RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a1, r3, z9, macchine esaltanti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » a1, r3, z9, macchine esaltanti





avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2021 ore 11:12

Tanto di cappello al 600gm, obiettivo ultramoderno e qualità top assoluta. Mi piace molto, e sono stato vicino a comprarlo.

L'800is è denominato is, e non is2, perchè non c'era prima un altro modello is ma, insieme al 200/2, anch'esso denominato solo is per lo stesso motivo, ha stabilizzatore della serie is2, che entrambi gli obiettivi anticipavano tre anni prima.

800is è del 2008, 500is2 del 2011, 600gm del 2019, quindi 11 e 8 anni di differenza. Non pochi. Modifiche nella parte elettrica, nei diaframmi, nella motorizzazione, una maggiore velocità di traslazione delle lenti, ovviamente ci saranno. Il funzionamento perfetto del gm è assolutamente scontato. Dovendo scegliere da zero tra Sony 600gm e Canon 600rf-saldatura, non avrei dubbi.
Tuttavia, alla luce delle vostre esperienze negative valgono alcune considerazioni.

Conosco molto bene queste ottiche, a parte i 400/2.8, che non mi interessano, le ho avute tutte, in tutte le versioni.
Questi i miei supertele del 2008. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4103564&l=it

L'800 is è silenziosissimo e velocissimo. Al pari di 500is2, ad esempio. Per percepire l'attivazione di af e stabilizzatore occorre essere in ambiente chiuso e avere l'udito a posto. All'aperto non si sente assolutamente. All'acquisto, nel 2008, lo usavo indifferentemente su 7d, 5d old, 1d4.
Tuttavia, quando 4 anni dopo presi la 5d3 effettivamente l'800, da silenzioso diventò rumoroso e problematico, soprattutto lo stabilizzatore. Ma solo con 5D3. Con 1D4, 5D, 7d invece funzionava perfettamente.
Lo portai al CS di via Rabolini Milano e mi dissero che potevo continuare a usarlo, che funzionava ugualmente, ma che con le nuove macchine occorreva una modifica hardware. Se lo tennero un mese in attesa del pezzo e poi mi dissero che sarebbe venuto un tecnico giapponese dall'Olanda apposta. Così fu. Me lo diedero dopo un'altro mese, stavolta perfetto. Avevo già raccontato questa cosa ad Antonio a suo tempo, e lui l'aveva riportata sul forum, in quanto ancora non partecipavo.

Per scrupolo, prima di scriverne, ho appena provato 500is2 e 800is su r5, e confermo quanto sopra.

Il mio 800mm, come nuovo, è silenziosissimo come il 500 e ha prestazioni elevatissime. Sono entrambi identici, silenziosissimi e velocissimi.

Pertanto se qualche 800is fa il rumore di un trattore vuol dire semplicemente che non è stato aggiornato, oppure che ha qualche problema, cosa possibilissima quando si utilizzano esemplari strausati come quelli che Canon presta, o quando si comprano usati.

Poi Stefano, se hai percepito evidenti differenze di qualità a occhio, addirittura tra 600gm moltiplicato e 800 liscio, vuol dire proprio che il tuo 800 non era a posto.
Il funzionamento con doppio motore e quant'altro è giustamente più avanzato, tuttavia la parte ottica quella è. Il 500is2 ha almeno la stessa qualità ottica del 600gm. La tecnologia ottica è quella, finchè non si inventano qualcosa di nuovo. Dubito al momento e con questa tecnologia si possa andare significativamente più in là. Infatti gli is3/rf Canon non sono riusciti a migliorarli, anzi il dimagrimento non ha giovato, e moltiplicati risultano lievemente inferiori. Sul campo ovviamente non c'è alcuna differenza.

