungo il mio sistema principale.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 16:02

Non ho nulla contro la “plastica”, con iniziali timori affido il mio popo' ad un telaio in carbonio immerso in resina, ma è risaputo che a parte l'appagamento al tatto, un coso pesante più stabile.

Si centauro, la mia era una battuta, sono d'accordo con te. Difatti la costruzione è la cosa che mi dispiace abbandonare della M5II.

Praticamente mi sono costruito un corredo M4/3 e uno Full Frame quasi in contemporanea e nonostante la mia idea era di preferire il sistema Full Frame, alla fine con la M4/3 mi sono creato un corredo professionale e molto più completo (PanaLeica 15mm e 25mm, Olympus 12-40mm f2.8 PRO e 12-100 f4 PRO, Olympus 60mm f2.8 macro e Olympus 75-300mm). Con la full frame ho invece dato priorità alle lenti prime (Sigma 24mm f3.5, Panasonic 35mm,50mm e 85mm f1.8). Quindi alla fine come te Centauro il sistema che utilizzo di più è il M4/3 ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 17:05

Piccola curiosità che evidenzia le difficoltà di vendita di Olympus. La M5III appena arrivata aveva il firmware alla versione 1.0 contro la 1.5 attuale. Cioè un firmware risalente a Gennaio 2020. Quindi questa macchina era in magazzino da quasi due anni Eeeek!!!

Non solo amazon mi ha fatto lo scherzetto dell'abbassamento del prezzo, mi ha rifilato anche un fondo di magazzino MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 17:59

non è detto che le nuove abbiano l'ultimo firmware. controlla il numero di matricola per vedere quando è stata prodotta

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 18:03

Praticamente mi sono costruito un corredo M4/3 e uno Full Frame quasi in contemporanea e nonostante la mia idea era di preferire il sistema Full Frame, alla fine con la M4/3 mi sono creato un corredo professionale e molto più completo (PanaLeica 15mm e 25mm, Olympus 12-40mm f2.8 PRO e 12-100 f4 PRO, Olympus 60mm f2.8 macro e Olympus 75-300mm). Con la full frame ho invece dato priorità alle lenti prime (Sigma 24mm f3.5, Panasonic 35mm,50mm e 85mm f1.8). Quindi alla fine come te Centauro il sistema che utilizzo di più è il M4/3

Sulla FF fissi ma ci ho infilato anche il Panasonic S PRO 70-200mm f2.8 che mi serve solo per basket. Ma sono uscite mirate. Lo uso un'oretta e torna a casa. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 18:04

Ma dal numero di matricola come controllo la data di produzione?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 18:07

Per la plastica, l'unica cosa che farei è mettere un fondello in metallo che distribuisce lo sforzo per uso su treppiede o attacco allo spallaccio dello zaino. Ci sono stati casi, pochi, di danneggiamento.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3486357

( Vale pure per la E-M10 IV )

Non voglio generare allarmismi ingiustificati ma consiglio di fare così.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 18:10

Grazie centaurorosso, seguirò il tuo consiglio ;-)
Quindi in sostanza il grip aggiuntivo con il fondo in metallo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me