RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5, R6 e 1dxIII, nuovi Firmware: AF (rilevamento veicoli e miglior eye AF) ed EVF (miglior visione con poca luce)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5, R6 e 1dxIII, nuovi Firmware: AF (rilevamento veicoli e miglior eye AF) ed EVF (miglior visione con poca luce)





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 8:41

fatto ...

user1036
avatar
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 8:55

E' veramente un miracolo che Canon abbia portato le migliorie fatte per la R3 sui modelli più bassi (ma con stessa CPU), magari spingesse anche le altre a migliorare in tal senso!


Le altre, o alcune, devono "vendere" la mark II con il doppio processore. Seppur meno deflagrante come mossa, credo sia molto più innovativa questa modalità, di produrre macchine con hardware sovradimensionato, che tirare fuori una nuova macchina ogni due anni, credo che i clienti Canon ringrazino e soprattutto hanno tra le mani un prodotto, che in questo modo, non perde valore facilmente....anche restando BEHIND MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen. DAJE !!!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 8:55

Axl il link che hai postato non funziona, mi permetto di aggiornarlo con questo che dovrebbe funzionare per la R6
www.canon.it/support/consumer_products/products/cameras/digital_slr/eo

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 8:58

Imago assolutamente, ma non è che sia una cosa abitudinaria di Canon....anzi, ha sempre dato con contagocce e castrando, quindi il cambio di marcia è una grandissima cosa.
Per l'altra di cui parli, beh anche loro un po' si muovono con i fw, è che probabilmente lo sviluppo sw non è efficace come quello canon.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 9:17

Scusate le domande banali: aggiornando il firmware si perdono le impostazioni personali? È possibile anche aggiornare il firmware degli obiettivi RF? Se si da dove si controlla che firmware hanno gli obiettivi?

user1036
avatar
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 9:21

Imago assolutamente, ma non è che sia una cosa abitudinaria di Canon....anzi, ha sempre dato con contagocce e castrando, quindi il cambio di marcia è una grandissima cosa.
Per l'altra di cui parli, beh anche loro un po' si muovono con i fw, è che probabilmente lo sviluppo sw non è efficace come quello canon.


Diciamo che ai tempi delle reflex forse erano tutti abbastanza allineati, i FW non facevano miracoli in nessun prodotto, tranne scoprire quello che si poteva fare con Magic Lantern installato su una semplice EOS 50D, ma quel che poteva comunque fare era conseguenza del fatto che l'hardware non era al minimo sindacale. Oggi invece credo che sia stato fatto con cognizione di causa, se non erro 1Dx3, R6-R5 e R3 hanno il medesimo processore d'immagine che ha un potere di calcolo maggiore del doppio processore della della 1Dx2.

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 9:26

No LordWotton non perdi alcuna impostazione personale.

Il FW delle lenti lo controlli sempre dalla maschera FW del menu della macchina

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 9:30

Marco il processore DIGIC X (lo stesso della 1dxIII) rispetto ai doppi processori DIGIC 6+ utilizzati per l'elaborazione delle immagini nella 1D X Mark II, è fino a 3,1 volte più veloce per l'elaborazione delle immagini mentre le prestazioni di elaborazione computazionale sono fino a 380 volte più veloci

;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 9:41

Ok vado a prendere il pane e poi scarico

user1036
avatar
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:01

Ok vado a prendere il pane e poi scarico

Ho appena aggiornato la R6....ora sto finendo la R5. Per ora sembra una figata. Vediamo sul campo che succede ;-)

L'aggiornamento sulla R6 è durato circa 4 minuti e mezzo per caricare 56 MB, quello della R5 è di 74,9 MB e ci ha impiegato esattamente 4' e 48".

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:10

Per quelli che chiedevano la cadenza di scatto sulla serie 7 in elettronico…
Si, si può variare, vado a memoria, 3/5/10 scatti, ma se si scatta con 3 o 5, il blackout è parecchio evidente, mentre con 10, nessun blackout, ma va a scatti…
Credo che Canon furbamente abbia lasciato i 20, per avere un immagine fluida a mirino…

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:12

Grazie per link! Bene, magari già stasera aggiorno.
Si attendono primi pareri :)
Tra l'altro qualche anima pia può dirmi se per i filmati timelapse è cambiato qualcosa (magari come aggiornamento minore passato in sordina), ossia che finalmente registra anche quelli su doppia scheda o è sempre necessario farli scrivere su una sola scheda perché la doppia non è abilitata a differenza di tutti gli altri video? Thanks :-P

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:14

Grazie Pit, mi rassegno allora a scattare o singolo o 20 in Es;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:14

Figurati…

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:22

Non era Canon quella che stroncava le sue fotocamere? MrGreen
Qualcuno forse non capisce che sto aggiornamento è tanta roba.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me