Personalmente non percepisco assolutamente palesi differenze di resa tra 500+1.4x (che otticamente mi risulta essere il top assoluto moltiplicato) e 800 liscio.
Oltretutto, l'800 è ottimizzato per scatti a lunga distanza, mentre i 600 sono per sport e distanze brevi, medie. Sono obiettivi pensati per usi un po' diversi.
Comunque, riguardo l'800, si trattava dell'obiettivo Canon più avanzato e costoso al tempo degli is2. Non so che 800mm abbiate avuto/provato, in che condizioni, forse prestati, usati da chissà quanti e chissà come, non aggiornati, comprati di chissà che mano, vecchi o fallati. Per questo determinate attrezzature (quelle più pregiate, cui più tengo e che devo usare realmente) le compro sempre nuove. L'usato, anche bello, non sai mai cosa possa avere in pancia. Una sola volta ho preso una macchina d'occasione, 5DSr, come nuova, immacolata con soli 600 scatti. Sarà un caso, ma è stato l'unico corpo che non mi ha mai soddisfatto, sempre carente in qualcosa. Tutte le altre, mai un problema. In ogni caso, c'è stato un momento, prima che uscisse la r5, che se mi fossi persuaso di una palese superiorità ottica del 600gm, lo avrei preso. Invece mi sono convinto che sul campo differenze non strumentali sia molto difficile vederne. Se poi l'af fa il giro completo in qualche millisecondo meno, la cosa non mi turba minimamente.

user210403
avatar
inviato il 26 Novembre 2021 ore 11:28

Domenica ero fianco a fianco ad un 800 is ,col mio sigma 800, ma non ho potuto scambiare chiacchere perchè si andava di fretta... Tra una pausa e l'altra ho beccato questo al volo mentre rubava i maccheroni della festa



è un super crop della R6,parte esterna del fotogramma con tc 1401...
mi sembra che queste mirrorless moderne siano davvero esaltanti come dici tu Leone;-)
Già il mio 800 sigma del 2005 montato su R5-R6 si trasforma..... figuriamoci il tuo 800 canon più moderno e valido..
purtroppo il mio paga tanto sulla stabilizzazione,anche con adattatore originale usando l'is della R6 vibra un pò tutto....meccanicamente... L'af è molto nervoso,molto più preciso che su reflex,ma tende spesso a fare dei giri veoloci arrivando a fine corsa...
Nel complesso va bene per un uso amatoriale..
Ma il tuo 800 canon è un'altra cosa... tientelo stretto;-)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2021 ore 11:33

Ottima, Campos, cornacchia italiana, anche lei buongustaiaMrGreen

Prova ad escludere totalmente lo stabilizzatore. Secondo alcuni sopra 1/2000/2500s non è detto che aiuti, anzi può anche peggiorare la situazione

user14103
avatar
inviato il 26 Novembre 2021 ore 11:39

Campos su sfondo cosi uniforme va bene qualsiasi cosa.MrGreen

user210403
avatar
inviato il 26 Novembre 2021 ore 11:50

Campos su sfondo cosi uniforme va bene qualsiasi cosa

Dimentichi Panasonic..... MrGreen

user14103
avatar
inviato il 26 Novembre 2021 ore 11:52

non male come rumore sta Canon r3




www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2021 ore 12:06

Stefano è assolutamente in linea con le altre, come avevo già detto ieri.
Poi non ho capito cosa mi era apparso e perché poi sparito ma quello che avevo visto era bene o male la stessa resa degli altri sensori, come per altro scontato a mio avviso.
Salendo oltre i 12.8 perde un pochino sulle zone nere ma è in linea con a9ii, e la A1 con la sua maggiore risoluzione (chiaramente sfavorevole) non è comunque distante.
Sono tutte uguali, nell'uso reale non cambia nulla

@leone la differenza con i tele isii e is3 la vedi con una 1dx2 o 3, la velocità è decisamente diversa soprattutto se monti un tc.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2021 ore 12:06

...non male come rumore sta Canon r3...


Certo; è giusto per quello che il passaggio da A9 I ad A1 ancora non mi attrae.

user14103
avatar
inviato il 26 Novembre 2021 ore 12:11

chi vuole provare la Z9 oggi è qui


avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2021 ore 12:16

Pensa la ressa…altro che assembramento

user14103
avatar
inviato il 26 Novembre 2021 ore 12:18

Se vanno ad invito saranno limitati ,poi molti gia l'ahanno provata traendo conclusioni dai video di youtubeMrGreen
Conosco una persona che è invitata mi faro dare da lui le prime impressioni

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2021 ore 12:19

Cavolo me lo son perso :-P

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2021 ore 14:52

Qualche reale rischio di contagio se tutti i tester precedenti l'ultimo (esempio per l'appunto ultimo) non indosseranno guanti ( e potrebbe non bastare con la visione a mirino ). Seduta che riserverei ai titolari di terzo inoculo.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2021 ore 14:56

Spero vivamente disinfettino la macchina ogni volta

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2021 ore 16:41

Beh tirarla in questo modo …… boh …



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me